Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


15/04/2016 - Comune e Territorio

IL CIRCOLO PD BOCCIA IL COMUNE SU FONDAZIONE SANTA CECILIA

"Per quest'anno combiniamo"... contestata Ketty Fogliani, solita Musica ?

15 Aprile 2016


 

LA FONDAZIONE MUSICALE SANTA CECILIA

 DIVENTATA "TEATRO" DI SCONTRO

AL TEATRO RUSSOLO...

 

Circolo PD di Portogruaro accusa di mancanza di programmazione l'Amministrazione comunale, mettendo tutto a rischio...

La musica non cambia, intendo quella politica, chi governa viene contestato da chi non governa, che magari c'è stato e ci vorrebbe tornare, pensando di poterlo meglio fare, però manca la controprova, e allora a "rompere le uova", si prova ... per dirla come in un orecchiabile ritornello, ma il concetto è chiaro!

Non altrettanto chiaro è quanto sta avvenendo nella Fondazione Musicale Santa Cecilia, con un CDA (meno uno) dimissionario, a cui è stata chiesta una proroga per "tirare avanti", come pure per la gestione del Teatro Russolo, che nell'anno dei Record (clicca qui), salta fuori che non ci sono soldi ed è a rischio, niente più programmazione triennale ma solo una striminzita annuale (?!), e "buonanotte suonatori"...

La Città Metropolitana (l'altro Socio) primeggia in ambiguità, non si sa cosa vuole veramente fare, e il Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Ketty Fogliani, rassicura che "PER QUEST'ANNO COMBINIAMO"... e poi ? Poi c'è un accordo sulla parola, si legge sulla stampa (clicca qui), niente di scritto, ma siamo tra galantuomini (?!), niente da dire, lei ragiona da animo gentile e puro, forse vede una parte di poetica poesia nella politica di oggi, che a noi sfugge, ma che vorremmo tanto capire...

Adesso c'è il Bando comunale per assumere 2 componenti il CDA (clicca qui), c'è pure il Comunicato stampa "di bocciatura" del Circolo PD di Portogruaro (clicca qui), firmato dal suo segretario Roberto Zanin, quello che non sappiamo se c'è , sono le Risorse economiche per una programmazione seria, senza dover mettere in repertorio la famosissima "fin che la barca va" ...

G.B.

 

 

 


 

 

PARTITO DEMOCRATICO – CIRCOLO DI PORTOGRUARO

 

COMUNICATO STAMPA

 

Fondazione Musicale S. Cecilia -  Attività teatrale ed Estate musicale -

Sulle più importanti programmazioni culturali della città

la Vice Sindaco Ketty Fogliani si è espressa così :

 PER QUEST'ANNO COMBINIAMO

 

Progetti, chiarezza, implementazione delle attività ed una programmazione pluriennale - queste le cose che avremmo voluto conoscere dall'Amministrazione Comunale, in merito alle eccellenze culturali non solo di Portogruaro, ma dell’intero territorio regionale.

Non pensavamo che l'Amministrazione, nella conferenza stampa di ieri, sulla chiusura della stagione teatrale,  nascondesse le proprie carenze di  idee dietro le difficoltà normative e le carenze generali di risorse, quasi che tali situazioni fossero un fatto nuovo e sconosciuto.

Amministrare significa saper affrontare le difficoltà che emergono, con competenza e  grazie ad  una solida progettualità.

Invece, alle tante domande che sono state  rivolte, la risposta è stata quasi sempre la stessa:  PER QUEST'ANNO COMBINIAMO!!

Strano modo di programmare le maggiori e più qualificate attività culturali del Comune.

Strano modo di corrispondere ai tantissimi fruitori del nostro bellissimo Teatro cittadino e della  invidiata Estate musicale.

Del resto perché stupirsi. Nel suo programma elettorale  l’attuale  Sindaco di Portogruaro, sulla Fondazione Musicale S. Cecilia si è impegnata solo con queste poche e significative  parole: ..“ Verifica della partecipazione economica della Fondazione Santa Cecilia”

Quasi che la  gestione della Fondazione non fosse nota, o peggio,  fosse poco chiara. Eppure l’attuale vice Sindaco Fogliani era anche componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Musicale S. Cecilia e quindi conosceva meglio di altri la situazione economica, la capacità e professionalità del personale, l’originalità e la  straordinaria esperienza culturale maturata.

Finalmente, come sottolineato in conferenza stampa, è stato accertato in modo inequivocabile che non ci sono “buchi”, che la situazione è regolare e che la gestione è stata coerente con gli obiettivi indicati.

I dati forniti dalla Fondazione sugli eventi, sugli spettacoli, sui progetti didattici, sull'affluenza del pubblico, sull'allargamento del bacino di utenza attestano un  continuo aumento nella  fruizione del Teatro Russolo ed un sempre più ampio gradimento delle attività svolte.

QUESTO È UN DATO DI FATTO DA CUI NON SI PUÒ PRESCINDERE. LE SCELTE FATTE FINORA HANNO PRODOTTO RISULTATI POSITIVI ED IMPORTANTI PER LA NOSTRA COMUNITÀ.

A fronte di tali inconfutabili dati positivi, a fronte di  una realtà che ha saputo ampliarsi, espandersi, farsi valere in ampi strati della popolazione, farsi conoscere fuori dal nostro territorio, ci aspettavamo un   rilancio ed un incremento delle attività  attraverso programmi ed idee di sviluppo, invece le  parole usate sono state:  PER QUEST'ANNO COMBINIAMO!!

Il motivo principale delle mancanza di idee sembra essere  quello economico, eppure è stato appena accertato che il Comune per il 2015 ha maturato un avanzo di amministrazione superiore ai 2 milioni e mezzo di euro!

Le carenze programmatorie di questa Amministrazione Comunale sulle eccellenze culturali che tutti ci invidiano non sono accettabili.

 Non è stata data alcuna risposta in merito a

-        cosa succederà dopo il 30.4 data ultima di proroga della gestione del Teatro: chi e come lo gestirà ? 

-        qualora ci fosse una ulteriore proroga della gestione del teatro alla Fondazione S. Cecilia  per altri tre mesi, come affermato dall'assessore, quali saranno le scelte successive? Perché tanti ritardi ed incertezze?

-        come verranno garantite le professionalità maturate nel settore e che hanno dato lustro alla città?

-        quante risorse sono state stanziate nel bilancio comunale triennale per la gestione del Teatro e per l'Estate Musicale?

C’è bisogno di ben altro. Solo a titolo esemplificativo ricordiamo alcuni possibili interventi a riguardo:

- Completamento del teatro;

-Programmazione culturale pluriennale;

- Implementazione dell'utilizzo del Teatro, con particolare riferimento alle giovani generazioni;

- Protocollo d’intesa tra tutte le Agenzie Culturali della città;

- Premio della Musica.

 Oggi chi governa la città non può limitarsi ad un

 “ PER QUEST'ANNO COMBINIAMO”,  

la città e gli amanti del teatro e della musica si aspettano ben altro.

 

Portogruaro, 14 aprile 2016

Roberto Zanin - Segretario Circolo PD di Portogruaro

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO...

TEATRO RUSSOLO PORTOGRUARO: E' STATA LA STAGIONE DEI RECORD!
14/04/2016 - Comunicati Stampa

TEATRO RUSSOLO PORTOGRUARO: E' STATA LA STAGIONE DEI RECORD!

Conferenza stampa chiusura 2015 -2016, dati confortanti e trend positivo...


 
CS_TEATRO_RUSSOLO_PORTOGRUARO_IL_BILANCIO_RIASSUNTIVO_.pdf

CS_TEATRO_RUSSOLO_PORTOGRUARO_IL_BILANCIO_RIASSUNTIVO_.pdf (199 KB)

CS_CIRCOLO_PD_PORTOGRUARO_SU_FONDAZIONE_SANTA_CECILIA_.pdf

CS_CIRCOLO_PD_PORTOGRUARO_SU_FONDAZIONE_SANTA_CECILIA_.pdf (61 KB)

BANDO_PER_ASSUNZIONE_2_COMPONENTI_CDA_SANTA_CECICLIA_.pdf

BANDO_PER_ASSUNZIONE_2_COMPONENTI_CDA_SANTA_CECICLIA_.pdf (80 KB)

AL_RUSSOLO_STAGIONE_RECORD_MA_TIMORE_PER_SANTA_CECILIA_.pdf

AL_RUSSOLO_STAGIONE_RECORD_MA_TIMORE_PER_SANTA_CECILIA_.pdf (93 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz