Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


19/11/2014 - Primo piano e Cronaca

PORTOGRUARO: POLIZIA STRADALE DIVENTA UN "CASO" POLITICO !

Prataviera attacca tutti e dice VERGOGNA! Onorevole, ma mi faccia il piacere...

19 Novembre 2014


LA POLIZIA STRADALE

 LASCIA PORTOGRUARO?

 

Il deputato Emanule Prataviera accusa

i Parlamentari PD di dormire, e pure i Sindaci

 

Onorevole, ma mi faccia il piacere…

Sindaco, lo Stato si paghi l’affitto !

 

 

Cose dell’altro mondo, noi cittadini dobbiamo pagare l’affitto allo Stato che butta via i soldi in Vitalizi iniqui di vergognosi privilegi che chiamano impropriamente diritti acquisiti, danno dei mega stipendi al personale parlamentare di Roma ladrona, hanno l’accumulo di pensioni e di incarichi, sono tra i più corrotti al mondo, e il caso Mose docet, e io dovrei pagare loro pure l’affitto? Ma che vadano "affanculo" !

Allora cosa cavolo serve che il cittadino paghi le tasse…

Onorevole Prataviera, nel suo Sito (clicca qui) Lei dice VERGOGNA, attacca il PD e i deputati locali, e ha messo una foto di un parlamentare che dorme, mi va bene, ma ci metta dentro anche la Lega e PDL – Forza Italia, come minimo e par condicio, si chieda del fatto del giorno, del PIGNORAMENTO per 30 milioni di euro alla Regione Veneto, che ci stanno dissanguando, e messo in atto da una Azienda che ha pure finazianato le Campagne elettorali di Padrin (€ 20.000), Ruffato (€20.000) e Sernagiotto (€ 10.000), e cosa ha fatto il presidente Luca Zaia per tutelare gli interessi della Regione e chiudere la vicenda, su questo non diciamo VERGOGNA ?

Già il dover pagare personale e sede per il mantenimento a Portogruaro del Giudice di Pace, era un strappo alla regola, ma se dobbiamo pagarci tutti i Servizi che lo Stato ci dovrebbe dare in virtù delle tasse che paghiamo, allo no, non vorrei ripetermi sul vaffa… a tutta la classe politica italiana, incapace a dare servizi se non a loro stessi, e Lei onorevole mi fa le Conferenze stampa innalzandosi a paladino del Veneto in quella Roma ladrona, dove il suo Partito non ci ha fatto una bella figura…

Per concludere, lo Stato faccio lo Stato se ne è capace, e voi onorevoli non chiedete sacrifici a noi TARTASSATI cittadini, quando avete in casa un Ghedini “assenteista” al 100% , fate pulizia di queste cose, a la polizia lasciatela fare il suo dovere, almeno loro!

 

G.B.

Aggiornamento

Interviene il sindaco Antonio Bertoncello

il 22.11.2014 tramite Facebook:

 "Capisco la rabbia ed in parte la condivido, non solo la questione del canone non è mai stata posta, ma sarebbe singolare che lo Stato che chiede il contenimento dei costi e la riduzione delle spese, che è esattore voglia poi diventare per certi versi esentato. Nel contempo credo che un'Amministrazione pubblica, pur di non vedere ridotti i Servizi ai propri cittadini ha l'obbligo di valutare tutte le possibilità. Aspetto comunque una risposta dal Ministero, nel frattempo proprio perchè vorrei conoscere quali sono i criteri di scelta dei possibili tagli e della riorganizzazione dei corpi di polizia, aspetto una risposta anche dai parlamentari locali, tutti. Seppur con responsabilità diverse tutti infatti rappresentano un territorio. Nessuno può infatti chiamarsi fuori, se pensiamo peraltro che la riforma per il coordinamento dei Corpi di polizia è partita, se non sbaglio, proprio con il Governo in cui era ministro Maroni."

 


 

«La Polizia stradale lascia
perché l’affitto è alto»

Prataviera (Lega) spiega i motivi

 

La replica del sindaco:

«Il compartimento nazionale non ci ha mai contattato»

 

di Rosario Padovano

Polizia stradale, la storica sede portogruarese chiude perché l’affitto all’anno, di appena 18mila euro, è ritenuto troppo caro dal compartimento nazionale.

La rivelazione, a suo modo sconcertante, l’ha fornita ieri mattina nel corso di una conferenza stampa il deputato della Lega Nord, Emanuele Prataviera, che lamenta la completa indifferenza dei sindaci del territorio e degli altri due deputati portogruaresi.

Prataviera non ha fatto i nomi, ma si riferiva molto chiaramente ai due esponenti del Pd che si apprestano a giocare una partita da protagonisti anche alle imminenti elezioni, ovvero Sara Moretto e Andrea Martella.

«Cosa stanno facendo per il territorio?», si è chiesto Prataviera che poi si è anche dato la risposta, «non fanno nulla».

Lapidario Antonio Bertoncello, sindaco di Portogruaro, che non crede affatto alla versione fornita da Prataviera. «Secondo me chiudono la sede perchè c’è dell'altro».

Il primo cittadino portogruarese si è infatti dichiarato disponibile a venire incontro alla Polstrada per affrontare il nodo affitto. La polizia stradale di Portogruaro, pur organizzando tre pattuglie al giorno, è l’unica finita nel mirino della revisione della spesa in tutta la Regione. Una scelta cieca dal punto di vista strategico perché, con i lavori della terza corsia e le spiagge, la Stradale di Portogruaro risulta indispensabile.

Evidentemente a Roma non conoscono la geografia.

Per Prataviera il motivo principale va ricondotto nell’affitto.

«I comandi della Stradale mi hanno detto che l'affitto è troppo alto e che deve essere il Comune a fare un passo indietro. Lo stabile di via Baracca», continua Prataviera, «è di di proprietà comunale. Il sindaco, anziché invocare l’aiuto dei parlamentari nazionali, deve darsi da fare per rivedere i canoni e impedire che la Polstrada chiuda per sempre i battenti. La comunità non può permetterselo».

Prataviera si considera l'unico politico che finora ha fatto qualcosa. «Non si è mosso un solo sindaco del territorio finora», conclude, «si vede che le sorti della polizia stradale e di chi lavora per la sicurezza del territorio non interessano».

«Se davvero il problema è il costo dell’affitto», risponde Bertoncello, «perché nessun vertice della Polstrada finora ci ha contattato? Il rischio è che manchi l’interesse affinchè la sede venga mantenuta a Portogruaro».

 

(Fonte: la Nuova Venezia - 16.11.2014)

 

 


 

 

"Stradale addio, tutti fermi"

 

SICUREZZA

11 agenti  saranno trasferiti ad altre sedi,

meno controlli

 

Emanuele Prataviera (Lega)

chiama in causa politici e sindacati

per salvare il Presidio

 

 

di Teresa Infanti

«Non si è mosso nessuno per evitare la chiusura della Polstrada». Il deputato della Lega Nord Emanuele Prataviera, ha esposto ieri, nella sede del Carroccio di Piazza della Repubblica, l’esito dell’incontro a Roma con il direttore centrale delle Specialità della Polizia di Stato, Roberto Sgalla, sulla prospettata chiusura della Polizia stradale di Portogruaro.

Assieme a lui il segretario provinciale della Lega Maurizio Malizia, e quello di Portogruaro-Concordia, Alessandra Zanutto. «I tagli imposti dal Governo - spiega Prataviera - si potrebbero tradurre nella chiusura di 256 presidi in tutta Italia, tra questi c’è anche la Stradale di Portogruaro, l’unica in provincia a garantire la sicurezza nella viabilità ordinaria.

Gli 11 agenti non verranno trasferiti a San Donà di Piave, che dovrebbe essere elevata a sottostazione, ma verranno spostati in altri reparti specializzati. Ciò significa che nel Veneto orientale gli unici controlli della Polizia Stradale saranno fatti in autostrada, lasciando scoperte tutte le strade interne utilizzate per traffici illeciti di merci e per la fuga dei delinquenti verso l’Est Europa».

Il rischio della chiusura della Polstrada di Portogruaro era emerso già a marzo, quando in ballo c’era anche la Polfer, oggi preservata dai tagli.

«Da allora cos’è stato fatto? Nulla. Non si sono mossi i parlamentari del Pd, non si sono mossi i sindaci del Portogruarese e nemmeno il sindaco Bertoncello, che incassa dal Ministero 18mila 600 euro per l’affitto della sede».

Per Prataviera uno spiraglio di salvare il presidio comunque c’è.

«La proposta strutturata dalla Direzione della Polizia - spiega - passerà di nuovo al vaglio del ministero dell’Interno. Ora mi auguro che la politica faccia fino in fondo la sua parte.

Chiedo ai sindaci di fare squadra, alle forze sindacali di fare una battaglia unica e agli altri parlamentari del Veneto orientale di battere un colpo. Questo territorio non può essere abbandonato a se stesso».

 

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia - 16.11.2014)

 


 

 

PORTOGRUARO: L’UNICO COMANDO DELLA POLSTRADA

DELLA REGIONE A CHIUDERE

PRATAVIERA: «VOTANO LE SVUOTACARCERI E CHIUDONO I COMANDI DI POLIZIA: E BRAVO PD!

 DORMONO DA PRIMAVERA,

QUANDO AVEVAMO DENUNCIATO IL PERICOLO»

.

Da Ieri, domenica 9 novembre 2014, è stata resa nota la decisione giunta da Roma di chiudere la sede della polizia stradale di Portogruaro, scelta a cui si è giunti per giustificare una revisione di spesa.
.
Sebbene la notizia risulta ancora ufficiosa, i dieci agenti in servizio a Portogruaro si stanno già preparando ad un prossimo trasferimento in altre sedi del Veneto o del Friuli Venezia Giulia. E a tenere ritte le antenne, ora, è la Polizia Ferroviaria di Portogruaro, anch’essa nel mirino dei tagli.
.
Sulla questione ero già intervenuto in primavera quando il sentore di una possibile chiusura era più che mai nell’aria, denunciando una decisione che sarebbe stata dannosa per tutto il territorio.
.
«Di questo non possiamo che ringraziare il Pd, al governo sia nella città del Lemene, sia a Roma che con queste decisioni scellerate non fa che diminure non solo la sicurezza vera e propria ma anche la percezione di sicurezza tra i cittadini del nostro territorio».
.
«Un grazie, quindi, va anche ai Parlamentari del Pd locali che davanti a questa decisione non hanno fatto nulla in questi mesi per evitare che si concretizzasse la chiusura, anzi, hanno invece deciso di approvare ben tre decreti svuota carceri dall’inizio di questa legislatura nonché la chiusura del tribunale.
.
Ora Bertoncello si sveglia chiamando a raccolta i parlamentari? Torna in letargo... VERGOGNA!»


Emanuele Prataviera
.
(Fonte: www.emanueleprataviera.eu  - 10.11.2014)

 


 per i quali la sede sta per essere lasciata


 
PORTOGRUARO_POLIZIA_STRADALE_LASCIA_AFFITTO_TROPPO_ALTO_.pdf

PORTOGRUARO_POLIZIA_STRADALE_LASCIA_AFFITTO_TROPPO_ALTO_.pdf (573 KB)

POLIZIA_STRADALE_ADDIO_TUTTI_FERMI_PRATAVIERA_LANCIA_APPELLO_.pdf

POLIZIA_STRADALE_ADDIO_TUTTI_FERMI_PRATAVIERA_LANCIA_APPELLO_.pdf (96 KB)

DAL_SITO_DI_EMANUELE_PRATAVIERA_PARLAMENTARI_PD_VERGOGNA_.pdf

DAL_SITO_DI_EMANUELE_PRATAVIERA_PARLAMENTARI_PD_VERGOGNA_.pdf (428 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz