Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


17/08/2015 - Primo piano e Cronaca

LTE - 4G TV DIGITALE TERRESTRE : IL SERVIZIO HELP INTERFERENZE !

Telefonia mobile 4G disturba, Ministero paga, Comuni devono informare...

17 Agosto 2015


 

DISTURBI  AL TELEVISORE

 DIGITALE TERRESTRE...

La telefonia mobile di quarta generazione può provocare dei disturbi su alcune frequenze tv, e il Ministero per le Comunicazioni è intervenuto in soccorso ai cittadini: ecco cosa fare... G.B.

PS.

Sono stati contattati anche tutti i Comuni interessati, e invitati a divulgare ai cittadini attraverso i loro canali istituzionali le informative necessarie (clicca qui), in quanti si sono attivati ?

Le segnalazioni ad oggi fatte sul territorio nazionale, sono state 3688 con  1424 interventi, e nello specifico in  Regione Veneto 402 con 101 interventi. (Per le Statistiche complete, clicca qui)

 


 

HELP interferenze 4G > TV

 

Perché fare la Segnalazione

 

Il cittadino che rileva disturbo alla televisione digitale terrestre può effettuare una Segnalazione al servizio HELP Interferenze per verificare se il proprio problema dipende dai segnali LTE, con cui vengono trasmessi i nuovi servizi 4G per telefonia mobile.

Nello specifico attraverso una Segnalazione è possibile:

-          sapere se l’indirizzo coinvolto dai problemi di ricezione dei segnali TV sia effettivamente interessato dalle interferenze dei segnali LTE

-          avere  diritto all’intervento dell’antennista per il ripristino della corretta ricezione dei segnali televisivi, se si accerta che l’indirizzo coinvolto dal problema si trova in una a rischio interferenze generate dai segnali LTE

 

Chi può fare la Segnalazione

 

La Segnalazione più essere effettuata da parte di tutti i cittadini che riscontrano disturbi alla televisione digitale terrestre. La Segnalazione può essere sottoposta in qualità di:

-          Utente privato – se l’utente è proprietario dell’immobile in cui usufruisce dell’impianto dell’antenna privato

-          Amministratore di condominio o incaricato di uno stabile, se l’utente sottopone la richiesta per conto di un condominio dotato di un impianto di antenna centralizzato o condiviso da più utenti

 

Il servizio è riservato ai cittadini in regola con il Canone di abbonamento

al servizio di radiodiffusione o esenti in base alle regole vigenti.

 

Come fare la Segnalazione

 

La Segnalazione può essere effettuata tramite le modalità:

 web - che prevede la compilazione di un apposito web form sul sito www.helpinterferenze.it

 numero verde – che prevede la chiamata al numero gratuito 800 126 126

 

Quali dati sono richiesti

 

Per effettuare una Segnalazione è necessario comunicare i seguenti dati:

• dati anagrafici e personali

• dati relativi al Canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione

• dati dell’impianto di antenna TV

• dati dell’eventuale referente

 

Cosa succede dopo

 

Al termine dell’operazione all’utente viene comunicato il Codice Seganlazione, che serve per consultare, tramite l’accesso al sito www.helpinterferenze.it , lo stato della propria Segnalazione.

Al termine delle verifiche da parte del nostro sistema, l’utente potrà sapere se la sua Segnalazione è stata:

 autorizzata - ovvero ha avuto esito positivo. L’utente verrà contattato dall’antennista per l’intervento di ripristino della corretta ricezione dei segnali televisivi del suo impianto di antenna TV

rifiutata - ovvero ha avuto esito negativo. È stato accertato da parte dei nostri tecnici che l’indirizzo indicato non rientra tra le zone a rischio interferenze LTE e, quindi, il problema segnalato non può essere risolto dal nostro servizio

 

 


 

Servizio HELP interferenze 4G > TV

 

CHE COS’È ?  

 

HELP Interferenze è un nuovo servizio di assistenza ai cittadini che riscontrano disturbi alla TV digitale terrestre, dovuti alle interferenze tra i segnali LTE e quelli televisivi. Le potenziali difficoltà nella ricezione dei segnali della TV dipendono dalla graduale accensione da parte degli operatori di telefonia mobile delle stazioni radio base LTE, che trasmettono in banda 800 MHz (le trasmissioni LTE in banda 1800 MHz e 2600 MHz non creano interferenze alla TV). La tecnologia LTE è alla base dei sistemi di telefonia mobile di quarta generazione, detti anche servizi 4G, che consentono la connessione internet ultraveloce per smartphone e tablet.

 

CHI E’ INTERESSATO ?

 

Il servizio HELP Interferenze è dedicato a tutti i cittadini che a partire dal 1 gennaio 2013, riscontrando problemi di ricezione di uno o più canali o l’oscuramento totale della propria TV. Tramite il sevizio è possibile sapere se l’indirizzo coinvolto dal problema rientra tra le zone geografiche interessate dalle interferenze LTE e ricevere adeguato supporto. Il problema coinvolge solo la TV digitale  terrestre, mentre non colpisce la televisione satellitare.

 

 

COME FUNZIONA?

 

In caso di disturbi nella ricezione della TV digitale terrestre, l’utente privato o l’amministratore di un condominio può effettuare - tramite le modalità web e numero verde - una Segnalazione a HELP Interferenze comunicando alcuni dati, tra cui quelli sul proprio impianto di antenna TV e quelli anagrafici. In presenza dei requisiti tecnici e amministrativi richiesti per l’accesso al servizio, senza alcun costo per il cittadino, sarà inviato un antennista che effettuerà l’intervento di ripristino della corretta ricezione dei segnali televisivi presso l’indirizzo indicato dal richiedente.

 

IL GESTORE

 

La realizzazione di HELP Interferenze è stata affidata alla Fondazione Ugo Bordoni, ente terzo e indipendente, che opera sotto la supervisione del Ministero dello sviluppo economico – Dipartimento per le comunicazioni. Il costo del servizio e i relativi interventi tecnici degli antennisti sono a carico degli operatori titolari delle frequenze in banda 800 MHz, che tramite un fondo appositamente costituito finanziano le misure atte alla mitigazione delle interferenze tra i nuovi servizi 4G e gli impianti di ricezione TV (art. 14 comma 2-bis del Decreto Legge n. 179/2012, introdotto dalla Legge di conversione n. 221/2012). Il servizio è disciplinato dall’apposito regolamento del Ministero dello sviluppo economico.

 

 


 

 Cosa sono i segnali LTE-4G

e come intervenire se interferiscono con la TV

  

COS’È LA TECNOLOGIA LTE - 4G

 

La tecnologia LTE, detta anche 4G, è lo standard di trasmissione dei segnali radio alla base dei servizi di telefonia mobile di quarta generazione (4G è l’acronimo di 4th Generation). Consente l’accesso ultraveloce dei dispositivi mobili (per esempio smartphone, tablet, notebook) alla rete internet a banda larga, assicurando prestazioni elevate.

  

QUALI SONO I VANTAGGI DELL’LTE - 4G

 

La tecnologia LTE-4G garantisce l’accesso ultraveloce al traffico dati in mobilità, supportando l’utilizzo di applicazioni multimediali avanzate. Per esempio i tablet e gli smartphone con l’accesso alla rete LTE-4G si collegano molto più velocemente a internet e consentono, per esempio, di scaricare allegati pesanti e di vedere contenuti audiovisivi in HD senza rallentamenti. 

 

4G - LTE IN BANDA 800 MHZ

 

I segnali LTE-4G vengono trasmessi in diverse bande di frequenze dello spettro radio: 800 Mhz, 1800Mhz, 2600 Mhz.

Solo la trasmissione in banda di frequenze a 800 Mhz può creare interferenze alla TV.

Questo accade perché la banda di frequenze 800 Mhz era precedentemente destinata ai segnali televisivi, che a tutt’oggi sono trasmessi su frequenze adiacenti.

  

L’ORIGINE DELLE INTERFERENZE TRA LTE - 4G

E LA TV DIGITALE TERRESTRE

 

Le interferenze possono verificarsi se nei pressi di un impianto di antenna TV viene accesa una stazione radio base LTE-4G. La trasmissione dei segnali LTE-4G in banda di frequenza 800 Mhz potrebbe interferire con quella dei segnali trasmessi per le antenne TV, che viaggiano in una banda di frequenze adiacente.

  

L’INTENSITÀ DEI SEGNALI LTE-4G

 

L’intensità dei segnali LTE-4G che potrebbero creare interferenze alla TV dipende dalla combinazione di tre fattori: vicinanza della stazione radio base LTE-4G all’abitazione con problemi alla TV; direzione dell’antenna della stazione radio base rispetto a quella dell’impianto di antenna TV; quantità dei dispositivi mobili collegati all’LTE-4G nella zona interessata.

  

E LA TV SATELLITARE?

 

La TV satellitare non è colpita da interferenze create dai segnali LTE- 4G. Da una parte perché riceve i segnali su frequenze diverse da quelle sui cui vengono trasmessi i segnali LTE-4G e dall’altra perché riceve i segnali attraverso i trasmettitori posti su satelliti per telecomunicazioni geostazionari e non su superficie terrestre.

  

COME VIENE RISOLTO IL PROBLEMA

 

In caso di disturbi nella ricezione della TV digitale terrestre, l’utente può inviare una Segnalazione a HELP Interferenze e in presenza dei requisiti tecnici e amministrativi, senza alcun costo per il cittadino, sarà inviato un antennista che risolverà il problema di interferenze tra i segnali LTE-4G e l’impianto di antenna TV del segnalante.

  

COSA FA HELP INTERFERENZE

  

HELP Interferenze è il servizio istituzionale di assistenza che accoglie le segnalazioni dei cittadini sulla mancata ricezione dei segnali TV, mediante la compilazione del web form sul sito web www.helpinterferenze.it o la chiamata al numero verde 800 126 126. Solo attraverso HELP Interferenze è possibile avere la certezza che il problema sia imputabile ai segnali LTE-4G e ricevere l’intervento gratuito.

  

COME VENGONO ANALIZZATE LE SEGNALAZIONI

 

HELP Interferenze dispone delle mappe di accensione delle stazioni radio base LTE-4G di tutti gli operatori di telefonia mobile operanti in banda di frequenza 800 Mhz. Incrociando questi dati con altre informazioni di tipo tecnico ottiene delle “mappe di rischio” del territorio nazionale con cui è possibile sapere con certezza se una zona è interessata o meno dalle interferenze tra i segnali LTE-4G e quelli televisivi.

  

CHI GESTISCE IL SERVIZIO HELP INTERFERENZE

 

La gestione di HELP Interferenze è affidata alla Fondazione Ugo Bordoni, ente terzo e indipendente, che opera sotto la supervisione del Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento per le Comunicazioni. Il costo del servizio e i relativi interventi tecnici degli antennisti sono a carico degli operatori titolari delle frequenze in banda 800 MHz (art. 14 comma 2-bis del D.L. n° 179/2012, conv. L. n° 221/2012).

 

 

FONTE

Ministero dello Sviluppo Economico

FUB Fondazione Ugo Bordoni - Ricerca e Innovazione

Per maggiori informazioni: www.helpinterferenze.it

NUMERO VERDE  -  800 126 126

 

 


Tutorial Help Interferenze LTE - G4 > TV Digitale terrestre...

Video di presentazione del servizio istituzionale Help Interferenze, che assiste i cittadini in presenza di disturbi alla TV digitale terrestre dovuti alle interferenze 4G-LTE.



 
LETTERA_AI_SINDACI_DEI_COMUNI_PER_INTERFERENZE_TV_LTE_4G_.pdf

LETTERA_AI_SINDACI_DEI_COMUNI_PER_INTERFERENZE_TV_LTE_4G_.pdf (179 KB)

DISTURBI_TV_INTERVENTO_HELP_INTERFERENZE_ECCO_COME_FARE_.pdf

DISTURBI_TV_INTERVENTO_HELP_INTERFERENZE_ECCO_COME_FARE_.pdf (88 KB)

GUIDA_HELP_INTERFERENZE_TUTTI_I_PASSAGGI_PER_ASSISTENZA_.pdf

GUIDA_HELP_INTERFERENZE_TUTTI_I_PASSAGGI_PER_ASSISTENZA_.pdf (596 KB)

BROCHURE_INFORMATIVA_SU_HELP_INTERFERENZE_TV_LTE_4G_.pdf

BROCHURE_INFORMATIVA_SU_HELP_INTERFERENZE_TV_LTE_4G_.pdf (879 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz