Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


28/08/2015 - La Sicurezza

2 COMUNI SORVEGLIATI SPECIALI: SONO CINTO E PORTOGRUARO !

Via libera al Progetto di Video sorveglianza, ma importante sarą la gestione...

28 Agosto 2015


 

Premessa sulla video sorveglianza

(Ma Assessore specifico chi è ?)

 

Molto importante sarà la gestione del sistema di video sorveglianza, esistente già in molti Comuni, ma spesso come si legge anche sui giornali, con telecamere fuori uso , obsolete e nessuno che  le controlla in modo serio e pianificato per mancanza di personale e di risorse, rendendo vano tutto il  sistema di Sicurezza, limitandolo così a mera azione di deterrente...

Come cittadini vorremmo dei ragguagli in questo senso, con qualche dettaglio tecnico in più, capacità di memoria degli hard disk, giorni di conservazione, chi deve controllarle, quante le persone addette a gestire il complesso sistema in modo di dare una effettiva risposta al territorio in termini di Sicurezza percepita e reale, modalità di intervento quando nei monitor si vedono delle emergenze, collegamenti con altri Enti di Pubblica sicurezza o Forze  dell Ordine, tanto per citarne alcuni...  

Mi ricordo delle lamentele in questo senso da parte del Consigliere comunale Gastone Mascarin, quando era contrapposto a Bertoncello, e non ebbe mai risposte adeguate, ecco cerchiamo di ricordarci le cose passate, e con coerenza  se possibile migliorarle...

Nel Comunicato stampa che mi è arrivato, il sindaco di Cinto, Gianluca Falcomer, ha nominato Roberto Colussi, comandante della Polizia locale di Portogruaro (che comprende Cinto), e il Vice prefetto Natalino Manno, che è stato Commissario prefettizio a Cinto quando era caduto il sindaco di allora, Renato Querini, e io vi ho riportato due video della Conferenza stampa di "commiato"  in cui era presente come "osservatore", colui che sarebbe diventato il futuro sindaco, Gianluca Falcomer...

Dunque abbiamo su un tavolo di lavoro delle persone che si conoscono bene, che già hanno lavorato insieme (come il Segretario comunale Maria Teresa Miori), pertanto i presupposti di far bene ci sono, quello che non ho capito, è la presenza di Luigi Geronazzo, Assessore alle Attività Produttive, Sviluppo e Lavoro, Turismo, Sport, ma non alla Sicurezza...

Ecco, chiudo con questo interrogativo, ma non sarebbe meglio avere un assessorato specifico alla Sicurezza e non demandare ogni volta a terzi, per evitare gli equivoci come la inesistente Delega  alla consigliera Alessandra Zanutto, e avere cosi un punto di riferimento  aggiornato e sicuro ? 

Io credo di sì...

 

G.B.

 


 

Comune di Cinto Caomaggiore

 

COMUNICATO STAMPA  DEL 28.08.2015

Via libera al Progetto di Video sorveglianza

 

Ieri, 27 Agosto 2015, il Sindaco di Cinto Caomaggiore e l’Assessore comunale di Portogruaro Luigi Geronazzo sono stati ricevuti presso la Prefettura di Venezia dal dr. Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Vice Prefetto Manno, per l’autorizzazione al progetto di “Implementazione del sistema di videosorveglianza dei Comuni di Cinto Caomaggiore e Portogruaro”.

Dopo la presentazione del progetto da parte del Comandante della Polizia locale del Portogruarese Colussi, è seguita la discussione in cui sono intervenuti il comandante provinciale dei carabinieri di Venezia, il colonnello Enrico Sulpizi, il Questore dr. Angelo Sanna, e il comandante provinciale della Guardia di Finanza, il generale di brigata Alberto Reda. La seduta è terminata con il nulla osta del Comitato.

Tale passaggio è necessario al fine di realizzare il Progetto deliberato dalle due Amministrazioni Lunedì 24 Agosto. Infatti, spetta al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica dare il via libera così come precisato dalla Direttiva del Ministero dell’Interno sui sistemi di videosorveglianza in ambito comunale.

L’approvazione da parte del Comitato conferma la conformità del Progetto così come pensato di concerto tra le Amministrazioni, le Forze dell’Ordine e la Polizia locale.

Il prossimo step consiste nella partecipazione al bando della Regione Veneto “Accesso ai contributi destinati agli Enti locali per azioni e progetti di investimento in materia di sicurezza urbana e Polizia locale” in scadenza per il 31 Agosto prossimo e per il quale Giunte e Uffici hanno già esperito i requisiti prescritti.

 

Il sindaco di Cinto Caomaggiore

Gianluca Falcomer

 

 


-

 

COMUNE DI PORTOGRUARO

COMUNICATO DEL 19 AGOSTO 2015

INCREMENTATI I SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA

 

L’Amministrazione Comunale di Portogruaro e quella di Cinto Caomaggiore perseguono nella loro attività di governo del territorio il miglioramento delle condizioni di sicurezza e della sua percezione.

Questo intento verrà concretizzato anche con l’incremento della sorveglianza del territorio mediante l’utilizzo di impianti tecnologici

Si sottolinea che le due Amministrazioni provvedono all’effettuazione congiunta di tutte le funzioni e tutti i servizi di Polizia Locale in forza di apposita convenzione.

Ieri il Sindaco Senatore e il Comandante della Polizia Locale Colussi hanno incontrato i rappresentanti delle Forze dell’Ordine allo scopo di presentare una bozza di progetto che prevede l’implementazione del sistema videosorveglianza, concordando le modalità di utilizzo dello stesso.

Innanzitutto si prevede il puntuale ripristino di tutto il sistema di video sorveglianza già esistente e il suo potenziamento con l’attivazione di due telecamere nell’area del Parco della Villa Comunale (Parco della Pace) e di Piazza Castello nonché con la realizzazione di punti di controllo nei nodi principali di accesso alla Città (viale Pordenone, viale Venezia, viale Trieste, viale Treviso).

Alla luce dell’attuale evoluzione tecnologica, si ritiene di optare, relativamente ai quattro accessi citati, con la messa in opera di telecamere cosiddette “intelligenti”, che consentono una più agevole individuazione dei veicoli in transito, mediante lettura e controllo delle targhe: in ognuno dei quattro varchi di accesso verranno installate due telecamere fisse in maniera tale da inquadrare entrambi i sensi di marcia con collegamento via radio con la centrale del Comando Polizia Locale.

Le telecamere dovranno essere in grado di leggere le targhe dei veicoli in transito, confrontarle con un database in cui saranno inseriti i dati dei mezzi di cui rilevare e segnalare il transito (tali strumenti, il cui utilizzo è di grande utilità quando si persegue la sicurezza della cittadinanza, consentono, previo inserimento del numero di targa nel database, di monitorare costantemente determinati settori di territorio rilevando immediatamente, ad esempio, il transito di veicoli rubati o utilizzati per scopi illecito quali furti e rapine)

Sulla strutturazione del sistema i rappresentanti delle Forze dell’Ordine hanno manifestato il loro pieno assenso.

Un’altro impianto di videosorveglianza sarà installato in Villa Comunale presso il Parco della Pace a tutela di tutti i fruitori dello stesso e in particolare dei bambini allo scopo di monitorare costantemente questo splendido spazio verde ubicato all’interno del centro storico in maniera da prevenire possibili comportamenti illeciti già verificatisi in passato.

L’Amministrazione di Cinto Caomaggiore ha a sua volta presentato un progetto completo ed ambizioso che verrà realizzato per stralci, a partire già da quest’anno.

In tale ambito sono previsti interventi nelle seguenti località:

- CENTRO SPORTIVO via Borgo S. Giovanni / via IV Novembre

- PLESSO SCOLASTICO di via Torino

- CIMITERO URBANO

- ISOLA ECOLOGICA

- MULINO

- PIAZZA CASTELLO

-à PARCHEGGIO RETRO MUNICIPIO

- ACCESSI AL CENTRO URBANO (sia a sud che a nord con l’installazione di telecamere intelligenti come quelle descritte riguardanti la zona di Portogruaro).

Tutti i sistemi di videosorveglianza saranno collegati con la centrale operativa installata presso la sede del Comando Polizia Locale Portogruarese e sarà successiva priorità il consentire alle altre Forze dell’Ordine (come dalle stesse esplicitamente richiesto) l’accesso alle registrazioni.

Entrambi i Comuni inoltreranno alla Regione Veneto richiesta di finanziamento per tali interventi, ma si sottolinea come intendano comunque realizzarli a prescindere dalla concessione dello stesso.

 

(Fonte: Comune di Portogruaro)

 


CINTO CAOMAGGIORE: IL COMMISSARIO NATALINO MANNO... UN "FLASH" !

Una spiritosa battuta, un flash della Conferenza stampa di lunedì 19 maggio 2014...


CINTO CAOMAGGIORE: PRESENTAZIONE ATTIVITA' COMMISSARIALE...

Cinto Caomaggiore: La Conferenza stampa di lunedì 19 maggio 2014 con il Commissario Straordinario Natalino Manno assieme ai Dirigenti del Comune. Le anticipazioni...



 
CS_COMUNE_DI_CINTO_SU_VIDEOSORVEGLIANZA_CON_PORTOGRUARO_.pdf

CS_COMUNE_DI_CINTO_SU_VIDEOSORVEGLIANZA_CON_PORTOGRUARO_.pdf (400 KB)

CS_COMUNE_PORTOGRUARO_SU_VIDEOSORVEGLIANZA_CON_CINTO_.pdf

CS_COMUNE_PORTOGRUARO_SU_VIDEOSORVEGLIANZA_CON_CINTO_.pdf (388 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz