Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


03/05/2009 - Comune e Territorio

COMMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEL 29 APRILE 2009

Ultimo atto...con coda polemica!

3 Maggio 2009

Ultimo atto in Consiglio Comunale, è stata una seduta che a tratti ha assunto fisionomia di campagna elettorale, ma da entrambe le parti !

Ha iniziato Gioorgio Bellinazzi, leggendo un comunicato che spiegava la situazione della Lega Nord a Portogruaro e le sue conseguenti dimissioni, argomento, questo, che ha tenuto banco nei Giornali e TV locali, ma anche in Consiglio Comunale. ( Vedi Pdf )

Ha replicato Alfredo Silvestrini, sostenedo la illeggittimità della lettura, in quanto argomento personale, si è detto meravigliato che il Presidente, Roberto Zanin, abbia permesso questo abuso.

Ha continuato Luciano Gradini, che si è associato al collega che lo ha preceduto, calcando la dose sul Presidente e dicendo "che conclude malissimo, un neo e una macchia che lo perseguirà per tutta la vita ! ", Zanin ha preferito non rispondere alla "provocazione", ma non ha ringraziato...

In questo clima arroventato e pre-elettorale, il sindaco Antonio Bertoncello, ha letto il suo Rendiconto dello Stato di Attuazione delle linee progammatiche (che trovate nel Pdf a fondo pagina), pertanto mi limito a dirvi che ha ringraziato tutti, Cittadini compresi, e affermato che il suo "Libro dei sogni" si è realizzato, pagina dopo pagina!

Poi sono seguite, da parte degli Assessori, delle sintesi del loro operato...

Luigi Villotta, vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici e Mobilità, ha detto che il bilancio è positivo, che è stato fatto moltissimo, si sono investiti 4 milioni di euro per la manutenzione stradale e degli edifici comunali, e complessivamente con le opere pubbliche 122 miloni di euro, ammette che non tutto è stato fatto, di negativo resta la mancanza della realizzazione della pista ciclabile di Portovecchio, il Liston, la pedonalizzazione del Centro Storico, trova comunque giusto gratificare, per le cose fatte, questo Consiglio Comunale.

Diego Antonio Collovini, assessore alla Cultura e allo Sport, ha parlato di un mandato ricco di eventi culturali, di promozioni, mostre (Russolo, Grande Guerra), di Portogruaro  che raccoglie ben 7.000 studenti da 48 Comuni, organizzato eventi come "Giovani Idee in Porto" e "Spaziosamente Giovani ", una attività ricca e intensa, ammettendo che non è riuscito ad avere una nuova Biblioteca, più consona alla città, pertanto è rinviata al prossimo mandato.

Ivo Simonella, assessore all'Ambiente, alla Qualità Urbana, dell'Amministrazione Condivisa, Politiche Ambientali e dello Sviluppo Sostenibile, 5 referati molto impegnativi e importanti, che ha fatto fatica addirittura a impararli tutti a memoria!, si dice soddisfatto di quanto fatto, sopratutto sul grande risultato della raccolta dei Rifiuti porta a porta, che fa sognare, anticipando che si è passati dal 58% al 78%, meglio di Cinto e Teglio Veneto, considerando che non hanno Condomini e le difficolta urbane di una città, e i rifiuti in discarica sono passati da 6.900 a 3.600 tonnellate! Ha ricordato la realizzazione del Parco Lemene - Reghena, dell'attenzione al Verde con ampie piantumazioni e rinboscamenti, del grande lavoro fatto dalla Protezione Civile, cresciuta enormemente, e dell'impegno per la realizzazione di opere a basso consumo energetico e del progetto Città Solare.

Giorgio Barro, assessore alle Attività Economiche, Immagine e Promozione della Città, il suo è stato un referato difficile e faticoso, ha detto, i cui risultati non si vedono subito come nelle opere pubbliche, ha lavorato per lo Sviluppo Industriale e Aziendale, menzionando il PIP di Noiari con l'insediamento di oltre 20 Aziende, e l'Interporto Doganale che è passato da 2 a 7 addetti, con bilanci positivi da 3 anni, questi sono fatti e non parole, frase ripetuta più volte durante il suo discorso. Ha poi parlato dell'area Ex Eni, dove si trova, a suo dire, il Fututo Econimico di Portogruaro, di questo ne è convintissimo, porterà ricchezza e lavoro per i nostri giovani. Per quanto riguarda la Promozione della Città, ha continuato Barro, sono stati fatti passi in avanti anni luce, collaborando con Associzioni, Comitati, partecipando a Mostre e Circuiti fuori del Territorio, per fare conoscere Portogruaro Città d'Arte, fatti e non parole, elencando poi una sfilza di manifestatzioni cittadine...  

 Angelo Morsanuto, assessore ai Servizi Sociali e Politiche alla Persona, illustra i molti  cambiamenti nei suoi 5 anni, si è passati dalla sede inadeguata del Municipio, a quella di Via Arma di Cavalleria, è cambiato il personale, si è passati da 2 a 5 assistenti sociali, meglio dello standard regionale, si è quasi raddoppiato il personale, da 4/5 persone a 10 (importante il contributo della Cooperativa Itaca), si è fatto un Centro prelievi a Lugugnana, si è aperto lo sportello Abramo, molta attenzione alle donne immigrate e agli anziani con il SAD, servizio assistenza domiciliare. E' stata inaugurata la nuova sede per anziani di Via Verga. Hanno reperito un furgone, interamente finanziato con la pubblicità degli sponsor, per dare servizi a chi ha problemi di mobilità, e nelle gite per gli anziani c'è ora un Assistente Sociale che li supporta. Si è insegnato a fare uso dei contributi regionali, si è dato assistenza per gli affitti e cure, si è lavorato con la scuola e fatto politiche per i ragazzi. Forse qualcuno si attendeva un Nuovo Asilo Nido, ma non c'erano i presupposti, e lo Scarabocchio di Concordia ha funzionato benissimo. Infine si è insediata  la Banca etica e vengono rilasciati dei Prestiti d'Onore, sottolinea che si è fatto davvero molto! 

Gianfranco Pavan, assessore all'Edilizia Privata, ha parlato per ultimo, e ha ringraziato tutti, giunta e consiglieri di maggioranza e minoranza, personale e addetti comunali, per il resto vi invito a guardare il VIDEO del suo intervento qui di seguito.

A questo punto ha preso la parola Gastone Mascarin, che ha manifestato tutto il suo disappunto per l'autoincensamento fatto dalla Giunta, ha criticato fortemete il sindaco Antonio Bertoncello per avere "cavalcato" il caso Bellinazzi, e ricordato lo scottante "caso" Carlin - Pigozzo, casomai qualcuno lo avesse dimenticato, per il resto vi rimando al VIDEO, dove troverete il suo intervento. 

Anche la consigliera Sara Moretto ha voluto intervenire per replicare a Mascarin, criticando il suo intervento che non rispettava i contenuti del Documento di Rendiconto Programmatico, ne è nato un piccolo battibecco. Ha poi parlato di "Libro dei sognii" che si è realizzato, andando ben oltre le aspettative, ha poi elencato e illustrato quanto fatto per le Pari Opportunità, anche su di lei vi rimando al VIDEO che segue.

Dell'intervento di Alfredo Silvestrini, molto critico, mi è rimasto impresso che nel rimarcare il caso Carlin - Pigozzo, ha tirato in ballo una questione di Mafia degli anni 90,  a suo dire, analoga o superiore per gravità, di cui io non ne ho mai sentito parlare prima, indagherò... 

Sono poi intervenuti, Renzo Mazzon, che ha ironicamente detto che sembrava essere all'ultimo giorno di scuola, ha criticato la politica edilizia urbanistica sin qui fatta, e anche l'uso improprio degli spazi per le affissioni elettorali fatti dagli esponenti della maggioranza, sindaco compreso, e ha poi definito una "porcata" (se vera) , avere  usato la Palestra Comunale Mecchia, sottraendola ai ragazzi, per scopi elettorali propri e privati.

In conclusione degli interventi della minoranza, Pietro Rambuschi ha chiesto di sapere e di vedere pubblicate su Portogruaro Informa, tutte le presenze dei Consiglieri in Consiglio Comunale, per una questione di trasparenza verso i Cittadini. 

La serata si è conclusa con Luigi Villotta, che ha voluto specificare che non c'è stata nessuna strumentalizzazione per la garbugliata questione Lega Nord - Bellinazzi, in quanto le preoccupazioni manifestate da quest'ultimo, sono state sempre oggetto di attenzione di questo Consiglio Comunale. G.B. 

 

ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE DEL 29 APRILE 2009

 

 

 

 


 
COMUNICATO_CONSIGLIERE_GIORGIO_BELLINAZZI_.pdf

COMUNICATO_CONSIGLIERE_GIORGIO_BELLINAZZI_.pdf (47 KB)

INTERVENTO_SINDACO_BERTONCELLO_ULTIMO_CONSIGLIO_COM._.pdf

INTERVENTO_SINDACO_BERTONCELLO_ULTIMO_CONSIGLIO_COM._.pdf (106 KB)

ARTICOLO_DEL_GAZZETTINO_SU_CONSIGLIO_COMUNALE.pdf

ARTICOLO_DEL_GAZZETTINO_SU_CONSIGLIO_COMUNALE.pdf (128 KB)

ARTICOLO_LA_NUOVA_VENEZIA_SU_CONSIGLIO_COMUNALE_.pdf

ARTICOLO_LA_NUOVA_VENEZIA_SU_CONSIGLIO_COMUNALE_.pdf (19 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz