Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


07/10/2012 - Lo Sport

TREVISO - PORTOGRUARO 0-0 TERMINA IN PARITA' IL DERBY !

Finisce in 10 il Portogruaro, al 53° espulso Rolandone...

7 Ottobre 2012 (Ultimo aggiornamento il 08.10.2012 alle ore 14,20)

CONTINUA SERIE POSITIVA - IL PORTO ANCORA IMBATTUTO !

Turno 6 Risultati, Classifica e Calendario... (clicca qui)

1) VIDEO INIZIO PARTITA, clicca qui... 2) VIDEO PUNIZONE DEL TREVISO, clicca qui...

La partita "vista" da OggiTreviso.it

TREVISO – Finisce a reti bianche il derby del Tenni tra Treviso e Portogruaro. Il match inizia senza particolari sussulti, con le due formazioni che confermano gli schieramenti della vigilia.

Dopo 5’ Nazzareno Tarantino cerca il break ma il suo cross finisce sul fondo. Passa un minuto e Fortunato si procura una buona punizione: calcia Nazzareno Tarantino ma il suo sinistro finisce alto sopra la traversa. Sulla rimessa successiva palla a Rosaia che calcia di prima intenzione ma Tozzo para a terra.

Al 14’ Pondaco cerca la rovesciata ma viene pescato in offside. Locali sempre col pallone tra i piedi: bella l’azione al 15’ che porta Fortunato al tiro, tuttavia troppo debole.

Al 19’ Picone ha un pallone d’oro ma il tap-in finisce tra le braccia di Tozzo senza colpo ferire.

Il Porto si fa vedere 5’ dopo con una sfuriata di Pondaco a sinistra, palla per Rolandone che calcia di prima intenzione ma palla alle stelle. Sul cambio di fronte Beccia dalla trequarti disegna un cross per Picone che di testa mette out.

Poi gran bell’azione dei locali (26’) con Beccia che alza di parecchio il baricentro, mette in mezzo per Nazzareno Tarantino, girata alla Nordhal, ma l’attaccante locale chiude troppo l’angolo e non trova lo specchio.

Alla mezz’ora esatta qualche spintarella in area tra Picone e Patacchiola: l’attaccante cade ma l’arbitro gli fa cenno di rialzarsi. Passano due minuti e Fortunato di destro, dai sedici metri cerca ma non trova la porta nonostante fosse stato lasciato per una frazione di secondo libero dai difensori granata.

Poco dopo Rosaia accelera lungo la linea centrale e trova una punizione dalla lunetta. Calcia Nazzareno Tarantino forte e centrale, Tozzo para non senza qualche difficoltà. Si arriva così al 37’ con Corazza che si inventa da solo un’occasionissima e calcia di sinistro su un Campironi che si supera e salva il risultato. Allo scadere ennesimo break di Beccia (tra i migliori) per l’esordiente Bini che di testa mette a lato. La prima frazione termina qui.

La ripresa si apre senza cambi, con il Portogruaro che cerca di alzare il baricentro per così soffrire di meno. Al 4’ tiro out di Picone, l’ennesimo: sul cambio di fronte punizione di Cunico troppo lenta e troppo centrale, nessun problema per Campironi. Al 7’ perla di Cunico, esterno destro davvero bello per l’accorrente coppola che mira il secondo palo, sfera out per questione di centimetri.

Poi Rolandone la fa grossa: la tocca di mano vicino all’arbitro e già ammonito, si becca il secondo giallo e finisce anzitempo sotto la doccia. Un minuto dopo ci prova Fortunato, sinistro di media potenza ben parato da Tozzo.

Al 14’ discesa sulla destra per Nazzareno Tarantino che mette in mezzo, terzo tempo di Picone, incornata alta da buona posizione. Madonna decide di levare poi un attaccante: esce Della Rocca ed entra Martinelli per rinforzare la mediana, visto che il Treviso vuole il gol a tutti i costi. Lo stesso Martinelli al 21’ prova qualcosa a metà tra il tiro e il cross, con Campironi che lascia sfilare la sfera in fallo di fondo. Alla mezzora il pallino passa ai granata che cercano di tenere alta la difesa: il Treviso riparte con verticalizzazioni dalla trequarti, ma la palla arriva sempre a Tozzo.

Al 34’ Cunico mette in moto il neoentrato Herzan che dalla destra mette in mezzo un pallone delizioso per Corazza che dall’area piccola mette fuori.

Al 36’ Nazzareno Tarantino dalla destra mette in mezzo per Picone che brucia Patacchiola e incorna: Tozzo si supera e salva il risultato. Al 42’ Herzan perde palla, che arriva al neoentrato Spinosa: dai 25 metri però il destro è alto.

Nonostante i tentativi dei locali (come al 44’ con Spinosa), gli ospiti riescono a gestire il risultato e il derby si conclude a reti bianche.

 

TREVISO – PORTOGRUARO 0-0

TREVISO (3-5-2): Campironi; Bini, P.Tarantino, Cernuto; Brunetti (st 30’ Bianchetti), Fortunato, Salvi (st 39’ Spinosa), Rosaia (st 20’ Rizzo), Beccia; N.Tarantino, Picone. All.: Maurizi

A disp.: Camata, Toppan, Chiavazzo, Reginato.

PORTOGRUARO (4-3-1-2): Tozzo; Pisani, Moracci, Patacchiola, Pondaco; Coppola (33’ Herzan), Sampietro, Rolandone; Cunico (st 45’ Salzano); Della Rocca (st 17’ Martinelli), Corazza. All.: Madonna.

A disp.: Bavena, Chesi, Santandrea, Magrassi.

ARBITRO: Melidoni di Frattamaggiore

Assistenti: Di Federico di Lodi; Chiocco di Foligno.

NOTE: terreno di gioco in buone condizioni, 25° la temperatura, 1.076 spettatori (456 abbonati); una trentina i supporter nella curva ospite.

Espulso: st 9’ Rolandone, doppia ammonizione (fallo di mano)

Ammoniti: 41’ Rolandone (P); st 36’ Cernuto (T)

 


Da Calciomercato.com

TREVISO

Il presidente del Treviso, Renzo Corvezzo: 'Partita perfetta, purtroppo nel calcio conta chi fa gol, noi non riusciamo a farlo. Oggi difesa e centrocampo hanno fatto il loro dovere, speriamo fra qualche domenica di avere anche l'attacco all'altezza. Se arriverà un altro attaccante? Noi siamo sempre vigili sul mercato, attualmente possiamo trattare soltanto i giocatori che sono svincolati; se ci sarà qualcosa di importante, sicuramente sarò pronto ad approfittarne. I ragazzi possono fare sicuramente molto di più di quello che hanno fatto fino ad oggi e lo stiamo dimostranto di domenica in domenica. La squadra gioca un calcio buono, ma non finalizziamo; dobbiamo quindi pensare o a una modifica tecnica o soprattutto ad un intervento sul mercato'.

Il tecnico del Treviso, Agenore Maurizi: 'Abbiamo fatto una buona gara, creando molte occasioni da gol e tenendo molto bene il campo, contro una squadra ben sistemata e che pensava soprattutto a non far giocare gli avversari. Abbiamo fatto una delle migliori partite, ma come al solito contano gli episodi; abbiamo sprecato molte occasioni. Il gioco di Tarantino a volte un po' prevedibile? Lui ha costruito una carriera su quella finta a rientrare, ma è sempre riuscita; anche oggi ha messo quattro-cinque palloni davvero interessanti. Siamo in crescita, sono ottimista, cerchiamo di andare a fare risultato a Cremona'.

PORTOGRUARO

Il tecnico del Portogruaro, Armando Madonna: 'Cosa non ha funzionato in zona offensiva? Non è che siamo il Lecce, che deve venire qui a Treviso e deve per forza creare dieci palle gol... Ho visto due squadre che hanno lottato e non c'è stata questa grande differenza nel primo tempo. Probabilmente a livello tecnico potevamo fare di meglio, però ci sta. Contestazione sul secondo giallo? Rolandone non aveva le braccia larghe, erano lungo il corpo, però l'arbitro ha visto così'.

Matteo Mottura


 

La NuovaVenezia.it

TREVISO - Non resterà annoverata tra le partite memorabili, ma la sfida del “Tenni” non ha annoiato i (pochi) tifosi presenti. 0-0 il punteggio finale, con rimpianti da una parte e dall’altra. Il Treviso ha creato più occasioni, ma l’imprecisione del centravanti Picone e il sempre attento piazzamento del portiere Tozzo non hanno schiodato il risultato.

Dall’altra parte anche i granata sono stato spesso pericolosi, e prima Coppola e poi Corazzi hanno fatto tremare la difesa biancoceleste. Il Portogruaro tra l’altro ha giocato quasi tutto il secondo tempo in dieci per l’espulsione di Rolandone, ma ha sempre retto con ordine. Oltre al portiere Tozzo, uno dei tanti giovani di scuola sampdoriana prestati alla corte di Armando Madonna, bene anche Sampietro, Corazza e il “vecchio” (34 anni) capitan Cunico, autore di una prestazione tatticamente saggia.

Con questo pareggio il Portogruaro mantiene l’imbattibilità, tre pareggi fuori casa e due vittorie in casa, oltre al turno di riposo la prima domenica, costituiscono il suo attuale score.

 

E domenica prossima per i granata, sempre in zona playoff,

sfida al “Mecchia” contro i lombardi della Tritium (Trezzo d’Adda).


 
TURNO_6_RISULTATI_CLASSIFICA_E_CALENDARIO_LEGA_PRO_1_DIV_A_.pdf

TURNO_6_RISULTATI_CLASSIFICA_E_CALENDARIO_LEGA_PRO_1_DIV_A_.pdf (208 KB)

PORTOGRUARO_STRAPPA_PAREGGIO_IN_10_NEL_DERBY_CON_TREVISO_.pdf

PORTOGRUARO_STRAPPA_PAREGGIO_IN_10_NEL_DERBY_CON_TREVISO_.pdf (241 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz