Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


26/09/2019 - Comunicati Stampa

CONFCOMMERCIO BIBIONE/CAORLE: INDAGINE STAGIONE ESTIVA 2019 !

Come consueto, a scopo conoscitivo intervistati gli Operatori del Settore...

 

CONFCOMMERCIO - DELEGAZIONE BIBIONE

 

COMUNICATO STAMPA

 

INDAGINE CONOSCITIVA STAGIONE ESTIVA 2019

 

Confcommercio Delegazione Bibione, come ormai di consueto, ha condotto un’indagine a scopo conoscitivo sull'andamento della stagione estiva 2019 che ha interessato gli operatori del turismo, commercio e servizi della destinazione turistica di Bibione. Un campione significativo di intervistati ha espresso importanti riflessioni finalizzate ad un progressivo ma costante miglioramento della meravigliosa località di Bibione.

Importante la presenza dei turisti di lingua tedesca (circa il 50%) e dei flussi provenienti dall’Est Europa che prevalgono sui turisti italiani.

Circa le opere pubbliche e le infrastrutture, il 92% circa degli operatori sarebbe favorevole alla realizzazione del casello autostradale San Michele al Tagliamento-Bibione; molto apprezzati gli interventi di realizzazione delle piste ciclabili e di riqualificazione della passeggiata “lungomare”.

Soddisfazione per il presidio delle Forze dell’Ordine e per il loro operato; adeguato per circa l’84%, il presidio di primo soccorso.

Si riconferma decisamente buono il servizio di raccolta rifiuti e pulizia tanto quanto il decoro della località balneare intendendo per decoro anche la gestione dell'arenile e quindi del servizio spiaggia anche alla luce degli ultimi interventi per renderla #smokefree. L'iniziativa di implementare una spiaggia #smokefree è reputata una strategia vincente dal 60% degli intervistati.

Migliora ancora la percezione della lotta all’abusivismo e contraffazione per circa il 60%.

Giuseppe Morsanuto, Presidente Confcommercio Delegazione Bibione: “La stagione si è rivelata altalenante; il meteo di Maggio non è di certo stato clemente ma per fortuna abbiamo goduto per le prime due settimane di un gradevole Settembre. Le politiche aggressive di alcuni players, già da qualche anno ci stanno mettendo a dura prova; ma ne siamo consapevoli. Chiaro che i servizi come sanità e sicurezza, ad esempio, hanno una qualità difficilmente imitabile. Questo è un vantaggio competitivo non di poco conto. 

E’ opportuno fare alcune riflessioni su temi come la comunicazione in senso lato e un giusto mix di eventi che sia più equilibrato e “disteso” nell’arco della stagione.

Sono fiducioso che condividendo il più possibile tra tutti e con tutti gli enti interessati le progettualità e le strategie future, più volte discusse nei vari tavoli di lavoro, non può che prospettarsi un mix vincente. Il filone del turismo ambientale e sostenibile continua a premiare; i turisti che ne beneficiano sono in crescita. L'Amministrazione Comunale, in particolare, dovrebbe puntare a realizzare quelle opere pubbliche necessarie per Bibione che possono fare la differenza. Come sempre, pronti a confrontarci e a fornire il nostro fattivo contributo per il bene di Bibione”.

 

Confcommercio Portogruaro-Bibione-Caorle

 

 



CONFCOMMERCIO - DELEGAZIONE CAORLE

COMUNICATO STAMPA

INDAGINE CONOSCITIVA STAGIONE ESTIVA 2019

 

Come ormai di consuetudine Confcommercio Delegazione Caorle, guidata dal Presidente Corrado Sandrin, ha somministrato agli imprenditori un questionario a scopo conoscitivo per comprendere gli sviluppi di questa stagione estiva 2019 e quali gli spunti e le possibili iniziative per il futuro.

Anzitutto preme sottolineare che a detta dei più, circa il 70% degli intervistati, la stagione è risultata buona (per qualcuno, circa il 13%, addirittura ottima) e sono stati abbracciati i più svariati target di mercato di diversa estrazione anagrafica (decisamente importante la presenza della fascia di età compresa tra i 45 e i 60 anni) e geografica (in maggioranza turisti italiani e turisti di lingua tedesca). Tiene il comparto turistico-ricettivo nonostante una lieve flessione rispetto al 2018 (che già aveva contrassegnato un lieve calo rispetto al 2017). Le condizioni meteo dell’ouverture stagionale hanno inciso e non poco; Settembre ci sta regalando una temperatura gradevole e i dati confermano che la destinazione turistica di Caorle risulta ancora una meta gradita.

Si rinnova l’importante presenza (e lo si rileva dall’incidenza sui fatturati) di turisti italiani e di lingua tedesca che scelgono la nostra costa e nella fattispecie Caorle; non sono mancati gli ospiti del Nord e dell’Est Europa. La spesa media della clientela, per il 53% circa degli intervistati, resta stabile; il 32% circa, ha rilevato una diminuzione.

Per incentivare l’offerta turistica, il 60% circa intervistati, suggerisce di concentrarsi maggiormente sulla realizzazione di pacchetti mirati che valorizzino Caorle nella sua complessità in funzione dei target intercettati (es: turismo ambientale, cicloturismo, enogastronomico, sportivo); le altre leve su cui lavorare per incentivare ulteriormente l’offerta risultano essere la promozione turistica, ad esempio anche attraverso la partecipazione a fiere internazionali, l’implementazione di più eventi di rilievo nazionale e internazionale (musicali e sportivi) e la realizzazione di infrastrutture (es: Palaeventi, piste cicloturistiche, etc..) che possano cogliere target anche non tradizionali o soddisfare altri e nuovi bisogni.

Tendenzialmente buono il giudizio sul palinsesto degli eventi organizzati dall’Amministrazione Comunale (circa il 48%), ma per circa il 76% degli intervistati va studiato un programma che diluisca le occasioni di svago e di intrattenimento sia in termini geografici che per coprire anche i periodi meno “caldi” soprattutto allo scopo di polarizzare l’attenzione di turisti in bassa stagione.

Per quanto attiene le infrastrutture esistenti (viabilità, strade e parchi) risultano più che sufficienti da circa il 70%; anche per il decoro viene espresso un parere più che positivo ma per qualcuno ancora perfettibile.

Corrado Sandrin, Presidente Confcommercio Delegazione Caorle: “Queste informazioni ci consentono di confrontarci in maniera ancor più produttiva con tutti gli stakeholders e in primis con l’Amministrazione che ringraziamo per la sensibilità e la continua disponibilità al dialogo costruttivo. Il trend della stagione è stato altalenante; vuoi per il meteo poco favorevole in fase iniziale, vuoi per le politiche aggressive di alcuni players ritornati in auge già dal 2018, è venuta a generarsi un po’ di instabilità. Oggigiorno le partite da giocare hanno un tasso di agonismo sempre più elevato, ma ne siamo consapevoli e la nostra destinazione di certo può dire la sua. Confcommercio come di consueto si rende disponibile per la valutazione condivisa di tutte quelle strategie che possano permettere il raggiungimento degli obiettivi prefissati”.

 

Confcommercio Portogruaro-Bibione-Caorle

 

 



 


 
CS_CONFCOMMERCIO_BIBIONE_INDAGINE_STAGIONE_ESTIVA_2019_.pdf

CS_CONFCOMMERCIO_BIBIONE_INDAGINE_STAGIONE_ESTIVA_2019_.pdf (741 KB)

CS_CONFCOMMERCIO_CAORLE_INDAGINE_STAGIONE_ESTIVA_2019_.pdf

CS_CONFCOMMERCIO_CAORLE_INDAGINE_STAGIONE_ESTIVA_2019_.pdf (147 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz