Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


20/01/2008 - Succede in Cittą / Eventi

IL PORTICO: Associazione Culturale Portogruaro

20 Gennaio 2008

RICICLONI o raccoglioni?
IL VALORE ECONOMICO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Si è svolto Sabato scorso, presso la Biblioteca Antica del Collegio Marconi, un dibattito sui Rifiuti, tema di grande attualità per le tragiche vicende della Regione Campania, che la cronaca ci riporta in modo impietoso ogni giorno.
Il Presidente dell'Associazione IL PORTICO, Mario Rossi, può essere più che soddisfatto, vista la numerosa affluenza di pubblico e le personalità presenti, tra cui il Sindaco di Portogruaro Antonio Bertoncello, il Vice Sindaco Luigi Villotta, il Sindaco di Cinto Caomaggiore Luigi Bagnariol, il Direttore della Confartigianato V.O. Flavio Roberto Stanchina, il Presidente ASCOM Massimo Zanon, il Consigliere Regionale Moreno Teso, il Consigliere Comunale Lucio Leonardelli, e altri ancora che non tutti conosco. Presente anche il mitico Ugo Padovese, giornalista che fa ormai parte della storia del territorio.
Tra i Relatori, il Presidente ASVO Luca Michelutto, Osservatorio Regionale Rifiuti (ARPAV) Lorena Franz e il Vice Presidente de IL PORTICO, Gianni Marella.
Molto interessante la presentazione dei dati Regionali dell'ARPAV, presentati da Lorena Franz e anche l'intervento del Presidente ASVO Luca Michelutto, che usando parametri diversi, alcuni dati illustrati del nostro territorio si differenziavano da quelli di ARPAV.
Molto dettagliata anche la relazione di Gianni Marella, forse un pò troppo lunga, si vedeva che era di "mestiere", ho scoperto poi essere Presidente della ASSOSELE, Associazione delle Aziende della Selezione e Valorizzazione della Raccolta Differenziata. Nel dibattito che ne è seguito ho fatto anch'io delle domande, 3 per la precisione: 1) Gassificatore 2) Amianto 3) Rifiuti Tecnologici.
Mi hanno deluso le risposte del dott. Marella, che ha fatto il "professore", spiegando in modo etimologico i quesiti posti, banalizzando sopratutto l'Amianto. Di tuttaltro tenore invece le risposte di Lorena Franz dell'ARPAV che ha capito la proiezione e l'importanza delle mie domande, analizzandole seriamente, segno di preoccupazione e consapelvolezza dei molti problemi ancora da risolvere.
Concludendo, devo dire che è stata una bella iniziativa, senz'altro positiva, con molti "addetti ai lavori" presenti, speriamo che dia anche buoni frutti.
G.B.

PS. Informo che successivamente c'è stato un chiarimento con il dott. Marella, che si è detto disponibile ad approfondire i temi posti, e che per tanto ringrazio.


 
IL_PORTICO_LOCANDINE_DELLA_MANIFESTAZIONE.pdf

IL_PORTICO_LOCANDINE_DELLA_MANIFESTAZIONE.pdf (41 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz