Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


15/10/2020 - Succede in Cittą / Eventi

UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA' PROVA A RIPRENDERE LE SUE LEZIONI !

Per ora Programma in forma ridotta a Ottobre, Novembre e Dicembre...

 

AGGIORNAMENTO

COMUNICATO STAMPA (*) - 01.11.2020

 

Il Consiglio Direttivo

dell'Università della Terza Età del Portogruarese, alla vigilia dell'inizio delle lezioni del XXXI Anno Accademico, previsto per mercoledì 4 novembre, vista la situazione sempre più drammatica della diffusione pandemica, e nella volontà di non esporre a rischio i propri iscritti, ha deciso di sospendere il Programma previsto, ringraziando tutti i docenti per la loro disponibilità ed auspicando di poter riprendere l'attività nel più breve tempo possibile.

 

                                                                                    Il Presidente

                                                                            Alessio Alessandrini   

 


        

U.T.E.

UNIVERSITA’ TERZA ETA’

 

Cari concittadini/e, dopo quasi nove mesi di inattività forzata, l'Università della Terza Età del Portogruarese, che agisce da trent'anni in città, prova a riprendere le sue lezioni, con rigorosa osservanza delle norme di sicurezza, e con un Programma ridotto.

Fedeli alla nostra mission, di offrire agli anziani occasioni di confronto e di aggiornamento culturale, abbiamo allestito un Programma limitato ai mesi di novembre e dicembre 2020, sperando che l'andamento dell'epidemia ci consenta di riprendere in modo più organico nel 2021.

Nel frattempo non sarà necessaria alcuna iscrizione, ma l'ammissione nella Sala delle Colonne del Collegio Marconi sarà tassativamente limitata a 54 persone. 

 

Il presidente dell'U.T.E., Università della Terza età del Portogruarese

Alessio Alessandrini

 

---------------------------------------------------

 

IL PROGRAMMA

Giovedì 15 ottobre 2020, ore 16,30

Duomo di Sant' Andrea

Professoressa Adriana Valerio

(Università Federico II di Napoli)

"Maria Maddalena. Equivoci, storie, rappresentazioni"

Saluto del Presidente dell'U.T.E. Alessio Alessandrini

Saluto del Parroco Monsignor Giuseppe Grillo

Conferenza della professoressa Adriana Valerio

Conclusioni di Monsignor Orioldo Marson

Vicario Generale della Diocesi di Concordia Pordenone

La relatrice, autrice del libro omonimo,

si è lungamente dedicata allo studio delle figure femminili

nelle Sacre Scritture

e su questo tema ha tenuto conferenze in tutto il mondo.

L'iniziativa è in collaborazione con l'associazione Eventi Pordenone

nell'ambito della XIV edizione della rassegna "Ascoltare, leggere, crescere"

 

----------------------------------------------------

 

Le successive lezioni si terranno presso la Sala delle Colonne

gentilmente concessa dal Collegio "Marconi"

CAPIENZA MASSIMA 54 PERSONE

 

MERCOLEDI' 4 novembre 2020, ore 15.00

ALESSIO ALESSANDRINI

"Tentativo di comprendere l'arte contemporanea"

 

LUNEDI' 9 novembre 2020, ore 15.00

MANUELA PADOAN

"L'attualità della Tragedia Greca"

 

MERCOLEDI', 11 novembre 2020, ore 15.00

ADRIANO MASCHERIN

"Il cuore della terra"

Prima visione assoluta

 

LUNEDI' 16 novembre 2020, ore 15.00

PATRIZIA MONTAGNER

"Conseguenze psicologiche della pandemia da Covid-19"

 

MERCOLEDI' 18 novembre  2020, ore 15.00

VITTORIA PIZZOLITTO

"Portogruaresi illustri: Fausto Bonò (1832-1890)"

 

LUNEDI' 23 novembre 2020, ore 15.00

ROMANO TOPPAN

"A 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e a 100 anni dalla nascita della Bauhaus"

 

MERCOLEDI' 25 novembre 2020, ore 15.00

RUDY MILANESE

"Solo un Dio ci può salvare" (Da un'intervista di Martin Heidegger)

 

************

 

MERCOLEDI' 2 dicembre 2020, ore 15.00

MICHELE ZANETTI

"Acque della Pianura Veneta Orientale. Paesaggi, ecosistemi, criticità"

 

LUNEDI' 7 dicembre 2020, ore 15.00

LORENZA MORO

"Circe tra letteratura ed archeologia"

 

MERCOLEDI' 9 dicembre 2020, ore 15.00

PAOLO GAROFALO

"La scomparsa di Nico Naldini a 75 anni dalla fondazione dell'"Academiuta de lenga furlana""

 

LUNEDI' 14 dicembre 2020, ore 15.00

GERMANO PONTONI

"Aquileia:gli orti del patriarcato e l'antica cucina romana"

 

MERCOLEDI' 16 dicembre 2020, ore 15.00

SERGIO AMURRI

"Estetica passione: il melodramma da Visconti a Zeffirelli"

"La strega bruciata viva" di L.Visconti (1967)

 

LUNEDI' 21 dicembre 2020, ore 15.00

CARMELO AMORE

"Il potere della scienza"

 



 
CS_UNIVERSITA_TERZA_ETA_DECISO_SOSPENSIONE_PROGRAMMA_.pdf

CS_UNIVERSITA_TERZA_ETA_DECISO_SOSPENSIONE_PROGRAMMA_.pdf (311 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz