Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


13/06/2015 - Portogruaro Elezioni 2015

PORTOGRUARO DA CONQUISTARE ! ECCO COME STANNO LE COSE...

Analisi particolare del Primo turno, e speciali considerazioni sul Ballottaggio

13 Giugno 2014


TUTTI ALLA CONQUISTA

 DI PORTOGRUARO !

Una città strategica... 

 

Inizio subito con dirvi che stando alle mie valutazioni le due compagini che si affronteranno al Ballottaggio sono sostanzialmente alla pari, ma vi dico anche dall'esterno danno in vantaggio, dopo una rettifica, la Senatore di 250 voti circa, ma stiamo parlando di ipotesi e non di Sondaggi scientifici.

Dico anche che i 975 voti del Movimento 5 Stelle possono fare la differenza, in un modo o nell’altro, e su Facebook gira voce che “sirene” abbiano fatto sentire i lori canti ai grillini, promettendo l’interramento dell'Elettrodotto (Linea ad Alta tensione - 132 Kv) sopra la Scuola di San Nicolò, ma io a queste cose "fantasiose" non ci voglio credere…

Come non ci voglio credere che una emittente televisiva locale abbia speculato sugli immigrati dando la notizia di un loro probabile arrivo a Portogruaro, notizia subito seccamente smentita dal sindaco Antonio Bertoncello,  e ripresa da Terenzi che  ha parlato di “bassa speculazione” ma che il direttore di TPN Gigi Di Meo in diretta TG ha confermato l’attendibilità, ma non la fonte!

Dunque siamo alle schermaglie finali, e qualche colpo “sotto la cintura”  può anche sfuggire, ma un dato di fatto importante è che Portogruaro è stata inquadrata dalla Lega come città strategica da conquistare, e non per niente sono arrivati qui il segretario nazionale Matteo Salvini e il governatore del Veneto, la loro punta di diamante, l’amatissimo Luca Zaia, e sono state due visite di peso, forse determinanti per l’esito finale, o quantomeno possono dire di aver usato tutte le carte a loro disposizione…

Anche se andando ad analizzare quanto detto da Zaia sull’Ospedale unico, da cittadini possiamo anche incazzarci,  in quanto a contraddizioni e demagogia ne ha usata tanta, dicendo alla gente quello che la gente voleva  sentirsi dire, ma che non era quello che la Regione ha fatto fino adesso, oltre alla inesattezza che mai nel nostro territorio  e nella nostra storia abbiamo avuto e visto tre Consiglieri regionali, vi ricordo solo  Daniele Stival, Moreno Teso, Alessio Alessnadrini. (subentrato a Giampietro Marchese)

Poi mi è venuto da sorridere quando Zaia ha chiesto conferma ai possibili nostri futuri amministratori sul no della agibilità per l’allacciamento dei contatori dell’energia elettrica da parte di Enel, e tutti in coro a dire di no, perché questo si aspettava il presidente, e mi sono sembrati tante “scimmiette”, che oltretutto hanno sbagliato risposta !

Prima il Comune da l’agibilità, e poi si chiama l’Enel, tanto per essere precisi.

Comunque la Lega Nord c’era, non altrettanto “lungimirante” è stato il PD, forse ha sottovalutato quanto poi è avvenuto, cioè il raggruppamento dell’intero Centrodestra portogruarese, lasciamo stare se poi saranno o no in grado di governare, ma numericamente sono in grado di vincere, e non sarebbe stato male per il PD far venire qui la governatrice del Friuli e vicesegretario  nazionale del Partito Democratico, Debora Serracchiani, magari con un visita lampo di Matteo Renzi, tanto per togliere i dubbi di supponenza  e superiorità politica…

In fin dei conti la Serrachiani è già stata elettoralmente a Portogruaro per promuovere se stessa  nel 2010 e  nel novembre  2013 al Russolo per il suo “capo” Matteo Renzi (clicca qui), dove ha addirittura parlato del suo buon rapporto con Zaia e dell'accordo che c'è tra loro: non si parla di politica, ma fanno le cose che servono ai cittadini !

Scrissi allora: Non sapevo che due alte cariche di Partito potessero produrre servizi ai cittadini senza parlare e fare politica... mi sembra un bel "doppio salto mortale carpiato all'indietro"!  E rimango ancora di quella idea.

Marco Terenzi, il Candidato sindaco del Centrosinistra, è stato coerente con quanto sempre detto, nessun apparentamento, ma aveva anche detto che non credeva in una accordo improvviso delle molte anime del Centrodestra, non lo riteneva verosimile, ed è qui che ha sbagliato, perché la frammentazione si è trasformata in unione, e adesso fa paura, ma di contromisure adeguate non ne ho viste, e quella che doveva essere una corsa con vittoria per distacco, sarà probabilmente decisa in una palpitante volata fianco a fianco, e vedremo di chi sarà il colpo di reni vincente decretato dal foto finish

Si era partiti con 10 Candidati sindaco e 24 Liste, un plotone di 370 Candidati Consiglieri, di cui 218 uomini e 152  donne, e meno di 16  di loro andranno a sedersi in Consiglio Comunale. 

Per essere precisi 12 Candidati Consiglieri comunali se vince Terenzi , con 10 alla Maggioranza: Irina DrigoIrina Drigo (330), Roberto Zanin (231), Vittoria Pizzolitto (105), Patrizia Catto (97), Annamaria Pasian (85), Iuri Giacomel (83), Luigi Villotta (260), Paolo Bellotto (111), Maria Teresa Ret (217), Lucia Steccanella (92),  e due alla Minoranza: Alessandra Zanutto (40) e Angelo Morsanuto (143).

Se vince Maria Teresa Senatore saranno 10 i Candidati Consiglier comunali, con 7 alla Maggioranza: Alessandra Zanutto (40), Leonardo Barbisan (36), Mattia Dal Ben (29), Luigi Geronazzo (169), Enrico Zanco (25), Angelo Morsanuto (143), Bertilla Bravo (95), e 3 alla Minoranza: Irina Drigo (330), Roberto Zanin (231), Vittoria Pizzolitto (105).

I posti mancanti sono occupati dai Candidati sindaco esclusi, ma c’è la possibilità che alcuni di loro vengano nominati Assessori, e allora potremmo avere qualche Candidato consigliere in più tra i banchi del Consiglio Comunale di Portogruaro.

Vi ricordo che su 370 Candidati consiglieri, soltanto 11 hanno superato i cento voti, questa la graduatoria: Irina Drigo ( PD-330), Luigi Villotta (Città per l’uomo – 260), Roberto Zanin ( PD – 231), Maria Teresa Ret (Portogruaro 2020 più avanti – 217), Luigi Geronazzo (Liberi Insieme -163), Alida Manzato ( Città del Lemene – 144), Angelo Morsanuto (Portogruaro Adesso – 143),  Matteo Vivan (M5S – 121), Paolo Bellotto (Città per l’Uomo – 111), Giovanni Orsini (Portogruaro 2020 più avanti -111), Vittoria Pizzolitto ( PD – 105). > Lista completa, clicca qui.

Molti i Candidati consiglieri eccellenti che hanno avuto una “bocciatura” sul campo, o molto al di sotto delle loro aspettative…

Altra considerazione da fare sui voti di preferenza ottenuti dai Candidati consiglieri, con nome e cognome per essere chiari, ebbene le 4 Liste del Centrosinistra di Terenzi hanno avuto 3.347 “nominati”,  contro i “soli” 821 della Senatore, i 1.094 di Barro, i 646 di Scarpa, i 574 di Toffolo, i 209 di Rambuschi, i 255 Mascarin, i 254 di Fagotto, i 76 di Tummino, i 63 di Venturin. (Totale: 7.339 - Uomini: 3.963 - Donne: 3.376)

Quanto sopra lascia spazio a varie interpretazioni sulle motivazioni degli elettori a ritornare alle urne, sicuramente maggiore la dove si è scritto nome e cognome e si è legati ad un volto, ad una persona di cui si conosce la storia e si è amici o conoscenti, e lascio a voi ulteriori riflessioni…

Ovviamente facendo un mero calcolo sommatorio dei voti presi al 1° Turno, non ci sarebbe storia, la Coalizione del Centrodestra con gli apparentamenti fatti e sostegni esterni dichiarati, arriva a 7.133, il Centrosinistra di Terenzi si ferma a 4.379, e qui torniamo al discorso se Terenzi ha fatto bene a rimanere da solo, o se uno squillo al M5S  andava assolutamente fatto…

Concludendo, al 1° Turno  il Totale dei voti sono stati 13.206, validi  12.660, Schede bianche 209, Schede nulle 314. Schede contese 16, voti nulli 5.

Difficilmente si riuscirà a portare lo stesso numero di persone al secondo turno del voto, anche se devo dire che entrambe le Coalizioni hanno lanciato con insistenza quasi martellante negli ultimi giorni, l’invito ai cittadini di andare tutti alle urne ed esercitare  un loro diritto / dovere, dimostrando così un alto senso civico  e partecipativo nella comunità in cui vivono.

In altre parole il messaggio è: Non lasciare che gli altri decidano per te !

 

PS.

Non credo che Terenzi sia  “fotocopia” di Bertoncello,  al di là del fatto puramente  anagrafico, Bertoncello proveniva da una esperienza di manager commerciale, dove in primis c’era il profitto dell’Azienda, mentre Terenzi proviene da una esperienza di Manager in una realtà socio-sanitaria, dove l’aspetto umano e di assistenza alla persona e alle sue fragilità è primario.

Poi sul rinnovamento in Giunta  di entrambi gli schieramenti ci andrei piano, perché tutti e due possono riservare delle sorprese, e ci sono alcuni Candidati sindaco che un posto da Assessore è quasi scontato…

Infine di sicuro hanno vinto i Partiti (PD - Lega - M5S) rispetto alle Civiche, e questo si farà sentire in Consiglio comunale, nel bene e nel male…

 

G.B.

 



 
RISULTATI_1_TURNO_ELEZIONI_PORTOGRUARO_AMMINISTRATIVE_2015_.pdf

RISULTATI_1_TURNO_ELEZIONI_PORTOGRUARO_AMMINISTRATIVE_2015_.pdf (66 KB)

GRADUATORIA_DELLE_24_LISTE_AL_1_TURNO_AMMINISTRATIVE_2015_.pdf

GRADUATORIA_DELLE_24_LISTE_AL_1_TURNO_AMMINISTRATIVE_2015_.pdf (95 KB)

VOTI_PREFERENZA_1_TURNO_CANDIDATI_CONSIGLIERI_DELLE_24_LISTE_.pdf

VOTI_PREFERENZA_1_TURNO_CANDIDATI_CONSIGLIERI_DELLE_24_LISTE_.pdf (1012 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz