Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


28/10/2014 - Comune e Territorio

GIUDICE DI PACE "SENZA PACE" ... QUESTO SUCCEDE A PORTOGRUARO

Incredibile, nemmeno nella Giustizia si trova unita' nel Portogruarese...

28 Ottobre 2014


 

 Giudice di Pace a Portogruaro:

L'APPROFONDIMENTO...

Intervista con Alvise Cecchinato,

presidente della Camera Avvocati

 

Nella video intervista (qui sotto) con l'avvocato Alvise Cecchinato, abbiamo affrontato nel  dettaglio il tema del Giudice di Pace aL servizio del Portogruarese, cioè degli 11 Comuni che lo compongono, e cosa questo comporta e significa per il territorio...

 

G.B.

 


 

GIUDICE DI PACE

COMUNI "MOROSI"

 

4 Sindaci non hanno risposto alla richiesta

di partecipare alla spesa per la Giustizia

 

 LA CAMERA DEGLI AVVOCATI
«I costi dovrebbero essere suddivisi fra tutti»

 

GIUSTIZIA
Villa Martinelli dovrebbe ospitare l’ufficio del Giudice di pace,

che ora ha una sede provvisoria a Palazzo Venanzio

 

di Teresa Infanti

Per le spese del Giudice di pace mancano all’appello quattro Comuni. Sono tutti amministrati dal centrosinistra i Comuni che non avrebbero ancora confermato la disponibilità a contribuire, in base al numero degli abitanti, alle spese per il funzionamento dell’ufficio del Giudice di pace. Si tratterebbe dei Comuni di Annone Veneto, San Michele al Tagliamento, San Stino di Livenza e Fossalta di Portogruaro. La spesa complessiva per il funzionamento dell’ufficio, per il quale l’amministrazione comunale di Portogruaro ha messo a disposizione, oltre alla sede (provvisoriamente l’immobile ex Carceri e prossimamente Villa Martinelli) anche due dipendenti, si aggirerebbe sui 20mila euro per gli ultimi mesi del 2014 e sui 120mila euro per tutto il 2015. «Ho chiesto ai sindaci dei quattro Comuni di darci una risposta formale alla richiesta di contribuire a queste uscite. Da parte mia - commenta il sindaco Antonio Bertoncello - esprimo amarezza per questi ritardi e preoccupazione per il futuro di questo importante servizio. Le decisioni finora assunte potrebbero infatti non trovare conferma nel 2015, quando anche il Comune di Portogruaro avrà una nuova amministrazione».
«Certamente equità e coerenza - aggiunge il presidente della Camera degli avvocati, Alvise Cecchinato - impongono che, come tutti i Comuni erano d’accordo per difendere la Giustizia di prossimità all’epoca della riforma della geografia giudiziaria, parimenti vengano suddivisi i costi per l’ufficio del Giudice di pace. Già a luglio avevo inviato una lettera alle amministrazioni comunali del Portogruarese sottolineando l’importanza di un servizio che tocca da vicino la vita di tutti i cittadini. Rimarrei a mia volta desolato se si dovesse arrivare alla conclusione che il territorio non è in grado di mettere a disposizione del Ministero di Grazia e Giustizia due dipendenti e quattro stanze. Sarebbe sconfortante se, con tutti i dipendenti, le entrate e le uscite che hanno gli 11 Comuni, - conclude - il mantenimento dell’ufficio venisse dichiarato insostenibile».

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia)

 


Giudice di Pace a Portogruaro: L'autorevole parere dell'avv. Alvise Cecchinato

Agosto 2014

L'avv. Alvise Cecchinato, presidente Camera Avvocati di Portogruaro...



 
GIUDICE_DI_PACE_PORTOGRUARO_QUATTRO_COMUNI_MOROSI_.pdf

GIUDICE_DI_PACE_PORTOGRUARO_QUATTRO_COMUNI_MOROSI_.pdf (92 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz