Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


21/04/2011 - Succede in Cittą / Eventi

NEL SILENZIO TUTTO ERA CANTO , PAUL : UN AFFRESCO DI UMANITA'

Un bel libro AUTOBIOGRAFICO di Mario Pauletto...

21 Aprile 2011

Nel presentare Mario Pauletto  credo che non ci siano migliori e più belle  parole di quelle usate da sua figlia Tiziana nella mail che mi ha mandato...

 

Ciao Gianfranco,

vorrei ora proporti qualcosa che a me sta molto a cuore anche perché so che vale:    il libro che papà ha pubblicato dopo circa 4 anni di lavoro e che è stato presentato con successo il 27 novembre in Sala consiliare.

Sai è un libro di quasi 400 pagine in cui lui racconta non solo un’esperienza dura come la guerra tra il ‘43 e il ’45 ma anche la Portogruaro degli anni ‘30 e ’40 dipingendo un vero e proprio affresco di umanità: ci troviamo dentro tutti, anche noi che non eravamo ancora nati.

Lo fa con affetto e ironia, e la riflessione si allarga spesso ad argomenti di filosofia, arte, ecologia, ecc. Pensa che stanno leggendo il libro anche dei giovani ventenni e con gusto.

La prosa è condotta a volte in terza persona a volte in prima, e ogni tanto il ritmo viene spezzato dalla disposizione delle parole in forma di verso.

E’ un continuo spostarsi dalla narrazione principale in cui Paul (cioè Mario nello pseudonimo che usava per firmare i suoi primi quadri) viene coinvolto nella guerra ad un’altra narrazione che ritrae la gente comune di Portogruaro della via degli Spalti, del Centro, di San Nicolò, di Concordia, ecc.. .Vabbè, mi fermo !  (Tiziana Pauletto)

 

PS.  ... per ricordare ai Portogruaresi che in città ci sono dei maestri anziani e saggi...

 

MARIO PAULETTO: NEL SILENZIO TUTTO ERA CANTO 1P

Mario Pauletto, classe 25, il che vuol dire un bagaglio di vita e di esperienze notevoli, si sente più pittore che scrittore, ha sempre letto molto, passione che gli è rimasta tuttora, si documenta e questo libro è nato per lasciare un ricordo ai suoi figli e nipoti.

Nel libro l'autore parla del periodo della sua gioventù, di una Portogruaro vissuta negli anni 30 e 40, della Guerra che ha affrontato al compimento dei suoi 18 anni, e mi è venuto naturale chiedergli quali sono i maggiori cambiamenti di allora rapportati alla Società di oggi e se prima, nei suoi 15 anni, aveva "percepito" gli eventi bellici...

Parlare di Guerra, dice, gli fa male, meglio leggere il libro per capirne il significato.

Nel silenzio tutto era canto, Pauletto ci spiega il perchè di questo tittolo, quando c'era il silenzio dei cannoni e il silenzio degli aerei che rombavano, tutto intorno era canto, si sentiva la natura, il canto degli uccelli, i grilli di notte, in quei momenti tutto era canto!


MARIO PAULETTO: NEL SILENZIO TUTTO ERA CANTO 2P

Quando si è vissuto tutta una vita, quando forse si è anche capito il senso delle cose, ebbene, ecco la fregatura, si è diventati vecchi, e la vita ti presenta il conto, non si ha più molto tempo davanti, ti piacerebbe ma capisci che non puoi, ho chiesto a  Pauletto come vede lui questa condizione, perchè nel suo libro si ferma ai suoi 20 anni...

Singolare la sua risposta su come vede e vive la vecchiaia, e preferirebbe essere un po' meno saggio e un po' più giovane ! Ma è contento di come ha vissuto, della sua vita di "artista" e della sua passione per l'Arte, che è una cosa molto bella... ma non è la vita!

Nel video c'è anche un "flash" di sua figlia Tiziana, altra artista di casa Pauletto...


MARIO PAULETTO: NEL SILENZIO TUTTO ERA CANTO 3'P

Stabilito che l'Arte è una cosa e la vita un'altra, andiamo a conoscere sempre più come persona Mario Pauletto, che credo serva anche a capire meglio il suo libro, e tornando alla sua età, oggi 85 enne e con ancora molta voglia di fare, se gli anziani come categoria siano messi nella giusta  condizione di essere "usati" per dare un importante contributo in questa Società, e far tesoro della loro esperienza.. 

La risposta di Pauletto è articolata e vi rimando al video, e dopo alcuni passaggi del suo libro e della Portogruaro di allora con i suoi personaggi, ci parla di cosa sta preparando ora e dei suoi progetti di artista, ho chiesto allora "un parere" sugli artisti di casa, Tiziana Pauletto  e Simone Santilli, anche questo da ascoltare in video, e concludo con una domanda secca a Mario Pauletto sul  perchè bisogna andare a leggere il suo libro "NEL SILENZION TUTTO ERA CANTO", la risposta non ve la dico...

Ma il libro ve lo consiglio !  


MARIO PAULETTO CON LA MOGLIE LINA

Mario e Lina, una vita passata insieme, 52 anni di matrimonio, una rarità oggi, nell'ascoltare la moglie Lina si capisce anche quanto sia stato fortunato Mario Pauletto ad averla vicina, ha vissuto diverso tempo a Sequals, conoscendo anche Primo Carnera !

Lina invita i giovani a leggere il libro del marito, capiranno cose nuove e mai sentite...



 
MARIO_PAULETTO_NEL_SILENZIO_TUTTO_ERA_CANTO_.pdf

MARIO_PAULETTO_NEL_SILENZIO_TUTTO_ERA_CANTO_.pdf (380 KB)

MANIFESTO_DEL_LIBRO_SINTESI_E_TRAMA_.pdf

MANIFESTO_DEL_LIBRO_SINTESI_E_TRAMA_.pdf (216 KB)

BIOGRAFIA_MARIO_PAULETTO_.pdf

BIOGRAFIA_MARIO_PAULETTO_.pdf (25 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz