Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


16/07/2021 - Ambiente

PORTOGRUARO: STRAGE IN CORSO SUL TAGLIO DELLE ALBERATURE !

Così sembrerebbe a leggere quanto programmato dalla Giunta Favero...

Una mia piccola considerazione postata (clicca qui) su facebook:

A PENSARE MALE SI FA PECCATO MA SPESSO SI INDOVINA...

Sono andato sul posto per rendermi conto della situazione (clicca qui), ebbene, dopo avere visto che i due lati alberati in origine di ben 21 tigli per parte, da un lato ne mancavano 4 e guarda caso dove erano di "ostacolo" per il parcheggio delle auto, subito ho pensato "ma che bello, adesso è tutto libero e le auto manovrano senza difficoltà", si sono ammalati quelli giusti, che fortuna per gli automobilisti... ma siccome ho sentito/letto che nessuno sapeva niente di questa malattia, forse sono stati colpiti da INFARTO, che volete, anche loro sono esseri viventi... ha dimenticavo, il viale alberato è quello del CIMITERO della frazione portogruarese.

 

G.B.

 



 

Gruppo consiliare

"Civici e Democratici"


Comunicato Stampa (*)

 

L’Amministrazione Favero

priva di politiche green


Il Gruppo Civici e Democratici presenta un’interrogazione (clicca qui) sul recente taglio dei tigli di Lison (clicca qui) e interroga l’Amministrazione su come intende procedere in generale con la gestione del verde pubblico.

“Il taglio dei tigli di Lison è un esempio di come questa Amministrazione stia affrontando la gestione del verde: quelle piante sembravano perfettamente sane e nella relazione di valutazione della stabilità degli alberi commissionata dal Comune nel 2020 i tigli di Lison non compaiono. Quindi perché tagliarli? Per fare posto al parcheggio? Chiediamo risposte su questo taglio ma anche sugli altri previsti dall’Amministrazione.

Sulla gestione del verde siamo molto preoccupati (come peraltro molti cittadini che anche ieri sera si sono incontrati in via Valle in oltre 200 persone) e lo abbiamo fatto emergere con forza durante l’ultima seduta consiliare, nella quale abbiamo votato contro ad opere pubbliche che prevedono il taglio dei 41 platani di viale Trieste e la cementificazione del parco di via Valle per la realizzazione di 180 posti auto. Il taglio dei 19 tigli di viale Matteotti è per il momento rientrato grazie all’azione del nostro Gruppo e alle proteste di numerosi cittadini e associazioni.

La scarsa propensione al rispetto del verde da parte del sindaco Favero è evidenziata dal taglio di questi platani in viale Trieste per realizzare la pista ciclopedonale, anche in questo caso non motivato dallo stato di salute degli alberi, e dei 10 pioppi nell’area verde di via ValleAttualmente nella documentazione approvata in consiglio comunale questi sono i piani dell’amministrazione. 

Favero a parole, quindi, è ambientalista, ma nei fatti non sta perseguendo politiche green e pianificazione.

Inoltre, visto che il sindaco Florio Favero in Commissione ha detto che nel Comune ci sono diverse piante ammalate, la domanda che viene spontanea è come mai non si è intervenuti prima con un piano di manutenzioni dedicato per prevenire le malattie? Perché ancora una volta non si comunica con i cittadini rispetto alle ragioni e alla situazione presenti? Perché non si rispetta il regolamento del verde del Comune, che prevede anche di programmare le piantumazioni delle piante tagliate?  Perché non si è rispettata la legge del 2013 per censire e classificare le piante del comune e non si è fatto il bilancio arboreo previsto entro fine mandato? 

Chiediamo che vengano subito rivisti questi progetti e che venga immediatamente redatto il piano del verde, affinché il verde venga gestito con programmazione e coscienza.”


 




PARTITO DEMOCRATICO

Circolo di Portogruaro


Comunicato Stampa (*)


Ambiente: per tutelarlo

occorrono i fatti e non le parole!

 

Tagliati quattro tigli a Lison


Tutela dell’ambiente e rigenerazione urbana sono concetti buoni per essere declinati solo come mere intenzioni, che però non hanno nessun riscontro nella pratica amministrativa di questa giunta.

Due gli esempi eclatanti di questi giorni, all’attenzione dei cittadini: lo stato di abbandono del bosco di Summaga, pomposamente inaugurato nel 2020 e ad oggi ancora non accessibile al pubblico perché chiuso da un cantiere, e il taglio di quattro tigli storici del viale del cimitero di Lison, abbattuti recentemente.

Pare che la motivazione dell’abbattimento sia legata al fatto che fossero ammalati, tuttavia i tronchi dei tigli tagliati non rivelano visivamente nessun ammaloramento. 

“Il taglio dei tigli di Lison segue a settimane in cui si sono ricevute diverse informazioni inerenti ad abbattimenti previsti nell’intero territorio comunale collegati all’esecuzione di opere pubbliche. Il sindaco in commissione ha affermato che ci sono diverse alberature ammalorate e che anche per queste si sta valutando il loro abbattimento. - afferma Silvia Arreghini del direttivo del PD e consigliere di opposizione - Mi chiedo come mai siamo a questo punto, considerato che un albero non si ammala in poco tempo. Mi chiedo come mai i cittadini non siano stati informati delle motivazioni di questo taglio, come sarebbe giusto e opportuno che avvenisse. Mi chiedo se erano stati valutati interventi alternativi al taglio per il risanamento della pianta. Inoltre quando si abbatte un albero bisognerebbe prevedere anche la sua compensazione, chissà se è stato fatto. 

Molte sono le domande da porsi e faremo un’interrogazione sul tema, sicuramente è un’ulteriore dimostrazione della necessità di definire un piano del verde preciso per permettere di gestire il verde pubblico in maniera programmata e senza scelte dettate dal momento.

Per quanto riguarda il Bosco di Summaga, al più presto occorre rendere disponibile l’area al pubblico, però almeno la manutenzione dovrebbe essere garantita se non si vuole che per l’incuranza non vi siano altre perdite di piante, come è avvenuto a Lison. La tutela del verde riguarda tutti noi e ci deve responsabilizzare a comportamenti più virtuosi, ce lo impone l’emergenza ambientale.”



Partito
Democratico
Circolo di Portogruaro



 
CS_CIRCOLO_PD_PORTOGRUARO_SU_TAGLIO_4_TIGLI_A_LISON_.pdf

CS_CIRCOLO_PD_PORTOGRUARO_SU_TAGLIO_4_TIGLI_A_LISON_.pdf (87 KB)

CS_GRUPPO_CIVICI_E_DEMOCRATICI_SU_INTERROGAZIONE_TIGLI_LISON_.pdf

CS_GRUPPO_CIVICI_E_DEMOCRATICI_SU_INTERROGAZIONE_TIGLI_LISON_.pdf (300 KB)

INTERROGAZIONE_GCD_SUL_TAGLIO_DEI_4_TIGLI_CIMITERO_LISON_.pdf

INTERROGAZIONE_GCD_SUL_TAGLIO_DEI_4_TIGLI_CIMITERO_LISON_.pdf (67 KB)

FOTO_ALBERATURA_SENZA_4_TIGLI_VIALE_CIMITERO_LISON_.pdf

FOTO_ALBERATURA_SENZA_4_TIGLI_VIALE_CIMITERO_LISON_.pdf (3802 KB)

POST_DI_BATTISTON_SU_FACEBOOK_SU_TAGLIO_DEI_TIGLI_.pdf

POST_DI_BATTISTON_SU_FACEBOOK_SU_TAGLIO_DEI_TIGLI_.pdf (175 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz