Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


25/05/2008 - La Politica

Celebrazioni del 25 Aprile

25 Aprile 2008

Napolitano apre all'Altare della Patria le celebrazioni del 25 aprile.
Iniziative e Cerimonie anche a Portogruaro in Piazza della Repubblica.

La cerimonia per il 63° anniversario della Liberazione è iniziata nella Capitale con la deposizione di una corona d'alloro al Milite ignoto, all'altare della Patria.
Presenti alla cerimonia il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano,
il presidente del Consiglio Romano Prodi, il presidente del Senato Franco Marini,
il vicepresidente della Camera Carlo Leoni, il presidente della Corte Costituzionale Franco Bile, i ministri dell'Interno Giuliano Amato e della Difesa Arturo Parisi.
«I giovani di oggi – ha detto ieri al Quirinale il Capo dello Stato - sono chiamati a contrastare i nuovi autoritarismi e integralismi che rappresentano la negazione dei principi e dei valori che ispirarono la lotta per la liberazione».

Dinanzi all'altare della Patria, sul palco, anche i vertici di Forze armate e di polizia. Molti i vuoti nei posti in tribuna riservati ai parlamentari: fra i pochi membri del Parlamento presenti senza incarichi di governo, il candidato sindaco di Roma Gianni Alemanno, il portavoce di An Andrea Ronchi e il capogruppo uscente dell'Udc, Francesco D'Onofrio. Durante la cerimonia il Capo dello Stato ha conferito le onorificenze al valor civile. (Tratto dalla rete)
----------------------------------------------------------------------------------------------

Cerimonia del 25 aprile
le iniziative in Piazza della Repubblica

Il 25 aprile si ricorda il 63esimo anniversario della Resistenza e della Guerra di Liberazione con una cerimonia in Piazza della Repubblica.

Questo il programma preso dal sito del Comune:

Ore 8.00 Ritrovo in Piazza della Repubblica
Deposizione corona d’alloro e serti floreali nel cimitero urbano e cippi in località varie

Ore 9.50 Villa Comunale
Deposizione di coroncina d’alloro al tempietto di Sant’Ignazio dedicato a tutti i Portogruaresi caduti per causa di guerra e alla lapide nel portico della foresteria

Ore 10.00 Piazza della Repubblica
Alzabandiera
Deposizione di Corona d’alloro al Monumento ai caduti e di serti floreali ai cippi dei tre martiri con la partecipazione del Picchetto in armi

Ore 19.30 Piazza della Repubblica
Ammainabandiera


PS. In Galleria alcune foto delle manifestazioni
-----------------------------------------------------------



successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz