Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


03/03/2016 - Primo piano e Cronaca

COMUNE DI PORTOGRUARO: CRITICITA' IDRAULICA - AVVISO !

Uno scarno Comunicato stampa...niente notizie in tempo reale con Facebook

3 Marzo 2016 (Dal Comune  niente avvisi in  tempo reale con Facebook !)


 

CITTA' DI PORTOGRUARO

 

 

Criticità idraulica

 AVVISO

 

 Si informa che è attivo il  CENTRO OPERATIVO COMUNALE

di Protezione Civile 0421 - 280304 Via del Lavoro n. 6

(Pip Noiare di Summaga)

 

Al quale si deve fare riferimento per eventuali segnalazioni di emergenza e dove è possibile ritirare sacchi di sabbia.

(Fonte: Sito Comune di Portogruaro)

 


 

CITTA' DI PORTOGRUARO

 

SITUAZIONE IDROGEOLOGICA DEL PORTOGRUARESE

 

COMUNICATO  del 05 MARZO 2016

 

A seguito delle condizioni meteorologiche avverse del 3 marzo u.s. i Sindaci dei Comuni di Portogruaro, Gruaro, Cinto Caomaggiore, Pramaggiore , Concordia Sagittaria e Teglio Veneto ieri 4 marzo 2016 hanno inviato una comunicazione al Presidente della Regione Veneto Luca Zaia e all'Assessore all'ambiente e Protezione civile Gianpaolo Bottacin illustrando la situazione e le problematiche territoriali relativamente all’oggetto, chiedendo attenzione e inserimento in bilancio regionale di contributi per la tutela del territorio .

Il Sindaco del Comune di Portogruaro, ha richiesto inoltre un incontro con l'Assessore Regionale all'agricoltura , caccia e pesca Giuseppe Pan al fine di poter illustrare e discutere l’argomento in oggetto e trattare la fattibilità di un progetto di intervento. L’incontro avverrà nei prossimi giorni.

L’amministrazione di Portogruaro sarà presente presso il competente assessorato regionale perché il progetto venga finanziato e avviato quanto prima.

Il Sindaco,del Comune di Portogruaro, ha inoltre ricevuto presso il Municipio nel pomeriggio di ieri il Direttore di Avepa, Dott. Fabrizio Stella, che comunicava di aver già provveduto a far fare dei sopralluoghi da parte di tecnici di Avepa nel territorio agricolo Portogruarese.

Rimane comunque costante l’attenzione da parte degli Uffici e dei settori manutenzioni delle amministrazioni comunali e da parte della Protezione Civile in modo che, nel caso di precipitazioni particolarmente intense, si possa intervenire tempestivamente.

 

(Fonte: Sito del Comune di Portogruaro)

 


 

Nota

Le foto di copertina sono solo "indicative", le foto nel Pdf sottostante sono quelle di oggi, dove si vede il fiume Lemene e un suo affluente minacciosi ma non esondati, la zona è quella di Piazza Dogana, Piazzetta Cesca e Via Fondaco...

Detto questo, però quello che volevo e voglio sottolineare, è che l'Amministrazione comunale di Portogruaro è colpevolmente priva di Facebook, uno strumento moderno considerato indispensabile per comunicare in tempo reale con i cittadini e rassicurarli, informarli e dare consigli / suggerimenti, trovo grave e anacronistico per una Città come Portogruaro essere priva di questa possibilità che può aumentare la sicurezza e aiutare l'emergenza in atto...

G.B.

 


Gruppo consiliare del Comune di Portogruaro

"CentroSinistra - Più Avanti Insieme"

Comunicato stampa 

C'è bisogno di un progetto specifico per la nostra area. La Regione Veneto, d'intesa anche con il Friuli Venezia Giulia per le opere di comune interesse e complementari, devono ricercare risorse anche europee a tale scopo, sollecitando lo stesso Governo a sostenere obiettivi e finalità.

E' sicuramente positivo che il governatore Zaia, dopo gli allagamenti dei giorni scorsi, abbia firmato lo stato di crisi per il Veneto Orientale, richiesto dai Sindaci, ma ciò non risolve i problemi che più e più volte sono stati affrontati.

Bene ha fatto l'on.le Martella a chiedere al governo di promuovere un progetto specifico per questa area, ma anche in questo caso non basta.

Sono i Sindaci, le associazioni economiche, il tessuto economico di tutta la nostra area che deve rivendicare un intervento straordinario e prioritario da parte della Regione Veneto e della Città metropolitana.

Troppe volte sono state promesse opere e interventi idraulici. Alcuni interventi sono anche stati fatti, ma non certamente strutturali.

Tutto ciò fa temere che dobbiamo solo attendere altri allagamenti.

 

Riepilogo solo alcuni fatti:

 

Nel 2010 viene stipulato un accordo con la Regione, il Consorzio di Bonifica e Comuni confinanti, per opere di salvaguardia nella zona di Pradipozzo. Numerosi i solleciti, ma nessun intervento.

Nel frattempo – per la prima volta la Conferenza dei Sindaci- trova unità di intenti sulle opere prioritarie da effettuarsi nel territorio da parte della Regione.

Nel 2015 la Regione Veneto inserisce a Bilancio 800.000 euro per i Comuni di Portogruaro e Concordia Sagittaria per i danni degli allagamenti del 2014.

Il 30.3 2015 il Consiglio Comunale di Portogruaro, con un solo astenuto, approva un o.d.g. di indirizzo per impiegare le risorse, che si rendevano disponibili dal nuovo obiettivo saldo patto, per opere idrauliche e per risarcire i danni subiti dai cittadini.

Il 13.10.2015 il sottoscritto presenta una interrogazione all'Amministrazione Comunale per conoscere gli intendimenti su programmi - progetti - tempi di attuazione e sulle somme che la Regione Veneto ha realmente destinato per risarcire i danni dei cittadini.

L'Amministrazione risponde di aver previsto opere per un totale di 300.000 euro (in tre anni), ma non definisce né le aree, né le modalità di finanziamento, né i tempi di attuazione. Sul risarcimento ai cittadini l’Amministrazione risponde che è in corso una verifica circa la legittimità.

 

AD OGGI:

la Regione ha ridotto, nel maxiemendamento di febbraio, le risorse previste di 800.000 euro a 500.000 Euro;

da giugno 2015 ad oggi non sono state individuate opere - non sono stati avviati incontri – non sono state individuate priorità

pur in presenza di uno stato di allerta non sono state fornite capillari informazioni preventive tramite diversi canali - fb-sito-tv- email.n

Il gruppo consiliare ‘Centro sinistra più avanti insieme’, rispetto al programma opere pubbliche del Comune (delibera Giunta Municipale n.142 del 14 ottobre 2015), ha presentato- per le opere di salvaguardia idraulica,

le seguenti osservazioni:

 

Rischio idrogeologico -opere di salvaguardia idraulica ed ambientale area Lison-Pradipozzo

L'opera risponde a prioritarie esigenze ed alla messa in sicurezza del territorio.

Per le finalità dell'opera è possibile richiedere finanziamenti regionali

 

Rischio idrogeologico -opere di salvaguardia idraulica ed ambientale del territorio di Giussago

L'opera risponde a prioritarie esigenze ed alla messa in sicurezza del territorio.

Per le finalità dell'opera è possibile richiedere finanziamenti regionali

Rischio idrogeologico -opere di salvaguardia idraulica- interventi di sistemazione corpi idrici e di arginamento per Via Zanella e altre vie del centro urbano che hanno subito danni per allagamenti recenti

L'opera risponde a prioritarie esigenze ed alla messa in sicurezza del territorio.

Per le finalità dell'opera è possibile richiedere finanziamenti regionali

 

07 marzo 2016

 

Roberto Zanin

Consigliere Comunale Gruppo ‘Centrosinistra più avanti insieme’

 



 
CS_COMUNE_PORTOGRUARO_CRITICITA_IDRAULICA_AVVISO_.pdf

CS_COMUNE_PORTOGRUARO_CRITICITA_IDRAULICA_AVVISO_.pdf (114 KB)

CS_COMUNE_SU_SITUAZIONE_IDROGEOLOGICA_DEL_PORTOGRUARESE_.pdf

CS_COMUNE_SU_SITUAZIONE_IDROGEOLOGICA_DEL_PORTOGRUARESE_.pdf (382 KB)

ACQUA_ALTA_PIAZZA_DOGANA_PIAZZETTA_CESCA_VIA_FONDACO_.pdf

ACQUA_ALTA_PIAZZA_DOGANA_PIAZZETTA_CESCA_VIA_FONDACO_.pdf (1582 KB)

PORTOGRUARESE_SOTTO_ACQUA_TRADITI_DA_CHI_NON_HA_DATO_ALLARME_.pdf

PORTOGRUARESE_SOTTO_ACQUA_TRADITI_DA_CHI_NON_HA_DATO_ALLARME_.pdf (115 KB)

MALTEMPO_DANNI_PESANTI_EMERGENZA_COSTATA_200_MILA_EURO_.pdf

MALTEMPO_DANNI_PESANTI_EMERGENZA_COSTATA_200_MILA_EURO_.pdf (103 KB)

PORTOGRUARESE_DANNI_MALTEMPO_SINDACI_APPELLO_A_ZAIA_.pdf

PORTOGRUARESE_DANNI_MALTEMPO_SINDACI_APPELLO_A_ZAIA_.pdf (93 KB)

CS_ZANIN_SU_CRITICITA_IDRAULICA_NEL_COMUNE_DI_PORTOGRUARO_.pdf

CS_ZANIN_SU_CRITICITA_IDRAULICA_NEL_COMUNE_DI_PORTOGRUARO_.pdf (21 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz