Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


23/10/2021 - Comune e Territorio

SAN MICHELE: CRONISTORIA DI UNA "SPARIZIONE" DI UN PARTITO (LEGA)!

Senza simbolo, ma č sempre un FLOP perdere, bocciato il Barbisan regionale...

 

San Michele al Tagliamento/ Bibione

 

CRONISTORIA LOCALE DI

"SPARIZIONE" DI UN PARTITO (LEGA)

 

DELLA SERIE QUANDO LA POLITICA

NON E’ BUONA POLITICA !  

 

 

PREMESSA, quanto segue è il racconto che mi è stato fatto da alcuni esponenti del Centrodestra portogruarese ancora agli inizi di settembre, poco dopo la presentazione delle liste in Comune, ma che ho ritenuto di pubblicare solo ora per ovvi motivi di correttezza verso i Candidati tutti…

 

Ottobre 2020: alla luce del risultato delle Elezioni Regionali, il Veneto Orientale risulta rappresentato da 2 Candidati: il primo è Francesco CALZAVARA, famoso per essere interessato soltanto alle dinamiche jesolane, il secondo è Fabiano BARBISAN (“fatto fuori” da Fogliani, Conte & co. che hanno sostenuto Calzavara), che ambiva ad essere il più votato della Lista ZAIA, ma nonostante la speranza di essere il sostituto territoriale di Gianluca FORCOLIN (“fatto fuori” dal partito) si è dovuto accontentare di entrare in Consiglio Regionale.

Novembre 2020: segue ristrutturazioni delle Sezioni ovvero tutte le Sezioni che non rispondevano all’asse Barbisan-Conte-Fogliani-Andreuzza-Calzavara, vengono commissariate per mettere delle persone a loro gradite. A San Michele al Tagliamento il nuovo Commissario è Leonardo BARBISAN, fratello di Fabiano e sua appendice che prende il posto del sanguineo Loris GIBIN, reo di essersi sbilanciato in Campagna elettorale a favore del candidato Gianfranco GNAN ottemperando tra le altre cose ad un ordine di partito, ovvero che i militanti e sostenitori dovevano votare i Candidati inseriti nella lista della Lega.

Dicembre 2020: il nuovo Commissario (e non solo) incontra i militanti e alcuni sostenitori neo tesserati filo fratelli BARBISAN e viene lanciato il chiaro messaggio “IL VOSTRO TEMPO E’ FINITO” congiuntamente ad un altro slogan “DOVETE VEDERE VOI SE INTENDETE LAVARVI LA CAMICIA O ESSERE SBATTUTI FUORI DAL PARTITO”. Sembra Stalin ma non lo è anche se Josef potrebbe essere un bel nome in alternativa a Fabiano, il quale gonfiando i muscoli e facendo la voce grossa, mette subito in chiaro che da oggi la minestra è cambiata. Da questa data fino ad agosto 2021 la Sezione non è più stata convocata, nonostante il Commissario continuasse a incontrare le persone a lui gradite nei suoi uffici, in barba allo statuto della Lega. In queste riunioni di partito (private) si delinea la strategia politica del partito: Sì ad un Centrodestra unito con il Candidato della Lega a Sindaco, no a Carrer che ha governato 10 anni con Codognotto ultimo baluardo del Partito Comunista Italiano e a quanto pare malato di quella strana forma di comunismo contagioso, capace di corrompere anche gli animi più padani, viste le raccomandazioni dei fratelli Barbisan.

Maggio 2021: passa il tempo e anche il vigore dei fratelli Barbisan, che vedono sistematicamente le proposte avanzate ai colleghi del Cendrodestra respinte tanto che il Consigliere Regionale abbandona l’idea di candidare a sindaco il suo delfino Marco Pizzolitto, e lascia le trattative di formare un Centrodestra unito a Sergio Bornancin il quale propone un progetto alternativo che prevede Candidato sindaco Flavio Maurutto appoggiato dai Partiti di Centrodestra: Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia, accostati a esponenti civici.

Giugno - luglio 2021: Maurutto si, Maurutto no... l’ex Sindaco non scioglie le riserve e i Partiti che da soli rappresentano il 45% del consenso elettorale nazionale sono fermi al palo in attesa di una risposta che non arriva. La cosa più imbarazzante poi, è che le trattative non vengono portate avanti nelle sedi opportune come dovrebbero fare dei dirigenti di partito, ma vengono fatti degli incontri in una nota agenzia immobiliare bibionese, che diviene il fulcro della trattativa politica sanmichelina. La linea politica dei Barbisan rimane la stessa ovvero veto assoluto sulla figura di Gianni Carrer, alleanza di Cdx con un Candidato forte condiviso.

Flavio Maurutto non scioglie le riserve ma nel frattempo impone delle regole, NO A SIMBOLI DI PARTITO, ogni Partito di Cdx che voglia entrare deve mettere massimo due persone.

Le riserve Carrer invece le ha sciolte da un pezzo e strizza sempre di più l’occhiolino alla Lega, tanto che si vocifera di suoi incontri con l’amico Roberto Marcato come lo definisce lui, al quale propone l’ingresso della Lega in lista ma senza simboli di partito in modo da non mettere in imbarazzo l’elettorato di sinistra del comandante Codognotto. La risposta di Barbisan a questa allettante proposta: se non si fa un Centrodestra unito entro in lista con te… della serie amo mia moglie ma se lei “ha sempre mal di testa” vado a con-vivere con l’amante.

Ad un mese dalla presentazione delle liste: passano i primi giorni di agosto e lo scenario rimane invariato fino al 12 agosto data in cui viene convocata una riunione con i militanti e la Sezione, stavolta tutta, dove viene comunicato che la Lega avrebbe corso con Gianni Carrer e la disponibilità ad entrare in lista con lui in quota Lega. Il giorno 20 agosto la segreteria provinciale della Lega sigla l’accordo con Carrer in ufficio nella azienda di Lugugnana del Consigliere Regionale. In lista con Carrer saranno presenti 2 persone in quota Lega SENZA SIMBOLI DI PARTITO. Sabato 4 settembre vengono depositate le Liste  (clicca qui) che competeranno alle Elezioni Amministrative per il Comune di San Michele al Tagliamento. A contendersi il Comune saranno i duellanti Carrer e Maurutto.

A Campagna elettorale iniziata il 6 settembre accade un fatto molto singolare per la Lega, perché Gianni Carrer esce con un comunicato e un video (clicca qui) sulla pagina facebook di “IDEA COMUNE”, dove di fatto l’alleanza col Partito viene “ridimensionata” quasi smentita, senza che nessuno faccia e dica nulla a riguardo.

IN SINTESI, Barbisan ha schifato Carrer fino a 10 giorni dalla presentazione delle liste. Ha puntato a fare un Centrodestra unito, non avendo le capacità di chiudere gli accordi ha delegato altre persone fuori dal partito, che hanno chiuso un progetto, che ha estromesso dalla competizione locale i due principali Partiti in Italia (Lega  e Fratelli d’Italia), i quali a San Michele non si sono nemmeno presentati con il simbolo e nonostante la Lega sia entrata in lista con Carrer con un accordo firmato dal provinciale e imposto dal regionale, è stata “rinnegata” per non rischiare di perdere i voti dell’elettorato di Codognotto, e cosa più grave nessuno del Partito dopo questi “oltraggi” ha detto o fatto nulla (della serie cornuti e mazziati).

Quindi lo scenario più probabile ipotizzato allora era che  Maurutto, che non aveva voluto la Lega di Barbisan, avrebbe vinto le elezioni (come poi avvenuto), i leghisti sarebbero rimasti fuori dal Consiglio comunale, e sarebbero spariti come è sparito il loro simbolo dalla competizione, e Barbisan non avendoci messo la faccia per tutelare il suo Partito, avrebbe scaricato le colpe sui candidati e cercato contatti con esponenti della lista vincente (clicca qui). Come si diceva appunto, la cronistoria locale della "sparizione" di un Partito (LEGA).

  

PS.

Quanto sopra mi è stato riportato da persone affidabili e politicamente impegnate, come resoconto politico lo reputo anche di una certa importanza e rilevanza, pertanto per chi fa informazione è una notizia che andava riportata, naturalmente chi volesse contestare quanto pubblicato, o raccontare la propria verità sui fatti in oggetto, io sono a disposizione…

 

AGGIORNAMENTO/ PRECISAZIONE

Mi sono arrivate molte richieste relative alla fonte del mio articolo per sapere chi sono e "buttando là" dei nomi che sono del tutto estranei al contesto citato, specifico che la mia fonte è composta da più soggetti, di cui ho incrociato le notizie ricevute e avuto poi dei riscontri anche in alcuni articoli di stampa locale, e che comunque nessuna delle persone citate nell'articolo hanno avuto contatti con il sottoscritto, questo per dovere e chiarezza di informazione.

 

G.B.

 


 

SIGNIFICATO DI LISTA CIVICA PER GIANNI CARRER !

 

Idea Comune - 8 settembre 2021 alle ore 11:20  ·

Qual è il significato di 'Lista civica' ?

Il nostro Candidato sindaco, Gianni Carrer, la pensa così:

"Questo è il vero significato di 'lista civica', ovvero accogliere persone che provengono da diverse idee politiche, purché condividano un programma bello, preciso, chiaro. Soprattutto, queste persone devono essere libere di pensare e di decidere. Devono essere, insomma, libere da ogni forma di condizionamento."

Chiarissimo, no?

 



 
MANIFESTO_DELLE_2_LISTE_CIVICHE_ELEZIONI_SAN_MICHELE_2021_.pdf

MANIFESTO_DELLE_2_LISTE_CIVICHE_ELEZIONI_SAN_MICHELE_2021_.pdf (769 KB)

POST_IDEA_COMUNE_SU_MODIFICA_LOGO_E_ALLEANZA_CON_ZAIA_.pdf

POST_IDEA_COMUNE_SU_MODIFICA_LOGO_E_ALLEANZA_CON_ZAIA_.pdf (277 KB)

NV_FLOP_LEGA_NEL_PORTOGRUARESE_DICHIARAZIONI_BARBISAN_.pdf

NV_FLOP_LEGA_NEL_PORTOGRUARESE_DICHIARAZIONI_BARBISAN_.pdf (160 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz