Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


17/02/2019 - La Politica

PRESENTAZIONE FRATELLI D'ITALIA CIRCOLO DI PORTOGRUARO !

Michele Lipani il presidente del nuovo Direttivo, prudenti ma pronti...

 

Circolo Fratelli d’Italia di Portogruaro

 

Conferenza Stampa del 15.02.2019

 

Molto chiare le parole iniziali e le intenzioni di Lucas Pavanetto, coordinatore provinciale, ora Città metropolitana di Venezia (tutti i Comuni escluso Venezia), nella Conferenza stampa di presentazione riguardo al Circolo locale di Fratelli d’Italia che attualmente conta 98 iscritti:

“Questa è la prima fase di costruzione per quello che sarà poi il voto del 2020 a Portogruaro, rispetto ad altre realtà che si presentano entrando nell’Amministrazione dalla finestra…molte cose rispetto a prima sono cambiate e questa Squadra è quella che  lavorerà al futuro Programma e si presenterà per governare dal 2020 al 2030 questo è l’Obiettivo primario per dare sicuramente un miglioramento politico ma anche poi pratico nella sostanza alla città..”

Questa la Composizione del nuovo Direttivo Fratelli d’Italia di Portogruaro

Michele Lipani (Presidente di Circolo e Coordinatore comunale)

Emanuela Tonin

Giancarlo Amone

Luca Simon

Vincenzo Marsura

Robert Cirfera

Luca Traverso

Gabriele Verri

Alessandro Fuggetta

Valter Stabile

Mattia Scavo è l’addetto stampa

Lipani fa parte anche del Coordinamento provinciale e Cirfera pure come responsabile del Tesseramento provinciale.

Finita la presentazione formale, spazio alle domande dei giornalisti, inizia Aldo Curtarelli di Media 24 che va subito al dunque chiedendo la loro posizione sull’operato di questa Amministrazione a conduzione Senatore e il loro rapporto con chi, pur di Centrodestra ha dichiarato che mai appoggerà l’attuale Sindaco di Portogruaro nelle prossime Elezioni comunali, non si fanno nomi ma il riferimento a Caterina Pinelli coordinatrice locale di Forza Italia è chiaro e lampante.

La risposta del presidente Lipani non è da meno, in politica si lavora per costruire qualcosa assieme, e non per seguire personalismi individuali di qualcuno, loro non intendono dare ascolto o tenere in considerazioni proposte che provengono da altri partiti che vanno in questo senso, non si fa politica per qualcuno o contro qualcuno, e la storia insegna che questo è negativo, mi pare che come “messaggio” alla Pinelli e chi la supporta sia inequivocabile.

In questo momento, ha continuato Lipani, viene prima il Programma che il nome del Candidato sindaco, e poi ci sono anche di mezzo le Elezioni europee che saranno un bel trampolino di lancio, su questo stanno lavorando per farsi trovare pronti con idee e proposte, e su quelle si confronteranno con le altre forze politiche in cerca di una intesa condivisibile, parlare di nomi adesso e fuori luogo, e sarebbe limitativo nei confronti della città di Portogruaro, che ha bisogno di ben altro, le persone devono mettersi a disposizione per questo fine e non per il proprio ego.

Poi è intervenuta Teresa Infanti, giornalista del Gazzettino, che ha chiesto se quanto fatto dalla Senatore fino ad oggi sia valutabile positivamente e quali sono invece i punti critici, e Lipani risponde che ogni Amministrazione segue un suo Programma, loro per esempio, sulla viabilità avrebbero lavorato per realizzare un ring e che avrebbe anche evitato di fare tante rotonde (in pratica un bocciatura a quella interminabile e costosissima  di San Giovanni), e una volta constatato e rodato la sua funzionalità (almeno 5 anni), arrivare anche a chiudere il Centro Storico, se si creano le condizioni giuste, costruendo una serie di parcheggi intorno all’anello viario, loro in questo caso non sono contrari, e non lo erano nemmeno quando si chiamavano Alleanza Nazionale.

La seconda domanda della Infanti è sullo Sport, a cui risponde Luca Traverso evidenziando una carenza di strutture adeguate (da mille posti) per cui Portogruaro possa ospitare una finale di uno sport  e creare un indotto sportivo nel territorio, come utilizzare se adeguatamente progettata e preparata, la ex Perfosfati come attrattore di grande eventi, vista la location strategica, dunque non solo eventi sportivi, ma anche concerti, convegni e altro ancora... su questi argomenti sono intervenuti anche Gabriele Verri che ha redatto il Programma dello Sport nel mandato precedente che considera in gran parte ancora attuale e proponibile, e  Vincenzo Marsura che ha approfondito sul progetto della ex Perfosfati.

Per ultimo sono intervenuto io, inizialmente con due domande, la prima sulle problematiche del quartiere di San Nicolò e su cosa ne pensavano delle Proposte del Comitato presieduto da Ennio Vit, che tra le altre cose, ha presentato un progetto di modifica alla viabilità con un mini ring che rende Viale Pordenone a senso unico dalla Botte al Cavalcavia per collegarsi a quello di Viale Udine per poi attraverso Via San Martino (con un limite di velocità) ricollegarsi a Viale Pordenone, costringendo coloro che provengono o vanno verso Nord (Centro Commerciale, Autostrada, Pordenone..) a prendere la Tangenziale, liberando  e rendendo vivibile e respirabile San Nicolò.

La seconda domanda, quella “scomoda”, l’ho fatta sulla vicenda della Mega Truffa finanziaria/ milionaria di GAIATTO su cui la sindaco Senatore ha deciso di costituirsi parte civile al Processo i cui preliminari d’udienza sono già fissati, chiedendo i DANNI D’IMMAGINE per la città di Portogruaro.

Le risposte mi hanno un po’ sorpreso, e vi consiglio di guardare il video (clicca qui) per capire meglio i concetti espressi dal presidente Lipani, che detto in sintesi, per San Nicolò bene che ci sia un Comitato, va bene proporre le proprie idee, ma non si può ragionare a macchia di leopardo, ma le cose vanno viste in un contesto generale, non si può mettere a posto da una parte e rischiare di fare danni in quella vicina, insomma non mi sembra sia stato un giudizio di apertura o realizzazione del pensiero del Comitato di San Nicolò, mentre sul DANNO D’IMMAGINE non ne condivide le  valutazioni fatte dalla Senatore, non ravvisando gli estremi di costituirsi parte civile, altrimenti si avrebbero una moltitudine di altri Comuni pronti a farlo o che l’avrebbero già fatto.

Due risposte che credo non faranno piacere al presidente Vit e alla sindaco Senatore, ma poi c’è stata anche una terza domanda da parte mia, che ha forzato un po’ la “prudenza politica” con cui Fratelli d’Italia di Portogruaro ha voluto presentarsi con il nuovo Direttivo locale, chiedendo se tutti i buoni intenti illustrati non fossero attuabili o praticabili, e ci fosse l’esigenza  di fare un nome di un Candidato sindaco, loro sarebbero stati in grado di farlo?

Anche qui la risposta è stata molto chiara, vero che sono stati prudenti, ma vero anche che in caso di necessità sono pronti, possiamo considerarlo quasi uno slogan se vogliamo, PRUDENTI MA PRONTI, o viceversa, pronti a fare i nomi di un Candidato sindaco uomo e un Candidato sindaco donna, e anche a correre da soli se costretti, insomma, non si può certo dire che hanno le intenzioni di fare le comparse alle prossime amministrazioni comunali e nemmeno che sarà facile metterli in un angolo, il Centrodestra unito ha già dimostrato di poter essere vincente, la Squadra di Lipani ha annunciato di esserci e di volere portare il loro contributo, e di certo l’esperienza politica e amministrativa al loro interno non gli manca, ad iniziare proprio dal Presidente, sapranno farsi ascoltare.

 

G.B.

 


PRESENTAZIONE CIRCOLO FRATELLI D'ITALIA DI PORTOGRUARO -15.02.2019

Conferenza stampa del 15.02.2019

Presentazione del nuovo Direttivo del Circolo di Fratelli d'Italia di Portogruaro (98 iscritti) in vista delle prossime Ammistrative comunali del 2020, così composto:
Michele Lipani (Presidente di Circolo e Coordinatore comunale)
Emanuela Tonin
Giancarlo Amone
Luca Simon
Vincenzo Marsura
Robert Cirfera
Luca Traverso
Gabriel Verri
Alessandro Fuggetta
Valter Stabile

Mattia Scavo è l’addetto stampa
Lipani fa parte anche del Coordinamento provinciale e Cirfera pure come responsabile del Tesseramento provinciale.
Presente anche il Coordinatore provinciale Lucas Pavanetto, che ha introdotto la presentazione facendo il punto della situazione e illustrando gli obiettivi politici, poi spazio alle domande di Giornalisti, tutte da ascoltare attentamente le risposte...




successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz