Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


20/11/2021 - La Politica

CONSIGLIO METROPOLITANO: SI VOTA IL RINNOVO DEI 18 CONSIGLIERI !

Da Portogruaro Irina Drigo, Maria Teresa Senatore e Alessandra Zanutto...

 

RINNOVO 

Consiglio Metropolitano

di Venezia 

 

 

Si vota domenica 28 novembre 2021

Da eleggere 18 nuovi Consiglieri

 

 

TRE LE LISTE PRESENTATE (*)

L1 > MOVIMENTO CIVICO (M5S)

L2 > INSIEME PER LA CITTA' METROPOLITANA (CSX)

L3 > LE CITTA' DI VENEZIA (CDX)

 

Dal Comune di PORTOGRUARO

Irina DRIGO (Lista 2)

Maria Teresa SENATORE (Lista 3)

Alessandra ZANUTTO (Lista 3)

 

 

Domenica prossima, 28 novembre 2021, ci sarà il rinnovo del Consiglio metropolitano di Venezia, saranno 713 gli aventi diritto di voto tra Sindaci e i Consiglieri comunali dei 44 Comuni ricompresi nel territorio della Città metropolitana di Venezia, mentre sono Tre le Liste presenti al voto con 41 Candidati consiglieri metropolitani (clicca qui).

Da Portogruaro ci sono ben tre Consiglieri comunali che si propongono, Irina Drigo, nella Lista 1 “INSIEME PER LA CITTA’ METROPOLITANA”, Maria Teresa Senatore e Alessandra Zanutto, nella Lista 3 “ Le città di Venezia”, poche le possibilità di essere elette, perché nel portogruarese abbiamo anche il sindaco Matteo Cappelletto (San Stino), Giuseppe Canali (San Stino), Alberto Canciani (Concordia), e pertanto ci sarà una divisione/ dispersione di preferenze, che nel mandato precedente non c’era.

Nell’ultimo Consiglio metropolitano convocato prima del voto, che si terrà martedì 23 novembre (clicca qui), ci sarà la surroga del Consigliere metropolitano Giuseppe Casson, subentrerà Andrea De Carlo (Annone), anche se per pochi giorni (nella Lista di Brugnaro), ma sufficienti, ho saputo, per presentare delle osservazioni sulla viabilità del nostro Territorio, di cui vi relazionerò una volta protocollato il documento, mentre per Pasqualino Codognotto (ex sindaco di San Michele), che si è dimesso, non c’è possibilità di surroga per mancanza del sostituto.

In chiusura di questa informativa, vi dico che il portogruarese rischia di non avere rappresentanti nel Consiglio metropolitano di Venezia, gli uscenti Codognotto e Senatore avevano avuto circostanze politicamente favorevoli per la loro nomina, e se devo dirla tutta, la presenza della Senatore a Venezia non ha portato nessun tipo di vantaggio per noi, proprio come se non ci fosse stata, zero assoluto, sulla Zanutto ho un giudizio politicamente negativo, mentre la Drigo credo potrebbe fare bene, e non ne faccio una questione di colore partitico, mi baso soltanto su quanto visto fino adesso sul loro operato istituzionale/amministrativo svolto a Portogruaro.

 

PS.

Da tenere presente che il voto degli aventi diritto hanno peso diverso in base al numero degli abitanti del Comune di appartenenza, di cui non sto qui ora a specificarne le quote.

Poi qui sotto un po’ di dati in più su queste Elezioni metropolitane…

Inserito anche il video dell'ultimo Consiglio metropolitano.

 

B.G.

 


 

 

LISTA 1 (Movimento 5 Stelle)

“MOVIMENTO CIVICO” composta da 11 candidati:

Andrea Danieletto (consigliere comunale Comune di Vigonovo),

Margherita Lachin (consigliere comunale Comune di Marcon),

Emilio Zen (consigliere comunale Comune di Dolo),

Sabrina Cervi (consigliere comunale Comune di Mira),

Christian Giordan (consigliere comunale Comune di Santa Maria di Sala),

Sara Visman (consigliere comunale Comune di Venezia),

Michele Pieran (consigliere comunale Comune di Mira),

Giulia Tasca (consigliere comunale Comune di Pianiga),

Enrico Chiuso (consigliere comunale Comune di Salzano),

Piera Semenzato (consigliere comunale Comune di Ceggia),

Antonio Milan (consigliere comunale Comune di Mirano).


LISTA 2 (Centrosinistra)

“INSIEME per la città metropolitana” composta da 12 candidati:

Matteo Cappelletto (Sindaco di San Stino di Livenza),

Irina Drigo (consigliere comunale Comune di Portoguraro),

Marco Dori (Sindaco di Mira),

Giorgia Maschera (consigliere comunale Comune di Dolo),

Andrea Follini (consigliere comunale Comune di Marcon),

Maria Rosa Pavanello (Sindaco di Mirano),

Stefano Molena (consigliere comunale Comune di Campolongo Maggiore),

Monica Sambo (consigliere comunale Comune di Venezia),

Francesco Rizzante (consigliere comunale Comune di San Donà di Piave),

Cecilia Tonon (consigliere comunale Comune di Venezia),

Emanuele Rosteghin (consigliere comunale Comune di Venezia),

Maurizio Salvagno (consigliere comunale Comune di Chioggia).

 

LISTA 3 (Centrodestra)

“Le Città di Venezia” composta da 18 candidati:

Riccardo Brunello (consigliere comunale Comune di Venezia),

Massimo Calzavara (consigliere comunale Comune di Pianiga),

Giuseppe Canali (consigliere comunale Comune di San Stino di Livenza),

Alberto Canciani (consigliere comunale Comune di Concordia Sagittaria),

Maika Canton (consigliere comunale Comune di Venezia),

Chiara Cazzagon (consigliere comunale Comune di Pianiga),

Paolino D’Anna (consigliere comunale Comune di Venezia),

Christofer De Zotti (consigliere comunale Comune di Jesolo),

Enrico Gavagnin (consigliere comunale Comune di Venezia),

Pierfrancesco Munari (Sindaco di Cavarzere),

Deborah Onisto (consigliere comunale Comune di Venezia),

Giulio Pico (consigliere comunale Comune di Spinea),

Marcellina Segantin (consigliere comunale Comune di Chioggia),

Maria Teresa Senatore (consigliere comunale Comune di Portogruaro),

Matteo Senno (consigliere comunale Comune di Venezia),

Silvia Susanna (Sindaco di Musile di Piave),

Serena Universi (consigliere comunale Comune di Campolongo Maggiore),

Alessandra Zanutto (consigliere comunale Comune di Portogruaro).


CONSIGLIO METROPOLITANO

Il Consiglio metropolitano è l'organo di indirizzo e controllo, propone alla Conferenza lo Statuto e le sue modifiche, approva regolamenti, piani e programmi; approva o adotta ogni altro atto ad esso sottoposto dal Sindaco metropolitano; esercita le altre funzioni attribuite dallo Statuto. Su proposta del Sindaco metropolitano, il Consiglio adotta gli schemi di bilancio da sottoporre al parere della Conferenza metropolitana.  A seguito del parere espresso dalla Conferenza metropolitana con i voti che rappresentino almeno un terzo dei Comuni compresi nella Città metropolitana e la maggioranza della popolazione complessivamente residente, il Consiglio approva in via definitiva i bilanci dell'Ente.

COME SI VOTA

Il Consiglio metropolitano è eletto con voto diretto, libero e segreto, attribuito a Liste di Candidati concorrenti in un unico Collegio elettorale corrispondente al territorio dell’area metropolitana di Venezia.

Le operazioni di voto sono previste dalle ore 8 alle ore 20 nel seggio che verrà costituito nell’Ufficio elettorale della Città metropolitana di Venezia, con sede nel Centro Servizi di Mestre, via Forte Marghera, che verrà allestito nella sala Auditorium domenica 28 novembre 2021.

A votare e scegliere così i 18 nuovi consiglieri metropolitani saranno i 713 aventi diritto di voto tra Sindaci e i Consiglieri comunali dei Comuni ricompresi nel territorio dei 44 comuni della Città metropolitana in carica alla data delle elezioni e potranno essere eletti gli stessi Sindaci e Consiglieri dei Comuni ricompresi nel territorio della Città metropolitana in carica alla data corrispondente al termine finale fissato per la presentazione delle Liste.

Ogni elettore potrà esprimere il proprio voto per una lista apponendo una croce sul simbolo della lista prescelta, riprodotto sulla scheda elettorale, ed, eventualmente, esprimendo una sola preferenza per uno dei candidati della lista, scrivendo il cognome del candidato e il nome, in caso omonimia, nella riga stampata sotto la denominazione della lista.

Il meccanismo per l’elezione avviene sulla base di Liste concorrenti composte da un numero di Candidati non inferiore a nove (9) e non superiore a diciotto (18) che devono essere sottoscritte da almeno il 5% degli aventi diritto al voto accertati al 35° giorno antecedente quello della votazione

ULTIMA CONVOCAZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO IL 28.11.2021

Martedì 23 novembre alle ore 14.30 è convocato in modalità di videoconferenza il Consiglio metropolitano. La riunione sarà presieduta dal Sindaco Luigi Brugnaro

All’Ordine del Giorno sono proposte 4 deliberazioni:

1 - Surroga del Consigliere metropolitano Giuseppe Casson e convalida dell’elezione del Consigliere subentrante Andrea De Carlo. Presa d’atto dell’impossibilità di surroga del Consigliere metropolitano Pasqualino Codognotto.

2 - Bilancio di previsione 2021-2023: Variazione progr 06 e aggiornamento programma triennale opere pubbliche 2021/2023, programma biennale acquisti beni e servizi 2021/2022 e variazioni al D.U.P. 2021/2023.

3 - Approvazione della ricognizione delle partecipazioni societarie detenute dalla città metropolitana al 31 dicembre 2020 e delle conseguenti azioni di razionalizzazione periodica ai sensi dell’art. 20 del decreto legislativo n. 175/2016 e s.m.i.

4 - Accordo di programma per la gestione associata del “Parco Regionale di interesse Locale dei fiumi Reghena, Lemene e dei laghi di Cinto “.

 

(Fonte: Sito della Città metropolitana di Venezia)

 

 


Consiglio metropolitano di Venezia del 23 novembre 2021



 
LO_STATUTO_DELLA_CITTA_METROPOLITANA_DI_VENEZIA_.pdf

LO_STATUTO_DELLA_CITTA_METROPOLITANA_DI_VENEZIA_.pdf (183 KB)

RELAZIONE_INIZIO_MANDATO_2020_2025_SINDACO_LUIGI_BRUGNARO_.pdf

RELAZIONE_INIZIO_MANDATO_2020_2025_SINDACO_LUIGI_BRUGNARO_.pdf (3136 KB)

CONVOCAZIONE_CONSIGLIO_METROPOLITANO_DI_VENEZIA_23_11_2021_.pdf

CONVOCAZIONE_CONSIGLIO_METROPOLITANO_DI_VENEZIA_23_11_2021_.pdf (259 KB)

ELEZIONI_DECRETO_N_65_SINDACO_CITTA_METROPOLITANA_DI_VENEZIA_.pdf

ELEZIONI_DECRETO_N_65_SINDACO_CITTA_METROPOLITANA_DI_VENEZIA_.pdf (320 KB)

MANIFESTO_DELLE_3_LISTE_AL_VOTO_CONSIGLIO_METROPOLITANO_VE_.pdf

MANIFESTO_DELLE_3_LISTE_AL_VOTO_CONSIGLIO_METROPOLITANO_VE_.pdf (244 KB)

NV_ANDREA_DE_CARLO_5_GIORNI_CONSIGLIERE_METROPOLITANO_.pdf

NV_ANDREA_DE_CARLO_5_GIORNI_CONSIGLIERE_METROPOLITANO_.pdf (119 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz