Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


01/09/2020 - Portogruaro al voto 2020

PORTOGRUARO: LA PRESENTAZIONE CANDIDATO SINDACO ENNIO VIT !

Sostenuto dalla Lista "Comitati Civici", si illustra il corposo Programma...

 

PORTOGRUARO AL VOTO

 

Ecco il Programma completo

Amministrativo 2020 - 2025 

(clicca qui)

Candidato Sindaco

ENNIO VIT

"Noi siamo fuori dagli schemi"

 

 

PORTOGRUARO 2030: CITTA’ RESILIENTE e CITTA’ “ATTR-ATTIVA”

La città è un organismo vivente complesso: Urbs (l’insieme degli edifici e infrastrutture) e Civitas (i cittadini). Sistema che cambia nel tempo incessantemente e inevitabilmente senza che la gente si renda conto di queste lente trasformazioni che ricadono pesantemente nella vita quotidiana. L’incapacità di prevedere per tempo queste trasformazioni porta molto spesso alla impossibilità di affrontarle e quindi ad esserne vittime. (esempio della rana di Chomsky Noam).

Di fronte alle sfide ambientali, sociali, economiche del prossimo futuro solo una comunità che collabora può affrontare il cambiamento.

Solo una comunità, in alleanza trasversale tra gli abitanti, giovani-adulti-anziani, in contrapposizione all’attuale atomizzazione della società, può formare risorse e creare progetti all’avanguardia che le permettano di affrontare le sfide future. Portogruaro per la sua peculiarità può diventare un punto di riferimento della qualità del vivere nel Nord Est, attraendo così nuovi abitanti e imprese.

I principali concetti su cui la nuova città deve basarsi per poter affrontare un futuro sostenibile e di qualità sono i concetti di resilienza, di bellezza ed innovazione/conoscenza.

Il concetto di RESILIENZA è sempre più utilizzato nei Modelli di Gestione, come rigenerazione e sviluppo del territorio. Infatti resilienza è la capacità di saper resistere nel tempo alle differenti avversità che possono verificarsi; significa un nuovo approccio basato sui modelli previsionali e sulla strategia di intervento per continuare a garantire una efficace risposta ai cambiamenti che stanno coinvolgendo la nostra comunità.

Il concetto di BELLEZZA della città è invece inteso come attrattore di famiglie di tutte le età e giovani che possano venire ad abitare un’area della Città Metropolitana di Venezia con la migliore qualità di vita.

Il concetto di INNOVAZIONE/CONOSCENZA, oggi fondamentale nella trasformazione della nostra società a causa della estesa applicazione dell’Intelligenza Artificiale nei vari comparti socioeconomici, impone di acquisire tutte le competenze necessarie per poter gestire questi sistemi complessi che possono avere un risvolto sia dal punto di vista sociale (controllo sociale) che dal punto di vista delle competenze dei mezzi di produzione (nascita di nuove figure professionali e declino di quelle tradizionali)

Tutto ciò per poter realizzarsi in modo equilibrato trova sintesi nelle famose 3T su ciò che rende un luogo attrattivo: Talento, Tecnologia, Tolleranza.  

Quali sono i cambiamenti che dobbiamo affrontare ora, in futuro e come?

1. Cambiamenti sociali Azione: Una città a misura di bambino e di ragazzi, una città a misura di anziano, una città a misura di donna. Infrastruttura digitale; Sicurezza; Una città per muoversi e fare sport.

2. Modifiche dei principali asset economici del nostro territorio (agricoltura, turismo, commercio, industria, artigianato, formazione). Azione: Attività economiche, una città smart per giovani: Scuole e Università;

3. Degrado della città. Azione: Pianificazione urbanistica strategica per la città e i suoi quartieri; Piano del decoro.

4. Cambiamenti climatici. Se non affrontati portano al degrado ambientale e ad emergenze come le isole di calore e allagamenti dovuti all’innalzamento del livello del mare: Portogruaro è una città che vive con il Lemene, fiume strutturalmente legato alle escursioni delle maree, mentre alcune frazioni si trovano nelle aree di bonifica. Azione: Infrastrutture e Territorio: Piano contro le esondazioni, Qualità ambientale, Piano del Verde, Piano della Mobilità: Centro storico, periferie, Muoversi nella Città Metropolitana;

5. Struttura Comunale. Azione: Completa Digitalizzazione della struttura, “Disability manager”, Ufficio sulla mobilità.

6. Frazioni. Azione: Consulta delle frazioni

7. Rapporti del Comune Portogruaro con le altre realtà del Veneto Orientale. Azione: Coordinamento e sinergia.

Per affrontare le sfide di questi cambiamenti la politica amministrativa si dovrà sviluppare in un rapporto stretto con i cittadini che dovrà portare alla definizione delle priorità concrete all’interno di una logica strategica di medio e lungo periodo (Portogruaro 2030). Quindi i cambiamenti saranno continui e soprattutto verificati nella loro efficacia nel confronto con la cittadinanza. (CONTINUAclicca qui)

 


 

PORTOGRUARO: PRESENTAZIONE PROGRAMMA CANDIDATO SINDACO ENNIO VIT !

Portogruaro, martedì 1 settembre 2020, alla "Botte" di San Nicolò presentazione del Programma del Candidato sindaco Ennio Vit, sostenuto dalla Lista "Comitati Civici"... dopo una breve introduzione di Vit, la parola è passata all'ingegnere Roberto Drigo, incaricato di illustrare l'ampio e corposo Programma nella versione completa (18 pagine), mentre quello depositato in Comune (3 pagine) lo possiamo considerare una sorta di indice... alla fine ampio spazio alle domande dei presenti, che sono state "piuttosto toste"...



 
ECCO_PROGRAMMA_COMPLETO_DEL_CANDIDATO_SINDACO_ENNIO_VIT_.pdf

ECCO_PROGRAMMA_COMPLETO_DEL_CANDIDATO_SINDACO_ENNIO_VIT_.pdf (1348 KB)

ECCO_LISTA_COMITATI_CIVICI_DEL_CANDIDATO_SINDACO_ENNIO_VIT_.pdf

ECCO_LISTA_COMITATI_CIVICI_DEL_CANDIDATO_SINDACO_ENNIO_VIT_.pdf (254 KB)

G_PORTOGRUARO_AL_VOTO_PRESENTATA_LA_LISTA_DI_ENNIO_VIT_.pdf

G_PORTOGRUARO_AL_VOTO_PRESENTATA_LA_LISTA_DI_ENNIO_VIT_.pdf (144 KB)

NV_PORTOGRUATO_AL_VOTO_IL_CANDIDATO_SINDACO_ENNIO_VIT_.pdf

NV_PORTOGRUATO_AL_VOTO_IL_CANDIDATO_SINDACO_ENNIO_VIT_.pdf (85 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz