Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


27/03/2013 - Comune e Territorio

PORTOGRUARO BILANCIO IN BILICO ! SEMPRE PIU' IN ALTOOOO...

Adesso con la scusa della crisi, tutto si scusa !! Soprattutto le"mancanze" !

27 Marzo 2013 

                Bilancio e "bilanciamenti"...

Ultimamente ho assistito ad alcuni incontri dell'Amministrazione Comunale e letto alcune loro dichiarazioni, ebbene, mi sembra che tutto quello che non va a Portogruaro e non è stato ancora fatto, ne si farà, E' COLPA DELLA CRISI, del tanto nominato, anche a sproposito, Patto di Stabilità, che certamente non aiuta i Sindaci , ma che non deve essere usato come una comoda "stampella"...

L'Assessore Andrea Costa e il Sindaco Antonio Bertoncello, nella Sala Caminetto nell'incontro / confronto con la Cittadinanza (11 persone!) facente parte del ciclo "Question Time", hanno dipinto un quadro sociale tragico, e hanno detto chiaramente che manutenzioni, strade, marciapiedi e quant'altro, possono aspettare, adesso non serve metterci mano, le priorità sono altre...

Hanno parlato di gente che parla loro apertamente di volersi suicidare, e confesso che a sentirli veniva i brividi (presto i video del loro intervento), ma non vorrei che "abusassero" di questa condizione per "mascherare" e contro-bilanciare altri tipi di crisi e mancanze, a iniziare da quelle politiche, le altre le lascio a voi... ( Relazione Sindaco, clicca qui _ Bilancio 2013, clicca qui

G.B.


APPROVATO IL BILANCIO 2013

Comune di Portogruaro -Comunicato del 26 marzo 2013

Approvato dal Consiglio Comunale, con 11 voti favorevoli della maggioranza (assenti le consigliere Daneluzzo e Stefanello) e 7 contrari (assente Florean), il Bilancio di Previsione 2013, prima della scadenza fissata per legge al 30 giugno, per dare certezza contabile alla gestione dell'Ente.

“E’ un bilancio che ci auguriamo di modificare, se il Parlamento adotterà adeguate misure di sostegno agli Enti Locali”, ha detto il Sindaco Antonio Bertoncello.

Il Bilancio 2013 cerca di gravare il meno possibile sulle tasche dei cittadini, con aliquote IMU e IRPEF inalterate, le tariffe dei servizi inalterate, l’introduzione di agevolazione equitative alle famiglie, un aumento della soglia ISEE da 8.500 a 12.500 euro, il proseguimento delle azioni di contrasto all'evasione fiscale.

 

Le priorità del Bilancio 2013:

- servizi sociali integrati con azioni mirate di sostegno e contrasto alle nuove povertà

- controllo del territorio-promozione del coordinamento delle forze dell'ordine

- miglioramento parcheggi-viabilità

- cura delle manutenzioni

- avvio Piani di intervento urbanistico

- scelte mirate nel campo della cultura

- sostegno ai giovani, alla formazione, allo sport

- gestione attenta dei lavori pubblici

- attenzione ai bandi europei

- un’attenta comunicazione ed un coinvolgimento dei cittadini

- lo snellimento della burocrazia


Per il 2013 e fino a fine mandato il Programma delle Opere Pubbliche è proiettato in particolare ad interventi nel campo della mobilità (parcheggi- viabilità-piste ciclabili); all'utilizzo del patrimonio (biblioteca, scuole); all'arredo urbano (Liston -Piazza Marconi); ad un efficace gestione delle attività manutentive, alla cura del verde, al pronto intervento in caso di emergenze meteorologiche e idreogeologiche.

“E’ stato un dibattito consiliare interessante, dove sono stati approfonditi vari aspetti amministrativi e programmatici- ha detto il Sindaco Bertoncello- Anche la maggioranza ha evidenziato alcune problematiche sull’impossibilità di portare avanti tutto il programma di mandato. Dalle elezioni amministrative ad oggi però tutto è cambiato, le esigenze sono cambiate, le risorse sono cambiate, le leggi sono cambiate. Le difficoltà finanziarie hanno ridotto le capacità di “fare”. La mancanza di questo collante ha creato non poche difficoltà e non neghiamo anche dei distinguo nella maggioranza consiliare. Una cosa è certa: nessuno vuol amministrare “sotto condizione”, e non possono essere accettare logiche personali e differenziazioni a volte inutili. Non ci fa paura qualche individuale diversità, ma ci deve essere chiarezza e correttezza nei confronti dei cittadini che hanno eletto i Consiglieri Comunali”.

“Siamo comunque soddisfatti che il Bilancio è stato approvato a piena maggioranza e ci auguriamo che possano essere apportate quelle modifiche che servono a dare attuazione ai tanti interventi previsti. Ci vogliono ovviamente cambiamenti a livello nazionale, e per questo il prossimo 5 aprile sarò in Commissione Tributaria dell’Anci a discutere del Patto di Stabilità, di IMU e TARES”.

 (Fonte: Comune di Portogruaro)



 
PORTOGRUARO_RELAZIONE_SINDACO_BERTONCELLO_BILANCIO_2013.pdf

PORTOGRUARO_RELAZIONE_SINDACO_BERTONCELLO_BILANCIO_2013.pdf (183 KB)

PORTOGRUARO_IL_BILANCIO_2013_TUTTO_SPIEGATO_E_ANALIZZATO_.pdf

PORTOGRUARO_IL_BILANCIO_2013_TUTTO_SPIEGATO_E_ANALIZZATO_.pdf (456 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz