Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


18/07/2008 - Comune e Territorio

CONSIGLIO COMUNALE DEL 14/07/2008 : COMMENTO

18 Luglio 2008

Un Consiglio Comunale molto interessante quest'ultimo, perchè ti fa capire la situazione in cui si trova Portogruaro, o meglio, verso cosa stiamo andando.

La presentazione del PAT (Piano Assetto Territorio), un accenno alla VAS (Valutazione Ambientale Strategica), hanno richesto la maggiore parte del tempo e attenzione dei presenti, come era logicamente prevedibile.

Sono 4 i punti o linee guida seguiti (suggeriti anche dalla Regione) che sono: AMBIENTALE - INSIEDATIVO - PRODUTTIVO - INFRASTUTTURE.

Come dire...le cose di sempre!, ma vendute come obiettivi raggiungibili grazie ai "SISTEMI INNOVATIVI" con cui si sta lavorando, vorrei sapere quali sono questi sistemi innovativi ...PUA, PAT, SIT, PRG, VAS, PUT e via discorrendo, oltre che confondere il Cittadino, altro non sono che normali progetti organizzativi!

Il Consigliere Mazzon, nel suo intervento, ha posto l'attenzione sullo sfruttamento del Suolo e l'Edilizia "selvaggia" in un contesto urbano da salvaguardare dalla nascita di edifici che crescono e si innalzano come funghi deturpando l'Ambiente.
La Consigliera Vida ha evidenziato la mancanza di investimenti per il rinnovo
della rete dell'acquedotto, ormai obsoleta e composta in molte parti in cemento/amianto, una battaglia che sta conducendo da tempo e che ancora aspetta la risposta sulla presenza di Amianto nell'acqua da parte della ASL10.
La Vida ha evidenziato anche i problemi non risolti/affrontati, a suo vedere,
del parcheggio del nuovo Teatro e dell'Oratotio Pio X, solo da ristrutturare.


Nelle COMUNICAZIONI del Sindaco, tra le altre, spicca l'assunzione per 5 mesi
di un Tecnico dal Comune di Musile, a part-time, per mandare avanti il PAT,
come dire che da soli non siamo in grado di farlo!

E' stato fatto anche un accenno alla situazione dello Stadio, dove i lavori di adeguamento verranno fatti in 2 stralci, il secondo nelle prossima stagione e poi
le "prove di avvicinamento" con il Comune Concordia, dove si incontreranno
le due Giunte. (Previsto a Settembre un Consiglio Comunale Congiunto)

Singolare, ma comunque giusto, avere comunicato l'assenza del Sincato nella prevista manifestazione in piazza, poi annullata, in occasione della Giornata Provinciale della Sicurezza sul Lavoro. Su questo ci tornerò in seguito!


Delle Interrogazioni e Interpellanze, 2 in tutto, presentate dal Consigliere Gradini, ne parlo in un articolo specifico che vi invito ad andare a leggere.

Da sottolineare comunque le sue affermazioni e "accuse" alla Stampa Locale di essere "di parte" per la sospetta tempestività nel pubblicare gli esiti di un incontro dei Capigruppo, da Lui definiti, tra l'altro, inutili e che "non valgono un fico secco!"

Il Consigliere Gradini nel Consiglio precedente aveva anche affermato che il Giornale Errenuno è pagato dal Comune con soldi sottobanco del Sindaco, aggiungendo: "così dicono"... ( Il P. Zanin gli ha ricordato che è tutto registrato! )

Affermazioni di un certo peso, ma sembrano non toccare nessuno, perchè nessuno reagisce, ne tantomeno viene riportato in risalto, boh...che sia vero?


C'è poi una mozione approvata all'unanimità sulla Biglietteria della Stazione Ferroviaria, in pericolo di permanenza, vicenda che ha delle analogie, purtroppo, con le vicende Zignago Tessile e la Farmacia di Lugugnana, ... così la vedo io!
Forte critica del Consigliere Rambuschi per come è stata gestita questa vicenda.

Nella presentazione del Piano Energetico c'è stata un pò di polemica, il Consigliere Mazzon ha messo in discussione i principi e la certezza dei benefici tra costi e ricavi del progetto, comunque approvato a maggioranza; caoticamente critico anche sulle proporzioni sbagliate, a suo dire, degli incentivi ai Cittadini.

Approvate a maggioranza anche le varianti al PRG, contraria la Vida (Lega Nord).

Mi hanno impressionato i dati riportati dal Consigliere Ermes Drigo riguardanti
l'inquinamento dell'autostrada A4 : 15/30.000 tonnellate al giorno per km di Co2 !!

A conclusione del Consiglio la votazione per la vendita dei 3 immobili del Comune ( Ex Gal € 250.000, Guardia di Finanza € 323.000 e il C. di Polizia € 355.000),
che ha visto ancora una volta la contrarietà del Consigliere Emilia Vida,
fintanto che non saranno pronte le nuove caserme, ha affermato.
G.B.

(Link a fondo pagina per chi vuole vedere le registrazioni dei Consigli Comunali)

------------------------------------------------------------------------------------------------------

COMUNICATO STAMPA (DAL SITO UFFICIALE DEL COMUNE)

Il Consiglio Comunale è stato convocato per il giorno di Lunedì 14 luglio 2008,
alle ore 18:00, presso la Sede Municipale sita in Piazza della Repubblica n.1,
per la trattazione del seguente Ordine del Giorno:

1
Piano di Assetto del Territorio comunale - Comunicazioni sul documento preliminare e sullo schema di pianificazione concertata con Regione Veneto e Provincia di Venezia - Avvio del procedimento di Valutazione Ambientale Strategica.

(Presentazione del documento preliminare da parte dei tecnici incaricati della redazione del Piano di Assetto del Territorio).

2
Comunicazioni.

3
Approvazione verbali sedute del 28.01.2008, 29.02.2008 e 17.03.2008.

4
Domande di attualità, interrogazioni e interpellanze.

5
Proposta di Mozione su "Sostegno per il mantenimento ed il potenziamento del servizio di biglietteria con operatori presso la stazione ferroviaria di Portogruaro".

6
Variante parziale n. 9 al P.R.G. - Approvazione regionale con proposte di modifiche ai sensi dell'art. 46, L.R. 61/85 – Controdeduzioni.

7
Adozione del Regolamento Comunale sul risparmio energetico, per lo sviluppo delle fonti rinnovabili e sulla sostenibilità ambientale, ai sensi dell'art 48 L.R.11/04 ex art. 50 co. 4 lett. l) della L.R. 61/85.

8
Convenzione con la Provincia di Venezia per l'uso extrascolastico delle palestre, dei servizi annessi e delle relative attrezzature fisse degli Istituti scolastici di competenza della Provincia di Venezia.

9
Vendita immobile di proprietà comunale sito in Borgo Sant'Agnese n° 89 del Capoluogo.

10
Vendita immobile di proprietà comunale sito in via Ambrosoli n° 3 del Capoluogo.

11
Vendita immobile di proprietà comunale sito in Viale Cadorna n° 12 del Capoluogo.


Portogruaro li 11.07.2008

Il Presidente del Consiglio Comunale
f.to Zanin




successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz