Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


26/04/2013 - Succede in Cittą / Eventi

IL 25 APRILE A PORTOGRUARO... CELEBRAZIONI IN CENTRO STORICO

68 Anniversario della Liberazione, raduno in Piazza della Repubblica...

26 Aprile 2013 (Ultimo aggiornamento il 27.04.2013 alle ore 3,30 - Pdf e testo)

Nei video sottostanti la cronologia esatta delle Cerimonie svoltesi ieri in Centro Storico a Portogruaro nel 68° Anniversario della Liberazione...

 

PERPLESSITA' "CERIMONIALI"...

Allora, la prima perplessità, o forse meglio dire critica, è quella riguardante le due figure che hanno portato e poi posato a fianco della Corona d'alloro al Monumento dei caduti in Piazza della Repubblica, non adeguatamente vestite per questo cerimoniale...

Come potete notare nel filmato "onore ai caduti", i due portatori della Corona d'alloro sono vestiti in borghese, e il ragazzo è con jeans , maglietta e giubbotto, mentre nel più anziano si intravede una camicia bianca, ma senza cravatta, entrambi senza nessun fazzoletto tricolore o qualcosa di consono e rappresentativo di quel solenne momento...

Questa "mancanza" l'hanno notata in molti, molto arrabbiato era Vittorio Battiston, l'autiere che ho anche intervistato dopo l'ammainabandiera, per lui è stata una grande mancanza di rispetto, e mi ha chiesto di scriverlo, mettendolo bene in evidenza...

Dello stesso avviso anche il Consigliere Comunale Pietro Rambuschi (PDL), anche per lui non è stata una cosa "elegante", qualcuno doveva vederlo per tempo e subito rimediare, quanto meno con dei foulard tricolori, invece nessuno si è mosso, mostrando così una scarsa sensibilità storica... (Pordenone invece ha scelto 2 Carabinieri in Alta Uniforme!)

Dunque una bella bocciatura a chi si è occupato dell'organizzazione del cerimoniale, ma ormai il danno è stato fatto, però farebbe piacere che l'Amministrazione dicesse qualcosa al riguardo, e se fosse anche il caso di presentare delle scuse verso tutti quei "vecchi patrioti" e rappresentati di Associazioni d'Arma che si sono sentiti offesi...

La seconda perplessità, era sull'opportunità di suonare "Bella Ciao", come è stato fatto in mattinata a fine Cerimonia, senza aspettarsi per questa scelta delle critiche politiche, so che la cosa è stata criticata pure da Pietro Rambuschi, ma non doveva essere lui a protestare, ma altri che siedono in Consiglio Comunale tra i banchi della Minoranza, e qualcuno ha fatto i nomi di Gastone Mascarin e Gianmarco Corlianò, in non entro in merito su questa "diatriba", anche perchè non ne capisco le motivazioni...

Carente questa volta le informazioni relative al Programma delle Cerimonie, dove nel Sito Comunale si sono dimenticati di inserire gli orari (clicca qui), e questo si ripercuote poi sulla comunicazione della Stampa locale, che sempre più fa dei copia e incolla (errori compresi), anche su commenti a posteriori, e questo non va bene...

Altra cosa che volevo segnalare era riguardante il recupero dei tre Lampioni dove furono impiccati i tre partigiani portogruaresi, ora Via Martiri della Libertà in loro ricordo, ma ho visto che proprio oggi l'Amministrazione ha pubblicato nel Sito Comunale una nota che parla di un incontro con l'Ampi e del recupero dei suddetti lampioni (clicca qui), ma la data non corrisponde, forse un dimenticanza, comunque io avevo scattato delle foto (clicca qui) che possiamo così confrontare (clicca qui) con quelle nuove...

Concludo con una nota di cronaca, era presente alle Celebrazioni tutta la Giunta al gran completo, con anche diversi Consiglieri Comunali di Maggioranza, nomino solo alcuni che si vedono anche nei video, Sara Moretto (che ha partecipato alla posa dei serti floreali), Roberto Zanin e Leonardo Moras, mentre per la Minoranza il solo Pietro Rambuschi, sempre presente negli importanti eventi Istituzionali, purtroppo quasi mai considerati tali dai suoi colleghi di banco, che raramente si vedono...

Ovviamente, anche se non menzionati, erano presenti il Sindaco Antonio Bertoncello, con la sua bella fascia tricolore, e la Presidente e Consigliera Ivana Franceschinis, entrambi elegantissimi.

L'Ammainabandiera che ha chiuso questo 25 Aprile, è stato impeccabilmente presieduto dal Vicesindaco Luigi Villotta, perfetto nella sua veste di Pubblico ufficiale.

G.B.

 

PORTOGRUARO 25 APRILE 2013 : INTINERARIO ALLA MEMORIA

Celebrazioni del 25 Aprile a Portogruaro. Si inizia partendo da Piazza della Repubblica, e passando per via Roma, si va fino al piccolo Tempietto di Sant'Ignazio per depositare una Corona d'alloro ai caduti Portogruaresi di tutte le guerre, si passa poi in Villa Comunale  con un'altra Corona d'alloro per i caduti della resistenza, i cui nomi sono incisi sulla Lapide che si trova nel Portico della foresteria, terminate le due brevi Cerimonie ci si incammina verso il punto di partenza...

 


PORTOGRUARO 25 APRILE 2013 : ALZABANDIERA E INNO NAZIONALE

Celebrazioni del 25 Aprile a Portogruaro. In Piazza della Repubblica, alla presenza delle rappresentanze delle Associazioni d’arma, delle Scuole portogruaresi e del consueto Picchetto della caserma Capitò, si procede all’alzabandiera al suono dell'Inno Nazionale.


PORTOGRUARO 25 APRILE 2013 : ONORE AI CADUTI... SEGUE "BELLA CIAO" !

Celebrazioni del 25 Aprile a Portogruaro. In Piazza della Repubblica gli onori ai caduti  con il deposito di una grande Corona d'alloro al Monumento a loro dedicato, poi si prosegue con l’omaggio ai tre Partigiani impiccati dai nazifascisti ai lampioni del liston nel dicembre del 1944, con il deposito di 3 serti floreali per mano del Sindaco...

Il video si conclude al suono della canzone "Bella Ciao", diventata quasi un inno...


PORTOGRUARO 25 APRILE 2013 : AMMAINABANDIERA, SOLENNE CONCLUSIONE...

Celebrazioni del 25 Aprile a Portogruaro. Siamo giunti al termine della giornata di questo 68°Anniversario della Liberazione, è il momento solenne dell'Ammainabandiera...


PORTOGRUARO 25 APRILE 2013 INTERVISTA AUTIERE VITTORIO BATTISTON

Intervista all'autiere Vittorio Battiston, che qualche critica la esprime...

Vittorio, nel fuori onda, si è lamentato per l'abbigliamento non consono dei due portatori della Corona d'alloro al Monumento dei caduti, secondo lui un segno di mancanza di rispetto, potevano almeno indossare un fazzoletto tricolore...

Questo a Portogruaro, mentre a Pordenone a portare la Corona d'alloro c'erano due Carabinieri in Alta Uniforme, tutt'altra cosa da vedere e ammirare... (clicca qui)



 
COMUNE_PORTOGRUARO_PROGRAMMA_CERIMONIE_25_APRILE_2013_.pdf

COMUNE_PORTOGRUARO_PROGRAMMA_CERIMONIE_25_APRILE_2013_.pdf (37 KB)

COMUNE_INCONTRA_ANPI_PER_RECUPERO_LAMPIONI_DEI_3_MARTIRI_.pdf

COMUNE_INCONTRA_ANPI_PER_RECUPERO_LAMPIONI_DEI_3_MARTIRI_.pdf (27 KB)

TARGHE_RICORDO_SACRIFICIO_DEI_3_MARTIRI_PORTOGRUARESI_.pdf

TARGHE_RICORDO_SACRIFICIO_DEI_3_MARTIRI_PORTOGRUARESI_.pdf (509 KB)

PORTOGRUARO_NUOVO_LAMPIONE_IN_PIAZZA_DELLA_REPUBBLICA_.pdf

PORTOGRUARO_NUOVO_LAMPIONE_IN_PIAZZA_DELLA_REPUBBLICA_.pdf (506 KB)

CARABINIERI_IN_ALTA_UNIFORME_IL_25_APRILE_A_PORDENONE_.pdf

CARABINIERI_IN_ALTA_UNIFORME_IL_25_APRILE_A_PORDENONE_.pdf (342 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz