Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


17/03/2019 - Comune e Territorio

IL COMUNE DI ANNONE VENETO APPROVA BILANCIO DI PREVISIONE !

Confermata la tassazione degli anni precedenti... si va verso il voto...

 

NEWS DA ANNONE VENETO

 

Prendo spunto dal Comunicato stampa del sindaco Ada Toffolon (clicca qui), che ci informa su quanto successo nell'ultimo Consiglio Comunale del 12.03.2019 (clicca qui), dove è passato il Bilancio di previsione, confermato la tassazione degli anni precedenti e il Fondo di Solidarietà... per ricordarvi che il Comune di Annone Veneto è tra coloro che a primavera andranno al voto per il rinnovo dell'Amministrazione comunale, e pare che la Toffolon non intenda ricandidarsi, ma non è escluso che sia in una Lista, e se vi state domandando chi si presenterà come Candidato sindaco al suo posto, presto detto, ANDREA DE CARLO, l'attuale vicesindaco, almeno questo sembra sia il nome che sta circolando tra gli addetti ai lavori con una certa insistenza... e se così fosse, penso che avrebbe buone possibilità di "giocarsela", l'esperienza non gli manca, e le conoscenze giuste nemmeno, nei prossimi giorni cercherò di contattarlo per sentire se conferma o meno una sua possibile candidatura a primo cittadino...


G.B.

 


 

 

COMUNE DI ANNONE VENETO 

 

Consiglio Comunale  del 12 Marzo 2019

 

Sono stati vari i punti all’Ordine del giorno,  l’argomento centrale era il Bilancio di previsione che è stato approvato.

In apertura di seduta è stata ricordata con un minuto di silenzio una dipendente comunale scomparsa circa 20 giorni fa.

E proprio dall’rganico del Comune di Annone Veneto ha preso avvio l’intervento del sindaco Ada Toffolon . Che ha illustrato il punto come presentato nel DUP. Oltre a evidenziare le criticità (personale insufficiente rispetto agli standard e ai bisogni, limiti nella possibilità di sostituzioni ecc)  il sindaco  ha aggiornato il Consiglio sull’esito dei Concorsi e delle relative assunzioni, con una ricognizione area per area del fabbisogno del personale.

L’aspetto principale che riguarda il Bilancio 2019 è la conferma della tassazione degli anni precedenti, pur avendo lo Stato ripristinato la possibilità per gli Enti locali di mettere mano alle aliquote della fiscalità locale.

Va precisato che c’è stato un dimezzamento del fondo IMU-TASI  (trasferimento dallo Stato ai Comuni di una parte dell’incassato dalle tasse locali), fondo di cui il Comune non ha beneficiato negli anni scorsi, in attesa di una compensazione derivata dal reintegro di Fondi statali tagliati nel 2014, che non vi è stato neppure quest’anno. 

Mentre è confermato il Fondo di solidarietà

Se la fiscalità locale è una leva sempre meno incisiva per i Comuni, lo sblocco degli Avanzi di amministrazione a seguito della sentenza della Corte costituzionale, nel caso di Comuni come il nostro non  gravati da squilibri di Bilancio,  costituisce una risorsa importante su cui contare, ma soprattutto una possibilità di maggiore autonomia nella gestione degli investimenti e nelle coperture delle voci di spesa, come la spesa corrente.

Sono stati inseriti  a Bilancio anche 50.000 euro, erogati in base all’ultima legge di bilancio per interventi di messa in sicurezza di edifici o strade (che noi impiegheremo nelle strade), con affidamento dei lavori entro il 15 maggio 2019. 

Oltre a questa entrata, saranno erogati anche fondi  relativi alle aree di confine, anche se non sono presenti nel presente Bilancio, in quanto non è dato sapere l’entità di tale cifra e comunque non sono ancora stati erogati.

Altre voci in entrata sono state stimate su quanto introitato nell’anno precedente. Sulla base del piano finanziario della Tari, predisposto con Asvo,  sono state approvate le tariffe relative ai rifiuti.

Con un incremento che varia dall’1,7% al 4 % per le utenze domestiche e nella media del 3,5 / 4 % per le attività produttive.

Aumenti dovuti ai costi di gestione, all’applicazione dell’indice Istat, ai minori ricavi di alcuni rifiuti a riciclo (ad es. la carta) e, infine, al servizio di spazzamento garantito da Asvo su tutto il Territorio comunale. 

Continua l’ottima performance nella raccolta differenziata, migliorabile con una più attenta selezione del rifiuto che va nel secco. Infine va precisato che gli aumenti relativamente al Comune di Annone Veneto sono al di sotto della media dei Comuni Asvo.

Nella stessa seduta è stato approvato  il progetto promozionale e informativo del GiraLivenza, che ha come capofila Torre di Mosto  e comprende i Comuni di Annone Veneto, Pramaggiore,  Ceggia, San Stino di Livenza e Caorle,  finalizzato a valorizzare gli itinerari e il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico locale.

 

                                                     Il Sindaco

                                                       Ada Toffolon

 



 
ANNONE_VENETO_CONVOCAZIONE_CONSIGLIO_COMUNALE_12_03_2019_.pdf

ANNONE_VENETO_CONVOCAZIONE_CONSIGLIO_COMUNALE_12_03_2019_.pdf (196 KB)

CS_COMUNE_ANNONE_VENETO_APPROVATO_BILANCIO_DI_PREVISIONE_.pdf

CS_COMUNE_ANNONE_VENETO_APPROVATO_BILANCIO_DI_PREVISIONE_.pdf (63 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz