Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


13/02/2016 - Comunicati Stampa

COMITATO SALUTE BENE PRIMARIO: BISOGNA FARE MOLTO DI PIU' !

Continuano carenze Servizi Sanitari, come sul Centro Antidiabetico...

13 Febbraio 2016 (Sotto trovate tutti i Comunicati stampa del Comitato...)


COMITATO SALUTE BENE PRIMARIO

Comunicato stampa del 10.02.2016

Abbiamo esaminato l'ennesima modifica da parte della Regione Veneto alle schede ospedaliere.

Ci siamo chiesti cos'è cambiato. I cambiamenti, che vengono presentati come un grande successo, rispondono  davvero alle esigenze di tutto il territorio?

Le proposte riguardanti  l'Asl n. 10, tengono conto di alcune richieste avanzate anche da questo Comitato,  ma complessivamente i cambiamenti proposti non ci appaiono sufficienti.

TROPPE INCOERENZE- TROPPI SMANTELLAMENTI –TROPPI SERVIZI TAGLIATI. NON POSSIAMO ACCONTENTARCI DI QUALCHE PASSO IN AVANTI E DI ULTERIORI PROMESSE.

Il Comitato Salute Bene Primario ritiene:

a) che le modifiche delle schede non fanno altro che ripristinare – al ribasso -  una situazione preesistente;

b) che questi continui tagli, ripristini e ripensamenti non fanno altro che destabilizzare l'organizzazione dei servizi, chiamati continuamente a modificare impostazione e metodi di lavoro;

c) che questi continui cambiamenti creano incertezza e quindi sfiducia nei cittadini, che non riescono neppure a comprendere quali sono le effettive risposte socio-sanitarie che l'ASL eroga e di fatto preferiscono rivolgersi al privato o fuori Regione.

d) che bisogna partire dall'analisi dei bisogni e dalle priorità per ripensare complessivamente a come organizzare la Sanità ed a come garantire - in modo equilibrato -  la Cura e l'Assistenza in tutto il territorio. I servizi non possono essere ridisegnati sulla carta, senza tener conto della storia, delle esperienze e delle competenze acquisite.

Siamo convinti che manchi una programmazione socio-sanitaria a MEDIO TERMINE, complessiva, competente e seria.  Non riusciamo a comprendere quali siano i reali contenimenti dei costi che questi continui cambiamenti dovrebbero produrre.

La Regione Veneto prima di tutto deve aumentare le risorse destinate al nostro territorio. La quota pro-capite dell'Asl 10 è tra le più basse del Veneto e quindi si deve ripartire da un riequilibrio delle risorse, se si vuole effettivamente investire nella modernizzazione dei servizi.

La Regione Veneto e la direzione dell'Asl n. 10:

-devono definitivamente andare oltre all'idea dell'ospedale unico, idea che ancora rimane in dichiarazioni pubbliche di rappresentanti istituzionali e direzionali;

-devono dare risposte ad una serie di inefficienze e di inadeguatezze che pesano sui cittadini: troppi spostamenti da un ospedale all'altro -  troppe modifiche nell'erogazione dei servizi – inaccettabili carenze di personale qualificato h24;

- devono affrontare finalmente il problema della struttura ospedaliera privata in concorrenza ai due ospedali pubblici. Una struttura privata che viene favorita dalla Regione Veneto, basti pensare che i posti letto ospedalieri pubblici passano da 2,50 per mille acuti a 2,22 mentre i posti letti nel privato crescono.

CI SONO SOPRATTUTTO DELLE DOMANDE che meritano, da Regione ed Asl, delle risposte:

a) dopo aver spostato cardiologia a San Donà, i 4 posti dedicati all'attività cardiologica previsti a Portogruaro a quali bisogni rispondono?

b) i 4 posti letto previsti a Portogruaro e dedicati alla patologia neurologica acuta (ictus) saranno gestiti da chi? Quale assistenza medica riceveranno?

c) il Punto Nascite con l'attività di procreazione medicalmente assistita quando effettivamente e concretamente verrà attivato?

d) Il primariato di Fisioterapia a Portogruaro esiste davvero?

e) I posti ripristinati di pediatria, ma con indirizzo per i disturbi del comportamento alimentare, in una organizzazione comune, quale livello assistenziale riusciranno a garantire?

f) come si intende davvero garantire la qualità del servizio di Psichiatria sia a livello ospedaliero che nel territorio?

g)  I 10 posti letto ripristinati presso l'Hospice del Centro Servizi Francescon a Portogruaro, con impegnative economiche solo per 6 poti letto, con quali competenze mediche specifiche riferite alle cure palliative verranno gestiti?

h) Quale confronto e dialogo con la Regione Friuli Venezia Giulia e con le ULSS confinanti si intende portare avanti? Quali   accordi di collaborazione si intendono attuare? La convenzione con il CRO di Aviano deve ritenersi definitivamente conclusa?

OGGI ASSISTIAMO ALL'ENNESIMA EMERGENZA:

IL CENTRO ANTIDIABETICO E' BLOCCATO !!

La precarietà e la riduzione dell'orario settimanale di servizio e di presenza medica si protrae dal maggio scorso, per carenza di medici viene affermato, quasi che le sostituzioni di personale fossero attività gestionali non prevedibili.

 Le sostituzioni per pensionamenti o maternità dovrebbe rientrare in   una normale e programmata gestione del personale. Le sempre possibili assenze straordinarie del personale dovrebbero comunque essere risolte in tempi brevissimi.

Non e' accettabile che carenze di questo tipo blocchino il funzionamento di un servizio !!! 

I pazienti del Centro Diabetologico sono circa 4.000. Sono persone già sottoposte ad una patologia complessa quale il diabete, le carenze funzionali dei servizi non devono avere ricadute sulla loro vita quotidiana.

CHIEDIAMO CHE LA DIREZIONE DELL'ASL SI ATTIVI IMMEDIATAMENTE

E DIA PIENA OPERATIVITA' AL SERVIZIO DI DIABETOLOGIA.

CHIEDIAMO CHE le istituzioni diano una informazione diretta e si confrontino sulle scelte da adottare con le associazioni, con i comitati, con i cittadini.

CHIEDIAMO alle forze politiche e alle istituzioni di lavorare insieme ad un progetto socio-sanitario che superi le attuali incertezze e prefiguri a medio termine livelli assistenziali adeguati per tutto il territorio del Veneto Orientale.



 
CS_COSTITUZIONE_DEL_COMITATO_SALUTE_BENE_PRIMARIO_.pdf

CS_COSTITUZIONE_DEL_COMITATO_SALUTE_BENE_PRIMARIO_.pdf (49 KB)

VOLANTINO_SIT_IN_OSPEDALE_LUNEDI_26_OTTOBRE_2015_.pdf

VOLANTINO_SIT_IN_OSPEDALE_LUNEDI_26_OTTOBRE_2015_.pdf (57 KB)

CS_NO_CHIUSURA_REPARTO_CARDIOLOGIA_PORTOGRUARO_.pdf

CS_NO_CHIUSURA_REPARTO_CARDIOLOGIA_PORTOGRUARO_.pdf (96 KB)

CS_COMITATO_SALUTE_BENE_PRIMARIO_DEL_04_12_2015_.pdf

CS_COMITATO_SALUTE_BENE_PRIMARIO_DEL_04_12_2015_.pdf (89 KB)

CS_COMITATO_SALUTE_BENE_PRIMARIO_DEL_10_02_2016_.pdf

CS_COMITATO_SALUTE_BENE_PRIMARIO_DEL_10_02_2016_.pdf (58 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz