Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


03/12/2019 - San Stino al voto 2013/18/23

COMUNE DI FOSSALTA: PREMIO PER L'ANTICA QUERCIA DI VILLANOVA !

Seconda classificata al Concorso nazionale "Italian tree of the year 2019"

 

Comune di Fossalta di Portogruaro

 

COMUNICATO DEL SINDACO SIDRAN

 

LA QUERCIA DI VILLANOVA SANT’ANTONIO, SECONDO CLASSIFICATO AL CONCORSO NAZIONALE “ITALIAN TREE OF THE YEAR 2019”

Il Comune di Fossalta effettua costantemente il monitoraggio, controllo e la manutenzione della quercia di Villanova S. Antonio, dichiarata monumento nazionale e classificato come “albero monumentale” da parte della Regione Veneto. In particolare negli ultimi anni le attività si sono ampliate, coinvolgendo gli Enti preposti alla tutela quali Soprintendenza per i Beni Culturali e i Carabinieri Forestali, con il coordinamento di professionisti del settore, per stabilire quali siano i migliori trattamenti fitoterapici alla pianta, al suo apparato radicale e al terreno, le potature di contenimento, e, recentemente, con il progetto di inserimento di supporti  provvisori per il sostegno dei rami più pesanti. 

Dall’anno scorso il Comune è entrato a far parte anche della Giant Trees Foundation (www.gianttrees.org), una fondazione senza scopo di lucro che ha sede a Tarcento (UD) ed è nata per conoscere, difendere e tutelare i grandi alberi, impegnandosi a conservare la biodiversità e a salvaguardare le grandi foreste, dalle quali l’uomo dipende e che da milioni di anni, spesso a sua insaputa, lo proteggono. La fondazione promuove anche la nostra quercia nel proprio sito e attraverso attività ed iniziative del suo Comitato Scientifico, organo costituito da illustri scienziati internazionali che studiano il mondo arboreo insieme anche ad esperti di altre discipline, che insieme garantiscono la bontà dei progetti di ricerca e di sviluppo. Una di queste iniziative è stata Tree of the Year 2019.

 

Tree of the year Italia 2019 

 

Si sono concluse il 21 novembre  (Giornata nazionale dell'albero) le votazioni per scegliere la quercia italiana che parteciperà al concorso europeo Tree Of The Year 2020. L'Italia sarà rappresentata in Europa dalla Quercia di Vallonea (Tricase - Puglia). Nel concorso italiano era  possibile votare da settembre a novembre gli alberi candidati sulla pagina Facebook della Fondazione Giant Trees. La nostra quercia ha ottenuto il secondo posto con oltre 110.000 voti!

Il 30 novembre, all'interno del convegno internazionale Giant Tree Days presso Villa di Toppo Florio a Buttrio, dove sono intervenuti esponenti internazionali dell'arboricoltura urbana e della selvicoltura, sono state premiate le querce che hanno partecipato al contest italiano. Per la quercia vincitrice il comitato scientifico della Giant Trees Foundation offrirà, per tutto il prossimo anno, cure e tutti gli interventi necessari per la tutela e salvaguardia della pianta stessa.

La manifestazione, promossa dalla Fondazione e dalla Regione Friuli Venezia Giulia, aveva il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dell’Università degli Studi di Udine, dell’Ordine degli Ingegneri e dell’Ordine dei Dottori Forestali della Provincia di Udine, del Museo storico e parco del Castello di Miramare, con la collaborazione della Pro Loco di Buttrio e delle Aziende locali.

A ritirare il premio per il Comune di Fossalta erano presenti l’assessore ai Lavori Pubblici e Promozione del Territorio arch. Annamaria Ambrosio e la Responsabile dell’Ufficio Tecnico comunale arch. Elisa Acco, il premio è stato consegnato dal campione olimpico Silvio Fauner.

 

Fossalta di Portogruaro, 2 dicembre 2019

 

                                                                                    Il Sindaco

                                                                                  Natale Sidran

 

 


 


 
CS_COMUNE_FOSSALTA_PREMIO_PER_QUERCIA_STORICA_VILLANOVA_.pdf

CS_COMUNE_FOSSALTA_PREMIO_PER_QUERCIA_STORICA_VILLANOVA_.pdf (1038 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz