Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


01/05/2009 - Nel Sindacato

1 MAGGIO 2009 > FESTA DEI LAVORATORI !

Sotto il segno dell'Aquila...

1 Maggio 2009

Dopo avere sentito i discorsi di Angeletti, Bonanni e Epifani, in diretta su RAI 3, ho subito pensato che anche questa volta non si è avuto il coraggio di dire tutto fino in fondo, forse per non creare polemiche strumentali...

Non ho sentito parlare apertamente di GIUSTIZIA, CORRUZIONE,

 COLPE DA ACCERTARE E PUNIRE...CERTEZZA DELLA PENA !

La crisi mondiale e nazionale che stiamo vivendo e subendo sarà l'occasone, forse l'ultima, per il Sindacato per dimostrare che ancora conta, che ancora i lavoratori hanno un riferimento, bisogna ritrovare UNITA' per contare di più, bisogna sapersi rinnovare in un mondo lavorativo che è cambiato, bisogna riconquistare la fiducia del lavoratori ...

Bisogna fare di più !  G.B.

 

======================================== 

Napolitano: incidenti su lavoro, non abbassare la guardia

ROMA, 1 MAGGIO -  Anche quest'anno Napolitano ha celebrato la Festa del Lavoro sottolineando l'attualità drammatica degli incidenti mortali sul lavoro. E' "un segnale positivo ma non ancora sufficiente", ha detto, il dato che indicato uno scendere delle morti bianche sotto il livello di 1.200 casi l'anno. "Il fenomeno rimane dolorosissimo e inquietante e si rischia di vederlo aggravarsi di fronte alla crisi economica". Questo rischio, ha detto Napolitano, si corre se di fronte alla crisi emergerà "qualche tendenza a ricorrere più facilmente al sommerso e comunque al lavoro irregolare, in special modo all'impiego illegale di immigrati. Occorre un più forte impegno a non abbassare in alcun modo la guardia su questo versante sempre cruciale".

Sotto i colpi della crisi finanziaria, la Festa del Lavoro si celebra quest'anno con il tema dell'occupazione e della caduta dell'attività produttiva "in primo piano anche in Italia", ha detto il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano celebrando la Festa del Lavoro al Quirinale insieme al ministro del Lavoro Maurizio Sacconi. Napolitano ha parlato delle preoccupazioni di chi teme di perdere il posto di lavoro, della caduta dell'attività produttiva, "dell'insufficienza della protezione sociale, della debolezza delle prospettive per i giovani in cerca di lavoro". Su questi temi, ha detto, "molte toccanti lettere a me indirizzate richiamano l'attenzione".

 

Berlusconi, auspico che nessuno perda lavoro
NAPOLI - "Do a questa festa il significato, anche qui, nella direzione di una speranza e di un auspicio che non ci siano persone che perdano il posto di lavoro e che anzi la produzione possa riprendere a pieno ritmo". Così il premier Silvio Berlusconi, arrivando al Teatro San Carlo di Napoli, a proposito della festa del Primo Maggio. In modo che, ha aggiunto, "tutti possano avere la possibilità di realizzarsi con un lavoro che a loro piaccia e che sia adatto ai propri talenti e alle proprie capacità".

Fonte: ANSA.it

=======================================================



successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz