Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


24/03/2017 - Primo piano e Cronaca

PORTOGRUARO: PUNTO NASCITE ? REGISTRATA LA SANITA' IN PIAZZA !

Un Comunicato del CentroSinistra consiliare e un "misterioso" evento...

24 Marzo 2017


 

"CARA" SANITA' TI SCRIVO...

 

"Cara" Sanità, barra Maternità, barra Punto nascite,

barra rispetto dei Cittadini,

barra Basta balle...

 

Dopo questa semplice DELIRANTE premessa che mi è “nata così”, senza bisogno di tanti medici, leggo nella stampa locale che c’è stato un Concorso/Bando per assumere a tempo INDETERMINATO 7 medici, ma solo 2 sono stati assunti, gli altri 5 hanno rifiutato perché la proposta per loro si era trasformata in tempo DETERMINATO, da chiedersi perché mai questo cambio di rotta, ma che “barra” si sta usando ? Certo che come replica alle accuse di Diego Querin del Comitato "i fiocchi sopra le gru", non è il massimo...

Detto questo, che è tratto dalle dichiarazione del dottor Vincenzo Cara, il primario che è stato assunto per dirigere il Punto nascite di Portogruaro, e che a giugno 2016 ha rilasciato una intervista che vi ho riportato in questa pagina, nessuno avrebbe mai pensato che dopo quasi un anno ci si trovasse nelle medesima condizione dell’anno prima, che così diventano due, due anni senza nascite a Portogruaro, ma di “frottole” per usare una terminologia “cara” alla nostra Sindaca che l’ha usata in Consiglio Comunale riguardo il Tempio Crematorio, ne sono state “partorite” tante, anzi, tantissime, ma che dico, di più ! 

Lo so, l’argomento è serio, non bisognerebbe scherzarci sopra, ma siccome siamo quasi al ridicolo (qualcuno l’ha definita la grande barzelletta), in Italia si presentano in migliaia per un posto da SPAZZINO, anche gente laureata che pur di lavorare accetta tutto, e noi non siamo capaci di trovare 5 medici, incredibile… ma non siamo in Europa? proviamo ad estendere la richiesta allora, o c’è il pericolo che qualcuno dica di sì…

Sotto trovate un Comunicato stampa (clicca qui) del Gruppo consiliare “Centro Sinistra – Più Avanti Insieme”, che attraverso il suo capogruppo Marco Terenzi pone delle domande di chiarimento sul Punto nascite a seguito di notizie allarmanti apprese dalla stampa locale (clicca qui), ma credo che sarà difficile sbloccare questa situazione, anche se fanno sapere che la consigliera regionale del PD Francesca Zottis ha presentato una INTERROGAZIONE a risposta immediata su questo argomento…

Concludo con una notizia che mi ha un po’ stupito e meravigliato, giovedì 16 marzo scorso in Piazza della Repubblica a Portogruaro, si è svolto un Incontro sulla Sanità, presenti tra glia altri, la sindaca Maria Teresa Senatore e il Dg Ulss 4 Veneto Orientale Carlo Bramezza, di questo evento ci sono le foto nel suo profilo Facebook (clicca qui), dove si apprende che è stato tutto registrato e che andrà “in onda il 30 marzo su Serenissima TV e Telepordenone dalle 21 alle 22 con servizi e approfondimenti utili ai cittadini”.

Benissimo dico io, ma con che criterio si è costruita questa puntata sulla Sanità, chi ha scelto gli argomenti e gli ospiti, si è parlato della Fiaba del “c’era una volta” il Punto nascite?

 

Non ci resta che attendere…sperando di non morire prima !

 

G.B.

 


 

GRUPPO CONSILIARE

 “CENTROSINISTRA PIU’ AVANTI INSIEME”

CONSIGLIO COMUNALE DI PORTOGRUARO

 

COMUNICATO STAMPA N° 61 

 

Apprendiamo dalla stampa locale (*) che, ancora una volta, è stata rinviata l’apertura del Punto Nascite dell’Ospedale di Portogruaro prevista per il mese di febbraio, per la difficoltà dell’Azienda sanitaria di reperire un medico ginecologo.

L’emergenza personale, ovvero la mancanza di medici, che stava all’origine del provvedimento di chiusura adottato in data 7 agosto 2015, resta tale ancora oggi, nonostante i concorsi espletati e le graduatorie rimaste aperte.

A riguardo il Gruppo Consigliare Regionale del Partito Democratico per il tramite della Consigliera Francesca ZOTTIS ha presentato in Regione una INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA sulla preoccupante evoluzione della situazione in oggetto.

Si ricorda che con Deliberazione delle Giunta Regionale n. 2238 del 23 dicembre 2016, il Punto Nascite di Portogruaro, come quello di San Donà di Piave, è stato inserito nella Classe *** (tre stelle) corrispondente ad una struttura che deve effettuare più di 500 parti l’anno ed essere in rete con gli Ospedali che presentano Unità con terapia intensiva neonatale, deve poter contare su risorse umane adeguate e sulla disponibilità di una sala operatoria sempre pronta e disponibile H24, per le emergenze ostetriche nel blocco travaglio-parto.

L’apertura in sicurezza del reparto di Ostetricia e Ginecologia richiede pertanto un organico adeguato composto da un primario e 7 medici specialisti, per affrontare il volume dei parti e consentire la turnazione e la formazione dell’equipe medica, la figura dell’anestesista dedicato in grado di garantire il parto indolore con la “peridurale”, ma anche investimenti e risorse per la “sicurezza e la qualità delle strutture”.

Come abbiamo già ricordato l’ASL 4, il cui territorio si estende dal Cavallino al Tagliamento, registra storicamente le quote pro-capite delle risorse regionali destinate alla sanità, più basse del Veneto. Con la Deliberazione della Giunta Regionale n. 2239 del 23 dicembre 2016 che ha definito il riparto delle risorse, ancorchè provvisorio, per l’anno 2017, l’ASL 4 VO è passata all’ultimo posto in termini di quota di risorse pro-capite. Situazione incompatibile con le specificità del territorio, a ridosso di un grande bacino turistico e del Friuli Venezia Giulia e con i problemi aperti.

La riapertura del Punto Nascite di Portogruaro risulterebbe invece strategica per il territorio compreso fra Palmanova e San Donà di Piave che, dopo la chiusura di Latisana, non offre un Punto Nascite di facile e rapida raggiungibilità alle future mamme dei comuni limitrofi, in un territorio ad alta densità turistica per la presenza delle spiagge dell’alto Adriatico.

Il gruppo consigliare di centro sinistra “Più Avanti Insieme” congiuntamente con la Consigliera Regionale Francesca Zottis continuerà ad occuparsi dei servizi dei cittadini e ad impegnarsi nella difesa della Sanità Pubblica e per la riapertura del Punto Nascite di Portogruaro.

 

Portogruaro, 23.03.2017

                                                                      Il Capogruppo consilare

                                                                              Marco Terenzi  

 


 

PORTOGRUARO

 

Punto nascite, il Primario:

«Cinque medici non disponibili»

 

 

«I tempi della riapertura del Punto nascite sono imprevedibili e non dipendenti dall'Azienda ma dalla disponibilità dei professionisti che faranno parte dell'equipe».

Il direttore dell'Ostetricia e Ginecologia di Portogruaro, Vincenzo Cara, replica alle osservazioni avanzate dal referente del Comitato I fiocchi sopra le gru, Diego Querin, secondo il quale i medici da assumere a Portogruaro sono già stati individuati con apposito concorso ma mancherebbe la volontà politica di ripristinare l'organico del reparto.

In una nota l'Azienda precisa di aver espletato un concorso per posti a tempo indeterminato dove in graduatoria ci sono 7 idonei. Si è provveduto all'assunzione dei primi 2 medici a tempo indeterminato mentre agli altri 5 sono stati offerti posti a tempo determinato, ma nessuno ha dato la propria disponibilità. Un medico dovrebbe arrivare dall'Ulss veneziana, che però deve ancora dare il via libera al trasferimento di una ginecologa.

«Dal mio arrivo puntualizza il dottor Cara ho personalmente seguito il reclutamento del personale medico, facendo più concorsi ed avvisi che stanno permettendo il ripristino della dotazione minima per il reparto di Ostetricia e Ginecologia. Ho ripreso l'attività ginecologica, sospesa fino al mio arrivo, la quale oggi conta già 125 interventi. Ho aumentato l'attività ambulatoriale e la diagnostica prenatale. Sto inoltre programmando l'avvio dell'attività di procreazione assistita, assolutamente nuova per questa Azienda. Anch'io ritengo importantissimo il Punto nascite ma va aperto in sicurezza». (T.I.)

 

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia - 24.03.2017)

 


ARTICOLI IN ARCHIVIO...

 
PUNTO NASCITE: LA INCREDIBILE REPLICA DI FORCOLIN E BRAMEZZA
19/03/2017 - Primo piano e Cronaca

PUNTO NASCITE: LA INCREDIBILE REPLICA DI FORCOLIN E BRAMEZZA

Dalle "Istituzioni" ci si aspetta risposte sensate e non delle provocazioni...


PUNTO NASCITE: DURE ACCUSE DEL COMITATO CONTRO ZAIA E ULSS 4
17/03/2017 - Primo piano e Cronaca

PUNTO NASCITE: DURE ACCUSE DEL COMITATO CONTRO ZAIA E ULSS 4

Un cambio al VELENO per "i fiocchi sopra le gru" dopo un anno di bugie...

 


PORTOGRUARO: INTERVISTA AL DOTT. VINCENZO CARA

Video caricato dal Dg Ulss 4 Carlo Bramezza il 03 giugno 2016

Ecco il nuovo direttore dell'Ostetricia e Ginecologia all'ospedale di Portogruaro. E' il dottor Vincenzo Cara, medico di consolidata esperienza e che gode di grande stima. Il mio ringraziamento per aver accettato l'incarico e per la video-intervista che ci ha rilasciato e che vi propongo come primo tassello di rinascita di questo reparto. A nome mio e dell'Azienda Ulss10 un sincero augurio di "buon lavoro". (Carlo Bramezza)



 
PORTOGRUARO_PUNTO_NASCITE_NON_CI_SONO_MEDICI_E_FALSO_.pdf

PORTOGRUARO_PUNTO_NASCITE_NON_CI_SONO_MEDICI_E_FALSO_.pdf (99 KB)

CS_61_GRUPPO_CSX_PAI_SU_PUNTO_NASCITE_PORTOGRUARO_.pdf

CS_61_GRUPPO_CSX_PAI_SU_PUNTO_NASCITE_PORTOGRUARO_.pdf (15 KB)

FOTO_SANITA_IN_PIAZZA_A_PORTOGRUARO_16_MARZO_2017_.pdf

FOTO_SANITA_IN_PIAZZA_A_PORTOGRUARO_16_MARZO_2017_.pdf (292 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz