Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


07/01/2017 - Comunicati Stampa

STRALCIO TEMPIO CREMATORIO: TERENZI "REPLICA" A FAGOTTO !

Adesso si chiede alla Senatore di prenderne atto e avviare un Confronto

7 Gennaio 2016


NOTA Risposta indiretta, ma neanche tanto, di Terenzi a Fagotto (M5S) sullo Stralcio del Tempio Crematorio, "bloccato" fino al 31.12.2018... G.B.


GRUPPO CONSILIARE

“CENTROSINISTRA PIU’ AVANTI INSIEME”

CONSIGLIO COMUNALE DI PORTOGRUARO

 

Comunicato Stampa n.54

 

Nel Consiglio Comunale dd. 29 novembre us.

è stato dibattuto l'argomento inerente alla realizzazione a Portogruaro di un IMPIANTO CREMATORIO ed in particolare una MOZIONE presentata del Gruppo Consiliare Centrosinistra Più Avanti Insieme che recava la motivata richiesta di stralcio dell’opera dal Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2017_2019 e dall’elenco annuale delle opere 2017. (clicca qui)

Il Gruppo di Centrosinistra riteneva (e ritiene) convintamente che prima di assumere una decisione di tale portata fosse necessario rispondere in modo motivato e partecipato, cioè insieme alla popolazione, ad una serie di domande: una tale realizzazione è necessaria ed è sentita come tale dalla comunità? Qual’ è il sito dove potrebbe essere realizzato? Nuoce alla salute e quali potrebbero essere le implicazioni sul piano ambientale? Chi lo costruisce e chi lo paga? Quali sono le condizioni per la sostenibilità economica della gestione di un impianto siffatto? Quali le implicazioni sul versante urbanistico e della svalutazione degli immobili circostanti?

Tanto più che, si era detto, a livello regionale, mancava una norma programmatoria che dettasse le regole e desse ordine a questa delicata materia in evoluzione.

Nel contempo vi è stata la preoccupata mobilitazione dei cittadini che, in assenza di informazioni e di approfondimenti da parte dell’Amministrazione, ed in virtù della delicatezza del tema, hanno raccolto un numero rilevante di firme che manifestano contrarietà alla realizzazione dell’opera (dalla stampa apprendiamo essere 2.270).

La Giunta Senatore ha invece deciso in solitudine (ancora una volta), ha voluto commissionare uno studio di fattibilità tecnica dell’impianto (come realizzare l’impianto e con quali caratteristiche tecniche) ed ha voluto inserire nel Programma delle Opere Pubbliche 2017/2019, adottato dalla Giunta ed approvato nel Consiglio Comunale del 29/12 us, la realizzazione e gestione dell’impianto crematorio per un importo di Euro 1.800.000. L'opera è inserita nella prima annualità 2017 (Elenco delle OOPP).

Nel frattempo, sempre dalla stampa, apprendiamo che il Comune di Conegliano, dopo un itinerario iniziato nel 2012, nel contesto della ristrutturazione complessiva del cimitero cittadino, ha presentato, a fine anno, in Municipio, il programma economico di interventi del Nuovo Crematorio di Conegliano, che sarà realizzato all’interno dell'ambito del cimitero maggiore cittadino, grazie ad un project financing gestito dalla Società Vertitas Conegliano. Il crematorio servirà un bacino di circa 50 chilometri quadrati attorno alla città di Conegliano, interessando quindi le Province di Treviso, Belluno e Pordenone, il Friuli Occidentale e potenzialmente anche il Veneto Orientale, territori dai quali – è stato stimato - potranno provenire sino a circa 2.500 salme l'anno.

Infine nelle more dell'adozione del Piano Regionale di coordinamento per la realizzazione dei crematori da parte dei comuni di cui all'articolo 6 della legge 30 marzo 2001, n. 130 "Disposizioni in materia di cremazione e dispersione delle ceneri" la recente legge regionale n.30 dd. 30 dicembre 2016 stabilisce che fino al 31 dicembre 2018, non possano essere rilasciate autorizzazioni alla realizzazione di impianti di cremazione di cui alla legge medesima.

Come volevasi dimostrare! Ancora una volta le evidenze danno ragione all’opposizione.

Si ritiene importante che ora anche il Gruppo M5Stelle ponga con forza la questione del ritiro dell’opera dal Programma delle Opere Pubbliche 2017_2019.

L’Amministrazione Senatore ne prenda atto, stralci l’opera dal programma stesso, promuovendo un adeguato approfondimento, che tenga conto della nuova situazione, attraverso un percorso partecipato che coinvolga gli organi consiliari e la popolazione, adottando una prassi amministrativa adeguata alla complessità ed all’importanza dei problemi della comunità.

 

 Portogruaro, 07 gennaio 2017

 

Il Capogruppo del Gruppo Consiliare “Centrosinistra Più Avanti Insieme”

f.to Marco TERENZI

 


ARTICOLI IN ARCHIVIO

MOVIMENTO 5 STELLE CHIEDE LO STRALCIO DEL TEMPIO CREMATORIO
03/01/2017 - Comune e Territorio

MOVIMENTO 5 STELLE CHIEDE LO STRALCIO DEL TEMPIO CREMATORIO

Claudio Fagotto presenta una Mozione per "epurare" il Piano Triennale...

CONSIGLIO COMUNALE DI PORTOGRUARO DEL 29.11.2016

Consiglio Comunale di Portogruaro del 29.11.2016

Gastone Mascarin, presidente del Consiglio, ha fissato i seguenti punti all'Ordine del giorno:

1. Comunicazioni.
2. Approvazione della convenzione tra il Dipartimento dei Vigili del Fuoco e il Servizio Intercomunale di Protezione Civile Portogruarese per l’utilizzo di una comune interfaccia informatica di scambio dati in caso di necessità.
3. Rinnovo della convenzione per la gestione associata del servizio di Segreteria Comunale tra i Comuni di Portogruaro e Torre di Mosto.
4. Ratifica deliberazione della Giunta Comunale n. 159 del 25.10.2016 relativa a: “Variazione di Bilancio”.
5. Ratifica deliberazione della Giunta Comunale n. 179 del 16.11.2016 relativa a : "Variazione di bilancio per attività Settore Servizi Sociali".
6. Ratifica deliberazione della Giunta Comunale n. 180 del 111.2016 relativa a : "Variazione di bilancio".
7. Procedura fallimentare n. 47/2014 R.G. Fall e della Sentenza Fallimentare n. 47 del 30.05.2014 Tribunale di Pordenone - della denominata IMD S.r.l. in liquidazione -C.F. 04J09840274– Approvazione schema di transazione - Variazione di bilancio.
8. Modifica programma Opere Pubbliche 2016 - 2018 e Elenco Annuale 2016 - Utilizzo quota avanzo di amministrazione risultante da conto consuntivo 2015 e variazione di bilancio.
9. Richiesta di convocazione di un Consiglio Comunale straordinario sulla Torre Civica Campanaria del Duomo di S. Andrea Apostolo di Portogruaro (ai sensi dell’art. 26, capo III, “Diritti dei Consiglieri” del Regolamento del Consiglio Comunale).
10. Proposta di Mozione su; Condivisione “Piano di fattibilità Tempio Crematorio”.
11. Proposta di Mozione su: “Stralcio dal Programma Triennale dei Lavori Pubblici dell’opera denominata ‘Tempio Crematorio’ ”.
12. Domande di attualità, Interrogazioni e Interpellanze.



 
CS_MARCO_TERENZI_CSX_PAI_SU_STRALCIO_TEMPIO_CREMATORIO_.pdf

CS_MARCO_TERENZI_CSX_PAI_SU_STRALCIO_TEMPIO_CREMATORIO_.pdf (86 KB)

MOZIONE_CSX_PAI_SI_CHIEDE_LO_STRALCIO_TEMPIO_CREMATORIO_.pdf

MOZIONE_CSX_PAI_SI_CHIEDE_LO_STRALCIO_TEMPIO_CREMATORIO_.pdf (888 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz