Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


21/01/2016 - Comunicati Stampa

PUNTO NASCITE DI PORTOGRUARO E' ANCORA CHIUSO ! PERCHE' ?

La Consigliera Comunale Vittoria Pizzolitto del gruppo CentroSinistra...

21 Gennaio 2016


PREMESSA: La Sanità nel Portogruarese continua ad essere in primo piano, e allora vi ho riportato qui sotto, prima del Comunicato stampa, qualcosa in tema... G.B


 

CONVOCAZIONE 6^ COMMISSIONE CONSILIARE

 

La riunione della 6^ Commissione Consiliare è stata convocata per il giorno di Giovedì 21 gennaio 2016 alle ore 18.30, presso la sede Municipale, sita in piazza della Repubblica n. 1, per la trattazione del seguente ordine del giorno:

  1. Situazione della Residenza per Anziani “G. Francescon” – Studio iter di trasformazione.
  2. Richiesta di convocazione di un Consiglio Comunale straordinario sulla “SANITA’ ” (ai sensi dell’art. 26, capo III, “Diritti dei Consiglieri” del Regolamento del Consiglio Comunale).

Alla Commissione saranno presenti il Presidente e il Direttore dell’I.P.A.B. Residenza per Anziani “G. Francescon” di Portogruaro.

 

(Fonte: Comune di Portogruaro)


 

Il Punto Nascite di Portogruaro

è ancora chiuso!

 

Comunicato stamapa del 21.01.2016

 

L’emergenza sicurezza, causata dalla mancanza di personale, aveva indotto i Dirigenti dell’ASL 10 a chiudere il Punto Nascite di Portogruaro il 7 agosto e a rinviare le mamme a partorire a San Donà.

Quella che doveva essere una “soluzione temporanea” risolvibile utilizzando le liste per una copertura veloce del Primario e dell’Organico mancante (4 medici su 8) attingendo a professionalità provenienti anche da fuori Regione, dopo tre rinvii della riapertura, è rimasta a tutt’oggi una emergenza.

Chi doveva organizzare per tempo le sostituzioni del personale, così come farebbe il responsabile di qualsiasi attività produttiva con i propri dipendenti, non lo ha fatto. Non facciamo finta che non sia successo nulla! Non si è mai visto chiudere un reparto per mancanza di personale! Non ci risulta che sia avvenuto né in Lombardia, né nel Triveneto.

Da Portogruaro se ne sono andati diversi Primari per il clima di incertezza e di depotenziamento creatosi all’interno della struttura: la chiusura del Punto Nascite del reparto di Ostetricia e Ginecologia con l’azzeramento dei posti letto di Pediatria non è stata una “scelta dolorosa”, ma l’applicazione accelerata dell’Atto Aziendale.

L’Ospedale di Portogruaro esisteva anche prima del 31 maggio 2015!

Perché il Governatore Luca Zaia non ha autorizzato per tempo il bando per la copertura del posto di Primario a Portogruaro, ed ha invece atteso il mese di ottobre, dopo il primo slittamento nella riapertura del reparto? Le scelte a favore di un territorio e dei suoi cittadini si prendono indipendentemente dal colore politico delle Amministrazioni Locali, o no?

Erano i giorni in cui la vocazione turistica del Portogrurese con i suoi milioni di turisti e la sua posizione geografica a confine con il Friuli, dove giungevano ingenti risorse venete a copertura del “quinto ospedale” dell’ASL 10, non contavano nulla per il governatore veneto Luca Zaia che mostrava scarsa attenzione nei confronti di questo territorio e dei servizi socio-sanitari dei cittadini di questo ultimo lembo di terra veneta, al contrario delle risorse riservate per altri ospedali.

A difendere l’Ospedale di Portogruaro, del reparto di Pediatria e per la riapertura del Punto Nascite, sono sorti comitati, e sono scesi in campo associazioni e cittadini che hanno organizzato manifestazioni, sit-in, inviato centinaia di lettere a Zaia.

Il gruppo consiliare del Centro Sinistra “Più avanti insieme” sul tema della Sanità nel territorio fin dall’inizio, con mozioni, documenti ed interrogazioni, fino alla richiesta di un Consiglio Comunale specifico sul tema, ha chiesto attenzione e impegno all’Amministrazione Comunale perché l’Ospedale di Portogruaro “riapra le persiane” recuperi il gap dell’attrattività nei confronti di altri nosocomi, attraverso risorse umane e tecnologiche certe.

E sulla sanità il PD con il Gruppo Consiliare di Centro Sinistra “Più avanti insieme” e le liste della coalizione, hanno organizzato a Portogruaro, per venerdì 22 gennaio, un confronto a porte aperte con tutti i protagonisti della sanità regionale veneta e friulana e con la presenza dei Comitati, delle Associazioni, del Movimento 5 Stelle e di “ Alternativa Libera”. (clicca qui)

 

Pizzolitto Vittoria, Consigliera comunale

Gruppo di Centro Sinistra “Più avanti insieme”.

 



 
CS_CONSIGLIERA_PIZZOLITTO_SU_PUNTO_NASCITE_PORTOGRUARO_.pdf

CS_CONSIGLIERA_PIZZOLITTO_SU_PUNTO_NASCITE_PORTOGRUARO_.pdf (1081 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz