Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


01/05/2016 - San Michele Elezioni 2016

COMUNE DI SAN MICHELE AL VOTO: LUCA TOLLON SENZA FORZA ITALIA!

Presentazione con Bitonci e Forcolin, presente anche Alessandra Zanutto..

1 Maggio 2016 (Foto di copertina e nei Pdf tratte dal profilo Facebook di Luca Tollon...)


SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO AL VOTO...

L'INCITAMENTO DI FORCOLIN

LE INTENZIONI DI TOLLON

LE PROMESSE ELETTORALI...

1300 posti lavoro con il Casello di Alvisopoli

Stop all'abusivismo commerciale

Stop Profughi senza documenti in mano

Meno tasse, più Sicurezza e Servizi

 

Borse di studio contro bassa scolarizzazione

Un paese che parte dai giovani,

una San Michele, Comune dei Giovani !

Una Lista molto giovane, rinnovata ma con molti ex Consiglieri, ex Assessori

e "uomini di peso", possibile?

Dopo aver letto quando riportato dai due Giornali locali sulla presentazione del Candidato sindaco Luca Tollon, avvenuta sabato scorso in Municipio a San Michele al Tagliamento, l’unica vera novità che ho visto rispetto un mese fa nelle presentazione di Cesarolo (clicca qui), è la volontà di costruire il Casello autostradale in A4 ad Alvisopoli, che darà 1300 posti di lavoro in più, oltre alla presentazione del Logo delle Liste... (clicca qui)

Sinceramente non so come Tollon possa promettere l’apertura di questo tanto sospirato Casello autostradale di cui si parla da 20 anni, anche il sindaco Pasqualino Codognotto a dicembre 2015 aveva accennato a questa richiesta da fare a Debora Serracchiani, Commissario di Autovie per la terza corsia Venezia – Trieste, ma pare che il Casello non sia inserito tra le priorità del Progetto, poi i 1300 posti di lavoro non riesco a capire da dove saltino fuori, nessuno ha mai parlato in questi termini miracolistici…

Detto questo, veniamo alla Presentazione, intanto non è avvenuta in Sala Venudo come annunciato (clicca qui), ma nella Sala Consiliare (clicca qui), forse per fare sentire più a suo agio il sindaco di Padova Massimo Bitonci, venuto a sponsorizzare Tollon, presente nuovamente il vicepresidente della Regione Veneto, Gianluca Forcolin, che tra l’altro a Cesarolo aveva evidenziato la mancanza di Dialogo con la Governatrice del Friuli parlando di Punto Nascite, è successo forse qualcosa nel frattempo perché si possa pensare che il Casello autostradale esuli dal Forcolin pensiero ? Non credo.

Con Bitonci e Forcolin, a fianco di Tollon c’era Alessandra Zanutto, Segretario della Lega Nord di Portogruaro, mi sarei aspettato di vedere invece il Consigliere Regionale Fabiano Barbisan, la volta precedente assente per motivi di lavoro si era detto, oppure Matteo Ziroldo, che come Segretario della Lega Nord di San Michele, avrebbe avuto più senso e logica, anche perché Tollon a una mia specifica domanda, aveva risposto che non c’erano analogie con Portogruaro per questa loro Campagna elettorale… Mistero.

Poi la volta precedente si dava per certo, quasi per scontato, che ci sarebbe stato l’appoggio di Forza Italia, che a me non risultava, e così è stato, anzi, quasi il contrario, nel Giornale (NV) si è parlato di presentazione al veleno, mettendo in risalto l’intervento di Emilano Teso, che citando Sciascia, ha definito dei quaquaraquà (clicca qui) coloro che di Forza Italia sono andati a bussare alla porta del Sindaco Codognotto, per lui una cosa penosa e vergognosa, e Forcolin ha sottolineato come questo Accordo locale tra Pd e Forza Italia, ricalchi quello esistente nel Governo Renzi.

Che strana questa politica, qui si condanna una alleanza, ma ad Eraclea la si tollera, perché “i300” hanno fatto l’intero mandato con il sindaco di Centrosinistra Giorgio Talon (clicca qui), e poi perché lamentarsi del mancato appoggio di Forza Italia, quando loro, Del Sal e Teso, nel 2013 se ne sono usciti “con la puzza sotto il naso” (clicca qui), lasciando il PDL per formare il nuovo gruppo consiliare “i300” ? Mistero.

Restando su Forcolin, aveva detto a Cesarolo che in questi anni chi si candida a fare il Sindaco è un eroe ! Soprattutto dopo l’era Monti dove è stato saccheggiato tutto quello che c’era da saccheggiare all’interno dei trasferimenti agli Enti Locali…

Sempre Forcolin: “Un sindaco di fatto non è solo un amministratore , ma anche un imprenditore del proprio territorio, e quindi deve inventarsi nuove formule, nuove vie, nuovi stratagemmi, proprio per far collimare quelle che sono poi le situazioni di un Bilancio sempre più striminzito, ma soprattutto un Bilancio che devi concordare con i tuoi cittadini”.

E qui Forcolin tira in ballo la Legge 16 del 93, che altro non sarebbe che la Conferenza dei Sindaci, iniziativa nata “ PER IL DECENTRAMENTO AMMINISTRATIVO E PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DEL VENETO ORIENTALE” (clicca qui), definendola una scatola vuota, da riempirla di contenuti, peccato che in questo disegno la Regione abbia un ruolo determinate di Finanziamento e non solo, pertanto dando un giudizio così negativo di questa costituzione o strumento pubblico, di cui anch’io più volte ne ho messo in dubbio i risultati e l’efficacia, con queste affermazioni Gianluca Forcolin, ora Vicepresidente della Regione Veneto, si è dato però “la zappa sui piedi” da solo!

Comunque anche Forcolin ha fatto parte di quella “scatola vuota” come Sindaco, che sull’Ospedale unico, che lui ha sempre voluto (e forse ancora ci pensa), si è evidenziata l’incapacità dei Sindaci a fare squadra per il Territorio, pure questo detto la volta precedente... (video, clicca qui)

Forcolin nella sua esposizione delle criticità che vive San Michele ha parlato del bisogno di Sicurezza, della necessità di fermare l’invasione massiccia (?!), di turismo, e delle problematiche di essere Comune di confine, che come Centrodestra devono fare filiera, per vincere le amministrative a Caorle, Eraclea e Chioggia, anche loro al voto a giugno…

Forcolin conclude rivolgendosi a Luca Tollon con un incitamento: “Sbarazziamoci di queste forze di Centrosinistra che hanno fatto tanti danni su questi territori, ricompatta il Centrodestra, lavoriamo insieme… prima l’obiettivo del Governo era di saccheggiare i Comuni e metterli a lacrime e sangue, oggi è quello di cercare di eliminare anche le Regioni, e quindi portando al centralismo assoluto, questo dobbiamo contrastarlo e lo possiamo fare solo facendo la lobby territoriale e squadra tutti assieme…”

Stando a queste parole, Tollon ha già disatteso l’aspettativa di riunire il Centrodestra, invocato da Forcolin, visto che Forza Italia, contrariamente ai proclami fatti, ha preso il volo, anche se niente ancora è perduto, e la Campagna elettorale ancora tutta da fare…

E sul Programma Tollon annuncia "...sarà una Lista molto giovane, per un cambio generazionale, ma estremamente seria, preparata e competente, ci saranno molti ex Assessori e Consiglieri e persone di peso… per far sì che si possa partire subito con una marcia pesante fin dal primo giorno di amministrazione…sui temi che sono nostri, quelli del Centrodestra quindi economia e sicurezza…”

Luca Tollon sull’Economia intende portare meno tasse e più impresa, più mercato, cinque anni di Amministrazione Codognotto sono stati un bombardamento di tasse locali, come l’Addizionale comunale IRPEF, IMU sulla seconda casa ai massimi e la Tassa di Soggiorno applicata anche nei periodi di bassa stagione…

Tollon sul Programma continua: “…batteremo soprattutto sul tasto dell’Immigrazione, dove la Lega farà la Lega, quindi presidio in tutte le Frazioni, forze di Polizia e comunque pugno di ferro sulla questione dell’immigrazione clandestina, quindi a San Michele al Tagliamento, qui noi accetteremo solo persone con in mano il Certificato di Profugo, cioè chi scappa da guerra, da situazioni di persecuzione politica o religiosa…tutti i Migranti economici, quelli da 35 euro al giorno, con le scarpe firmate con gli occhiali da sole, la ricarica telefonica, verranno rispediti al Prefetto…”

Conclude Tollon: “Tasso di scolarizzazione, siamo proprio in fondo alla classifica nella Provincia di Venezia…quindi Borse di studio per i studenti più meritevoli, ovviamente appartenenti alle fasce di reddito più basso…proprio per lanciare il messaggio che a San Michele vogliamo partire dai Giovani...un Comune dei Giovani…”

 

“Campagna elettorale in stile leghista, poco sui Social, molto in mezzo alla gente, nei mercati, a suonare i campanelli…” (video, clicca qui)

 

PS.

Riassumendo, al di là del mezzo passo falso su Forza Italia, mi lasciano perplesso i 1300 posti di lavoro con la realizzazione del Casello di Alvisopoli, il vietare ai Profughi senza “Documenti in mano” di entrare a San Michele, fermare l’abusivismo commerciale, e risolvere con Borse di Studio la bassa scolarizzazione di San Michele, su queste voci ho fortissimi dubbi...

Difficile capire anche come una Lista dichiarata composta di giovani che punta al cambio generazionale ci siano molti ex Consiglieri, ex Assessori e "uomini di peso"...  come non ho capito nel disegno di questa  San Michele, Comune dei Giovani, cosa si intenda fare  dei "vecchi", li buttiamo via ?

 

G.B.


 

SAN MICHELE AL VOTO 

Luca Tollon (Lega):

“Non Vogliamo Clandestini”

Presentazione al veleno il giorno del presunto accordo

 tra Forza Italia e il PD

 

Finora era stata una campagna elettorale sonnolenta. All'improvviso, si ravviva a San Michele al Tagliamento, in vista del voto amministrativo del prossimo giugno. Presentazione al veleno quella del Candidato sindaco di una parte consistente del centrodestra, Luca Tollon in corsa per "Lega Nord con le civiche".

Alla presentazione di Tollon e di parte dei Candidati consiglieri c'erano il sindaco di Padova, Massimo Bitonci, e il vicepresidente della Regione, Gianluca Forcolin.

Si è vociferato, prima della presentazione di Luca Tollon, di un accordo raggiunto quasi in extremis tra Forza Italia e il sindaco uscente Pasqualino Codognotto. Il Coordinatore forzista Giuseppe Morsanuto smentisce categoricamente.

Non cosi qualche membro della Giunta che  regge le sorti del Comune di San Michele. A gettare benzina sul fuoco sul presunto accordo tra Pasqualino Codognolto, il Pd di Enza Via e la Forza Italia di Giuseppe Morsanuto. ci ha pensato un esponente di spicco dell'Associazione i300, Emiliano Teso, già Consigliere provinciale di Forza Italia.

Il dipendente dell'acquedotto Lta spara a zero contro i forzisti e contro gli ex leghisti, Teso junior cita Sciascia.  “Sappiamo gli uomini in quali categorie si dividono. E a San Michele abbiamo dei “quacquaraquà” che dovrebbero vivere nelle pozzanghere, e che invece sono andati a bussare alla porta del sindaco. Che pena, che vergogna.”

Luca Tollon si è soffermato in particolare sui programmi. “Zero clandestini a Bibione e in tutto il territorio, priorità nei servizi per i cittadini italiani di San Michele, dice Tollon, “e poi, dobbiamo costruire il casello di Alvisopoli sulla A 4. Darà 1.300 posti di lavoro In più. Non faremo campagna elettorale sui social, andremo casa per casa. a! mercato, facendo una politica vecchia maniera. Noi della Lega vogliamo amministrare questo Comune. Invertiremo la rotta, anche sul turismo.” (r.p.)

 

(Fonte: Nuova Venezia)

 

 


 

SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO

 

I leghisti Forcolin e Bitonci lanciano

la Campagna elettorale di Luca Tollon

 

Forcolin e Bitonci lanciano la Campagna elettorale di Luca Tollon, Candidato sindaco a San Michele al Tagliamento.

Nella Sala Venudo del Municipio, Tollon ha presentato la squadra ed il Programma della Lega Nord - Civiche Tollon Sindaco.

«Ci presentiamo con il Simbolo di partito della Lega Nord affiancato da una Lista civica che raggruppa le varie anime del Centrodestra sanmichelino» ha spiegato Tollon.

Unico neo, la scelta di Forza Italia di non correre, anche se alcuni rappresentanti si dovrebbero presentare con il sindaco uscente Pasqualino Codognotto che ribadisce la vicinanza a Forza Italia.

Una scelta che non è piaciuta ad Emiliano Teso, rappresentante de «I 300», a cui si è aggiunto il rammarico dello stesso vicegovernatore Forcolin che ha rimarcato: «Accordo tra Pd e Forza Italia, come nel governo Renzi».

«Puntiamo sulla sicurezza nel nostro paese – ha  esordito Tollon - ospiteremo solo chi è davvero in difficoltà e non chi, con smartphone e abbigliamento griffato, chiede denaro e sigarette. Puntiamo invece ad investire nel sociale, affinchè quelle risorse siano destinate alle famiglie sanmicheline in difficoltà. Vogliamo inoltre togliere l'addizionale Irpef e fermare il commercio abusivo».

Alla Lista di Centrodestra hanno aderito Marco Cecchetto di «Uniti per il futuro» e Gianpietro Bandolin di «Cammineremo insieme». (m.cor) 

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia)

 


ARTICOLI IN ARCHIVIO...

 

COMUNE DI SAN MICHELE AL VOTO: LUCA TOLLON IL CANDIDATO LEGA !
30/04/2016 - San Michele Elezioni 2016

COMUNE DI SAN MICHELE AL VOTO: LUCA TOLLON IL CANDIDATO LEGA !

Presentazione a Cesarolo con Ketty Fogliani, Toni Da Re e Gianluca Forcolin


 
VOLANTINO_PRESENTAZIONE_LUCA_TOLLON_SABATO_30_APRILE_2016_.pdf

VOLANTINO_PRESENTAZIONE_LUCA_TOLLON_SABATO_30_APRILE_2016_.pdf (101 KB)

MANIFESTO_CON_LOGO_DEL_CANDIDATO_SINDACO_LUCA_TOLLON_.pdf

MANIFESTO_CON_LOGO_DEL_CANDIDATO_SINDACO_LUCA_TOLLON_.pdf (154 KB)

FOTO_DELLA_PRESENTAZIONE_DI_LUCA_TOLLON_A_SAN_MICHELE_.pdf

FOTO_DELLA_PRESENTAZIONE_DI_LUCA_TOLLON_A_SAN_MICHELE_.pdf (256 KB)

EMILIANO_TESO_CITA_IL_GIORNO_DELLA_CIVETTA_DI_SCIASCIA_.pdf

EMILIANO_TESO_CITA_IL_GIORNO_DELLA_CIVETTA_DI_SCIASCIA_.pdf (32 KB)

SAN_MICHELE_SPARITI_PDL_E_FORZA_ITALIA_ARRIVANO_I_300_.pdf

SAN_MICHELE_SPARITI_PDL_E_FORZA_ITALIA_ARRIVANO_I_300_.pdf (390 KB)

ERACLEA_LEGA_NORD_I_300_FORZA_ITALIA_ACCORDO_SU_CERCHIER_.pdf

ERACLEA_LEGA_NORD_I_300_FORZA_ITALIA_ACCORDO_SU_CERCHIER_.pdf (84 KB)

LEGGE_16_DEL_93_PER_SVILUPPO_ECONOMICO_SOCIALE_V_O_.pdf

LEGGE_16_DEL_93_PER_SVILUPPO_ECONOMICO_SOCIALE_V_O_.pdf (131 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz