Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


01/07/2015 - La Sicurezza

SUPER POLIZIA LOCALE A BIBIONE : TRE WEBCAM E LOTTA CRIMINALITA'

Attivato un servizio di Info-Traffico e continua lotta abusivismo commerciale

1 Luglio 2015


 

LA SICUREZZA A 360°

 

Il Corpo della Polizia  Locale di San Michele-Bibione attivo giorno e notte contro la criminalità e ora anche con un servizio di Info-Traffico on line...

Il tutto coordinato dal Comandate  dott. Andrea Gallo, sempre attento a quanto succede nel territorio, specialmente nel periodo estivo, e sempre aggiornato su quanto la tecnologia offre e possa essere usata quale utile strumento aggiuntivo per dare un migliore servizio ai cittadini, contrastando maggiormente la criminalità e aumentare la percezione della sicurezza.

 

A seguire alcuni degli ultimi Comunicati stampa a testimonianza dei continui successi operativi... G.B.

 


 

San Michele al Tagliamento - Bibione

Servizio Infotraffico

a cura del Comando di Polizia Locale

 

E' attivo il servizio "Infotraffico" a cura del Comando di Polizia Locale. Per conoscere le condizioni del traffico in tempo reale a Bibione basta collegarsi su Aree Tematiche Sicurezza Urbana e cliccare su Infotraffico. Le condizioni della circolazione stradale sono utili per programmare partenze e arrivi da e per Bibione, evitando le code. (clicca qui)

 

Nota: In soli 20 giorni di Info-Traffico, 93.531 accessi !

 


 

CORPO DI POLIZIA LOCALE

Comune di San Michele al Tagliamento (VE)

UFFICIO DEL COMANDANTE

 

COMUNICATO STAMPA DEL 18 GIUGNO 2015

 

Partenze e arrivi intelligenti, con l’obbiettivo di evitare le code. Da oggi lo si può fare consultando il nuovo servizio, realizzato dal Comando di Polizia Locale di San Michele-Bibione e denominato “Infotraffico”.

Sono state infatti installate tre webcam su altrettanti snodi viari importati di Bibione e qualsiasi persona, collegandosi al sito internet del Comune nella sezione Sicurezza Urbana-Polizia Locale, potrà consultare in tempo reale le condizioni del traffico.

Le webcam sono state installate alla rotonda di entrata di Bevazzana, all’ingressouscita di Bibione in via Pineda e sulla rotonda del centro, tra via Orsa Maggiore e Corso del Sole. “Spesso l’anno scorso abbiamo ricevuto telefonate di utenti – spiega il comandante della Polizia Locale di Bibione ed ideatore del progetto, Andrea Gallo – che si lamentavano di essere rimasti bloccati dal traffico e che, potendolo sapere in anticipo, avrebbero preferito rimanere a Bibione per passare qualche ora in più”.

Ora si potranno evitare eventuali code collegandosi al Comune

di San Michele al Tagliamento (clicca qui) 

anche con un semplicissimo smartphone, e valutare le condizioni del traffico sia in entrata che in uscita da Bibione. “I primi riscontri sono molto positivi – spiega il comandante Gallo – sia da parte degli addetti ai lavori ed imprenditori del turismo sia da semplici cittadini che hanno apprezzato il servizio. In soli 10 giorni, infatti, ci sono stati 23.000 visitatori alla pagina di Infotraffico”.

Unico Comune del litorale veneto a offrire questo servizio on line, “Infotraffico”, interamente finanziato dai proventi delle sanzioni al codice della strada, sarà esteso anche ad altri punti cruciali della viabilità come Cesarolo e Via Baseleghe che collega il centro di Bibione con Lido del Sole e Bibione Pineda.

  

Il DIRIGENTE

Comandante della Polizia Locale

Dott. Andrea GALLO

 

 


 

CORPO DI POLIZIA LOCALE

 

Comune di San Michele al Tagliamento (VE)

UFFICIO DEL COMANDANTE

  

COMUNICATO STAMPA DEL 27/6/2015

 

Lotta al commercio abusivo, ancora maxi sequestri di oggetti destinati alla vendita con operazioni svolte in spiaggia, in strada e sull’isola pedonale.

Nelle ultime 48 ore gli agenti della polizia locale di Bibione, coordinati dal comandante Andrea Gallo, hanno controllato a tappeto la spiaggia con 3 equipaggi estendendo poi i controlli alla strada dove è stato fermata una station wagon, condotta da un cittadino marocchino residente nel Sandonatese, cui sono stati sequestrati 50 asciugamani.

I controlli poi sono stati estesi all’isola pedonale serale dove 10 uomini in borghese hanno setacciato le zone centrali di Bibione fino a Pineda effettuando 100 sequestri.

Durante i controlli serali sono stati anche intercettati anche 3 accattoni, sanzionati in base al regolamento comunale sulla vivibilità urbana, che si sono allontanati poi dalla località balneare.

“La lotta al commercio abusivo – evidenzia il comandante Gallo -avviene ogni giorno con piani di controllo che riguardano sia le strade di ingresso che la spiaggia con azoni mirate alle zone più frequentate ai venditori sempre i orari diversi per evitare la routine de controlli”. Anche la stazione degli autobus è diventato luogo di check control con frequenti sequestri di merce trasportata da venditori abusivi provenienti da Portogruaro, Latisana e San Donà”.

L’importanza di continuare questa azioni di repressione e controllo del commercio illegale è sottolineata dal sindaco Pasqualino Codognotto: “E’ necessario continuare senza tregua la lotta all’abusivismo commerciale e queste azioni sono un deterrente molto efficace”.

  

Il DIRIGENTE

Comandante della Polizia Locale

Dott. Andrea GALLO

 


 

 

CORPO DI POLIZIA LOCALE

 

Comune di San Michele al Tagliamento (VE)

UFFICIO DEL COMANDANTE

  

COMUNICATO STAMPA DEL 21/06/2015

 

Due maxi sequestri di occhiali ed asciugamani per un totale di 431 pezzi grazie anche all’applicazione del regolamento comunale sulla vivibilità urbana che sanziona il trasporto non giustificato di merci.

Nelle ultime 48 ore, gli agenti del comando di polizia locale, agli ordini del comandante Andrea Gallo, hanno operato il sequestro di 302 paia di occhiali tra cui 260 con marchio contraffatto più 5 orologi con marchio falso Rolex per cui è scattata anche la denuncia penale nei confronti del detentore, A.H.M. 19 anni cittadino del Bangladesh che li stava trasportando. Il sequestro è stato effettuato a pochi metri dalla stazione degli autobus di Bibione dove il venditore, da poco sceso da un bus e diretto in spiaggia, è stato sorpreso carico di merce.

Il secondo maxi sequestro è stato effettuato nel pomeriggio di venerdì quando la pattuglia della polizia locale in moto ha intercettato un furgone che, proveniente da via Andromeda, strada che si affaccia al mare, è stato inseguito e bloccato.

Il mezzo trasportava 166 asciugamani ed il conducente, noto comunque alle forze dell’ordine per svolgere attività di vendita abusiva in spiaggia, non ha saputo dimostrare la legittimità del trasporto (privo di bolle di accompagnamento) e pertanto è stato sanzionato con il sequestro della merce e con una segnalazione alla Guardia di Finanza.

“Sono sequestri di grande rilevanza – spiega il dirigente Andrea Gallo – perché rappresentano un duro colpo al commercio illegale che si svolge in spiaggia. Con due sequestri siamo riusciti a togliere dal mercato merce per un valore commerciale di 20mila euro. La lotta al commercio abusivo è serrata, quotidiana e condotta sia di giorno che di sera in isola pedonale”.

Parole di apprezzamento da parte del sindaco Pasqualino Codognotto: “Queste operazioni repressive contro il commercio abusivo – sottolinea Codognotto – sono la prova della grande attenzione che l’amministrazione comunale ha nei confronti della tutela della legalità, anche nel rispetto di chi è in perfetta regola con le legge”.

  

Il DIRIGENTE

Comandante della Polizia Locale

Dott. Andrea GALLO

 


 

CORPO DI POLIZIA LOCALE

 

Comune di San Michele al Tagliamento (VE)

UFFICIO DEL COMANDANTE

  

COMUNICATO STAMPA DEL 14/6/2015

 

 

Posti di controllo alle 6 del mattino per intercettare le macchine dei venditori abusivi: partono nuove azioni della Polizia Locale di contrasto per la lotta al commercio illegale in spiaggia, condotto da numerosi cittadini extracomunitari che spesso provengono dall’entroterra per poi svolgere i propri traffici in spiaggia a Bibione. I nuovi servizi, programmati e pianificati dal dirigente del Comando di polizia locale Andrea Gallo, sono iniziati venerdì scorso, e continueranno anche nei prossimi giorni.

E i primi risultati positivi sono già arrivati. Infatti gli agenti del comando bibionese hanno fermato venerdì mattina 15 persone e proceduto a 200 sequestri di oggetti che sarebbero stati messi in vendita in spiaggia.

Sulla necessità di effettuar ei controlli di primo mattino ne è convinto il comandante che spiega i motivi dei nuovi servizi: “Il nostro sistema di registrazione targhe all’ingresso di Bibione – spiega il dottor Gallo – ha dimostrato come le macchine dei venditori giungano gran parte dalle 6 alle 7 del mattino. Di qui la necessità di organizzare i servizi di intercettazione dei mezzi già a quell’ora e infatti i sequestri operati ne sono la prova”.

Nuove azioni comunque sono in programma nei prossimi giorni in particolare un maggior pattugliamento sia della spiaggia che dell’isola pedonale serale, grazie all’arrivo dei rinforzi stagionali. Non solo, il comandante Gallo preannuncia nuove misure restrittive sulle vie che portano alla spiaggia. “Stiamo predisponendo nuove ordinanze del codice della strada – spiega il dirigente Gallo – per evitare che i veicoli dei venditori sostino, spesso senza pagare il ticket di parcheggio, sulle vie che portano al mare”. 

 

Il DIRIGENTE

Comandante della Polizia Locale

Dott. Andrea GALLO

 


 

CORPO DI POLIZIA LOCALE

 

Comune di San Michele al Tagliamento (VE)

UFFICIO DEL COMANDANTE

  

COMUNICATO STAMPA DEL 13 GIUGNO 2015

 

 

Aveva scelto Bibione per commettere furti ma è stato arrestato dalla Polizia Locale. Jozsef Laszlo Horvath, 45 anni, cittadino ungherese, è stato sorpreso venerdì mattina verso le 10.30 a rubare in due hotel a Bibione, ma se il primo furto in via dell’Acquario è stato a portato a termine con la sottrazione di 200 euro il secondo non è andato a buon fine.

Dopo mezz’ora dal primo furto, l’ungherese si è introdotto nella reception di un hotel vicino a via Maja ma è stato sorpreso dal titolare dell’albergo. Vistosi scoperto, l’ungherese ha tentato una fuga inseguito dallo stesso titolare dell’albergo che nel frattempo aveva chiesto aiuto alle forze dell’ordine prontamente intervenute.

Gli agenti della polizia locale hanno infatti bloccato l’ungherese che stava tentando di disfarsi dei 250 euro appena rubati, gettandoli in una siepe.

Per l’ungherese si sono subito aperte le porte della cella del Comando di polizia locale dove è stato trattenuto fino a ieri mattina (sabato) per essere poi trasferito al tribunale di Pordenone per la convalida dell’arresto. Il giudice, oltre a convalidare il fermo, la disposto la carcerazione dell’ungherese visti i numerosi precedenti penali e soprattutto per la sua pericolosità sociale, incline alla reiterazione del reato. Per questo dovrà rimanere in carcere a Pordenone fino alla prima udienza disponibile, fissata per fine mese.

“Nella perquisizione personale – spiega il comandante della polizia locale di San Michele-Bibione, Andrea Gallo - sono stati recuperati oltre duemila euro, la cui provenienza è sospetta. Per questo stiamo concentrando le nostre indagini su altri episodi, sospettiamo infatti che la grossa cifra possa provenire da precedenti furti”. Intanto i soldi sottratti nei due furti sono stati restituiti ai legittimi proprietari.

 

Il DIRIGENTE

Comandante della Polizia Locale

Dott. Andrea GALLO

 



 
CS_del_18_06_2015_Polizia_Locale_Bibione_Web_Cam_Info_Traffico_.pdf

CS_del_18_06_2015_Polizia_Locale_Bibione_Web_Cam_Info_Traffico_.pdf (583 KB)

CS_del_27_06_2015_Polizia_Locale_Bibione_sequestrata_merce_abusiva_.pdf

CS_del_27_06_2015_Polizia_Locale_Bibione_sequestrata_merce_abusiva_.pdf (25 KB)

CS_del_21_06_2015_Polizia_Locale_Bibione_altri_2_maxi_sequestri_.pdf

CS_del_21_06_2015_Polizia_Locale_Bibione_altri_2_maxi_sequestri_.pdf (25 KB)

CS_del_14_06_2015_Polizia_Locale_Bibione_posti_controllo_6_mattino_.pdf

CS_del_14_06_2015_Polizia_Locale_Bibione_posti_controllo_6_mattino_.pdf (24 KB)

CS_del_13_06_2015_Polizia_Locale_Bibione_furti_arrestato_ungherese_.pdf

CS_del_13_06_2015_Polizia_Locale_Bibione_furti_arrestato_ungherese_.pdf (39 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz