Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


29/10/2015 - La Viabilitą

QUEI DUE NUOVI PARCHEGGI A RASO CHE IL CENTROSINISTRA NON VUOLE

Comunicati e Interrogazioni del PD locale e Gruppo consiliare di coalizione...

28 Ottobre 2015 (Ecco l'Oratorio di una volta, e quanto era bello giocarci... clicca qui)


 

POLITICAMENTE MUOVENDOSI...

Qui sotto le azioni del Centrosinistra politico di Portogruaro, ossia il PD locale e il Gruppo consiliare che rappresenta la Coalizione andata alle urne, un primo passaggio da leggere per meglio comprendere un mio prossimo Articolo sul tema...

G.B.

 


 

CONTRO OGNI LOGICA – CONTRO OGNI BUON SENSO

LA GIUNTA SENATORE

HA DECISO DI SACRIFICARE 2.700 MQ DI VERDE PUBBLICO!!

 

Un parcheggio di 105 posti auto verrà costruito sull’area verde adiacente alla Scuola Media Pascoli,  con una spesa di  Euro 293.000. Un’area verde libera, utilizzata da sempre da ragazzi e da adulti per il gioco e per lo sport!!!

Il previsto nuovo parcheggio, molto più lontano di altri parcheggi già esistenti, non può certamente essere a servizio del centro storico e quindi non ha alcuna utilità, non ha alcun senso.

Perchè  parcheggiare  in Via Valle,

se il centro storico sarà completamente aperto al traffico?

PERCHE’ COSTRUIRE UN PARCHEGGIO CHE NON SERVE????

Perchè  cancellare  il progetto del parcheggio interrato 

nell’area dell’oratorio Pio X ???

Eppure tale parcheggio, per la sua collocazione e senza l’impatto di veicoli all’esterno, è stato ritenuto da tutti gli estensori del PUT e del PAT, un intervento utile, pienamente  compatibile  ed accessibile ai pedoni. Nel 2014 tale progetto è stato considerato strategico anche dalla Conferenza dei Sindaci e dalle categorie economiche presenti al Tavolo di Concertazione dell’Intesa Programmatica d’Area.

Nel marzo del 2013 la Regione Veneto, verificata la sostenibilità economica, aveva finanziato l’opera, ed aveva ammesso lo stesso ad un  contributo di  1 Milione  di euro.

Come fa allora la  GIUNTA SENATORE –

all’unanimità (ed anche coloro che in passato avevamo sostenuto scelte del tutto diverse) – ad affermare, dopo “aver valutato i costi dell’opera, di aver analizzato la fattibilità e la sostenibilità dello stesso” di non voler più effettuare l’intervento nell’area Pio X?

Considerato che  non esiste alcuna relazione tecnica a riguardo,

Quali analisi sono state effettuate?? Da chi??

Sono stati valutati i soldi spesi in progetti già pronti per bandire le gare, gli impegni assunti, il lavoro e gli studi fatti in questi anni, i contributi che si rischia di perdere o di veder ridotti ?

In realtà non vi sono  motivate ragioni tecniche che sconsiglino o impediscano la realizzazione dell’intervento nell’area del Pio X, tanto più che  strutture  simili, realizzate negli anni in tanti Comuni, come Pordenone e Caorle, per citarne solo due dei più vicini, funzionano perfettamente.

 

 TUTTO ALLE ORTICHE PERCHE’ ?

PER ACCONTENTARE CHI ?

 

Con spregio verso le istituzioni, la Senatore cambia un progetto già deliberato dal Consiglio Comunale, senza neppure coinvolgere le Commissioni ed  il Consiglio stesso.

Con indifferenza ed incuranza,  senza sentire i tanti cittadini che risiedono vicini ed utilizzano l’area di Via Valle, decide un intervento che modifica sostanzialmente una parte della città.

IERI LE RICHIESTE DI 500 cittadini che hanno firmato contro la modifica della viabilità voluta dalla Senatore,  sono state del tutto ignorate.

OGGI  i cittadini di Via Valle e delle zone limitrofe non vengono in alcun modo sentiti.

 

E’ QUESTA LA TRASPARENZA DELLA GIUNTA SENATORE ?

 


 

 

GRUPPO CONSILIARE

“CENTROSINISTRA PIU’ AVANTI INSIEME”

CONSIGLIO COMUNALE DI PORTOGRUARO VE

Comunicato Stampa n.11

Il capogruppo del Gruppo consiliare

“CENTROSINISTRA PIU’ AVANTI INSIEME” MARCO TERENZI in relazione alla Delibera di Giunta Comunale n.147 dd.22/10/2015 che prevede – fra l’altro – un nuovo progetto per la costruzione di un parcheggio nel parco della Scuola Pascoli di Portogruaro in luogo del parcheggio sotterraneo zona Oratorio Pio X, rilascia la seguente dichiarazione

Il progetto del Park di via Valle, previsto dalla Delibera in oggetto, è una soluzione negativa ed estemporanea perché insiste nel pieno di un’area scolastica, consuma 2700 metri quadrati di area verde, polmone per tutta l’area e non è frutto di una visione di insieme. Non solo, ma è da respingere anche per altre considerazioni che attengono alle norme urbanistiche e di programmazione delle opere pubbliche del Comune.

Innanzitutto tale progetto non può essere definito “variante” del progetto del parcheggio interrato PIO X. Solo quest’ultimo progetto è previsto dagli strumenti urbanistici, dal Piano delle Opere Pubbliche dell’Amministrazione, dall’Accordo di Programma fra Comune e Parrocchia S. Andrea, è approvato dall’ Intesa Programmatica d'Area (Sindaci della Conferenza e Ass.ni di categoria economiche del territorio) quale progetto prioritario in quanto strategico per lo sviluppo del centro storico all'interno del Programma Attuativo degli interventi per la "Riqualificazione dei centri urbani e della loro capacità di servizio” e perciò stesso oggetto di contribuzione dell’UE attraverso la Regione Veneto. Abbiamo ben compreso che il termine “variante” è collegato al cospicuo contributo dell’UE assegnato dalla Regione per la realizzazione del parcheggio interrato del PIO X. Ma il park in via Valle (ed in Piazza Castello) è sostanzialmente, formalmente e tecnicamente tutt’altra cosa rispetto al parcheggio interrato PIO X.

In secondo luogo tale progetto non è conforme alla pianificazione urbanistica di settore, in particolare al Piano Urbano del Traffico, né è previsto nel programma annuale e triennale delle opere pubbliche, approvato dal Consiglio Comunale, tuttora vigenti.

Il park di via Valle, che non viene mai citato da nessun progettista nei documenti programmatori del Comune, approvati e tuttora vigenti, men che meno in funzione del centro storico data la sua distanza dallo stesso (750 m.), è dunque un nuovo progetto,. In ogni caso questa nuova realizzazione dovrà essere approvata dal Consiglio Comunale nell’ambito del programma annuale delle opere pubbliche, con la modifica del piano triennale e con la variazione di bilancio, dato che la norma prevede – per nuove opere pubbliche da inserire – un autonomo piano finanziario non potendo accedere a contributi.

Vogliamo ancora ricordare ai cittadini che in tutti gli atti di programmazione urbanistica, a partire dal PAT e negli atti programmatori delle Opere Pubbliche tuttora vigenti, il parcheggio ritenuto strategico per il centro storico è quello del Pio X. Se davvero la Giunta vuole dare una risposta adeguata e condivisa a servizio del centro storico, conforme agli strumenti urbanistici e programmatori e se vuole utilizzare il milione di contributi derivante dalla UE, realizzi il park interrato dell’Oratorio Pio X.

Rammenti che la continuità amministrativa è un valore, soprattutto per le scelte strategiche nella comunità, perchè valorizza opportunamente analisi effettuate, risorse professionali e finanziarie già impegnate, soluzioni intraprese ed impegni assunti dal Comune, entro percorsi coerenti con le norme.

                                                                         F.to Marco Terenzi

28/10/2015

 


Al Sig. Presidente

del Consiglio Comunale

Sede Municipale

 

Il sottoscritto Zanin Roberto, consigliere comunale, presenta alla S.V., ai sensi dell'art.33 del regolamento del consiglio comunale, la seguente interrogazione consiliare a risposta scritta, da trasmettere al Sig. Sindaco e per conoscenza ai sigg. Capigruppo Consiliari:

Dato atto che il Consiglio Comunale, con deliberazione n. 21 del 30.3.2015, ha approvato il bilancio di previsione 2015-2017;

che veniva prevista l'applicazione dell'Avanzo di Amministrazione 2014 pari a Euro 674.151,47 per finanziare una serie di opere tra cui:

al cap. 4233 interventi di attuazione del PUT – nuove aree di sosta tra Via Valle e Via Pio x per un importo di Euro 310.000

al cap. 32008 interventi di attuazioen del PUT – nuove aree di sosta tra Via Valle e Via Piox per un importo di Euro 20.000

al cap. 32020 interventi di attuazione del PUT – zona 20 in centro storico per un importo di Euro 30.550;

Ricordato che le spese sopra elencate potevano essere attivate solo dopo l'approvazione del consuntivo dell'anno precedente così come specificato dall'art.187- 3° comma del decreto legislativo n. 267/200;

Considerato che il Conto consuntivo 2014 è stato approvato dal Consiglio Comunale in data 25/5/2015 con delibera n. 27 e che quindi le spese sono attivabili;

Dato atto che se i suddetti interventi non vengono attivati le relative spese andranno in avanzo di amministrazione e che quindi, qualora non vi fossero modifiche alla legislazione vigente, le stesse somme verranno bloccate dal patto di stabilità;

Dato atto che in occasione della verifica degli equilibri di bilancio non sono state apportate modifiche ai suddetti interventi relativi al programma opere pubbliche;

Dato atto che il parcheggio sotterraneo tra via Valle e Via Piox è previsto fin dal 2009/10 nel Programma delle Opere Pubbliche, che lo stesso e' previsto dall’accordo tra il Comune di Portogruaro e la Parrocchia di S. Andrea Apostolo per la riqualificazione dell’area dell’Oratorio Pio X (C.C. del 2009);

Dato atto che un nuovo parcheggio sotterraneo a servizio del Centro Storico e' stato considerato da tutti gli estensori del PUT e del PAT struttura strategica per la valorizzazione del centro storico ed una sua moderna e sostenibile accessibilità e che lo stesso nel 2014 è stato considerato strategico anche dai sindaci e dalle categorie economiche presenti al Tavolo di Concertazione dell'Intesa Programmatica d'Area;

Che nel marzo del 2013 la Regione Veneto, che aveva verificato la sostenibilità economica e finanziaria dell'opera, ammetteva tale intervento a contributo per 1 M di euro di cui parte utilizzabili per l’acquisto dell’area, raccomandando un rapido avvio dei lavori considerato che i contributi europei sono in scadenza;

Dato atto che l'amministrazione comunale in più occasioni ha manifestato la volontà di non proseguire con l'intervento del parcheggio interrato sopra indicato; che non risultano esserci motivate ragioni tecniche che ne sconsiglino la realizzazione dato atto che già nelle immediate adiacenze del centro storico sono presenti parcheggi sotterranei anche di grandi dimensioni (sotto ai condomini) che garantiscono da anni una piena funzionalità; che strutture come queste realizzate negli anni funzionano perfettamente in tanti comuni anche vicini a noi come Pordenone e Caorle per citarne solo due dei più vicini;

 

Interroga

La S.V. per conoscere

1. Quale decisione abbia assunto l’Amministrazione Comunale in ordine alla realizzazione dell’opera tenuto conto che, per quanto sopra, tra contributo regionale (quota per acquisto area) e avanzo di amministrazione previsto sarebbe già praticamente disponibile la somma per acquisire il diritto di sottosuolo dell’intera area;

2. Se ci siano dati e riscontri oggettivi che portino pensare che non vi siano sul mercato operatori interessati a realizzare in concessione il parcheggio sotterraneo e/o quali verifiche siano state fatte per ritenerlo non idoneo vista anche la possibilità di realizzarlo per stralci e con il sostegno del contributo regionale già assegnato;

3. Qual'è il livello di approfondimento tecnico funzionale attraverso il quale si sarebbe arrivati, come pare, ad assumere la decisione di non realizzare un’opera ampiamente condivisa da una pluralità di soggetti istituzionali e oggi praticamente cantierabile;

4. Perché fino ad oggi l’amministrazione non abbia ritenuto di coinvolgere le commissioni consiliari ed il Consiglio Comunale su un progetto la cui modifica o non realizzazione, comporta comunque significative variazioni al programma delle opere pubbliche e al bilancio; tutte materie di competenza del Consiglio Comunale;

5. Se l’Amministrazione possa garantire al Consiglio, che poi nel merito dovrà assumere la responsabilità delle decisioni definitive, che il tempo già trascorso e quello in più eventualmente necessario per le varianti agli strumenti suddetti, a nuovi progetti, per nuove perizie, pareri e quant’altro necessario all’opera non mettano a rischio il finanziamento assegnato dalla Regione che, come noto, ha tempi molto stretti;

6. Quali siano, diversamente, le problematiche di compatibilità tecnica, economica e finanziaria che giustificano il mettere a rischio l'erogazione dei contributi regionali concessi, da un lato non dando attuazione all'intervento previsto e dall'altro neppure utilizzando diversamente le risorse disponibili, attraverso opportune modifiche e variazioni al programma opere pubbliche, per altri interventi urgenti.

Portogruaro, 15.10.2015

 

Consigliere Comunale Roberto Zanin

‘Centrosinistra più avanti insieme’

 

 

 



 
COMUNICATO_CIRCOLO_PD_PORTOGRUARO_SU_PARK_VIA_VALLE_.pdf

COMUNICATO_CIRCOLO_PD_PORTOGRUARO_SU_PARK_VIA_VALLE_.pdf (40 KB)

CS_TERENZI_GRUPPO_CENTROSINISTRA_SU_PARK_DI_VIA_VALLE_.pdf

CS_TERENZI_GRUPPO_CENTROSINISTRA_SU_PARK_DI_VIA_VALLE_.pdf (209 KB)

INTERROGAZIONE_ZANIN_SU_PARCHEGGIO_DELL_ORATORIO_PIO_X_.pdf

INTERROGAZIONE_ZANIN_SU_PARCHEGGIO_DELL_ORATORIO_PIO_X_.pdf (29 KB)

ORATORIO_PIO_X_ECCO_COME_ERA_BELLO_GIOCARCI_UNA_VOLTA_.pdf

ORATORIO_PIO_X_ECCO_COME_ERA_BELLO_GIOCARCI_UNA_VOLTA_.pdf (1605 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz