Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


14/01/2022 - Succede in Cittą / Eventi

200° ANNIVERSARIO NASCITA DI PADRE BERNARDINO DA PORTOGRUARO

Programma: Sabato 15 gennaio 2022 verrą ricordato e celebrato in cittą...

COMITATO CITTADINO PER LE CELEBRAZIONI DEI 200 ANNI DALLA NASCITA DI PADRE BERNARDINO DA PORTOGRUARO (1822-2022)


COMUNICATO STAMPA

 

Per Portogruaro il 2022 rappresenta i 200 anni dalla nascita del venerabile padre Bernardino da Portogruaro (al secolo Giuseppe Dal Vago), nato nella nostra Città appunto il 15 gennaio 1822, che fu tra il 1869 e il 1889 un importantissimo Ministro Generale dei Frati Minori.

In questi giorni saranno distribuiti alle famiglie di Portogruaro 10.000 pieghevoli che illustrano la vita del venerabile, la sua rilevanza storica e i termini della sua causa di beatificazione.

E' atteso in Città per il giorno 15 gennaio l'attuale ministro generale dei Frati Minori padre Massimo Fusarelli. E nei mesi successivi sono invitati alle celebrazioni anche il Patriarca di Venezia Francesco Moraglia e il Cardinale Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze.


Breve nota biografica

Padre Bernardino da Portogruaro fu, dal 1869 al 1889, tra i più importanti ministri generali nella storia dei Frati Minori,  tanto da essere considerato  un vero rifondatore dell’Ordine. Era nato col nome di Giuseppe Dal Vago il 15 gennaio 1822 a Portogruaro, in via Mazzini, da genitori veneziani. Il padre era venuto in città per acquistare e gestire la farmacia oggi  Aliprandi. Rimasto orfano di entrambi i genitori a 7anni, Giuseppe venne allevato da uno zio a Venezia. A 17 anni entrò nel convento di San Michele in Isola e cominciò col nuovo nome la sua vita da frate. Divenne Ministro Generale a 47 anni, in un momento molto difficile per i Francescani di tutta Europa che avevano dovuto subire soppressioni e confische. Il suo impegno fu grandissimo nel risollevare l’Ordine fondando a Roma il Collegio di sant’Antonio, oggi Pontificio Ateneo Antonianum,  visitando e incoraggiando tutte le comunità sparse nel continente e promuovendo nuove congregazioni soprattutto femminili.  Divenne Vescovo nel 1892. Morì a Quaracchi (Firenze) il 7 maggio del 1895. Riposa a Venezia nell’isola di San Francesco del Deserto. Nel 1945 è iniziata la causa di Beatificazione e nel 2008 è stato dichiarato da papa Benedetto XVI Venerabile della Chiesa.

 

 

Bicentenario della nascita del Venerabile

Padre Bernardino da Portogruaro

Ministro generale dei frati minori e Arcivescovo 

 

SABATO 15 GENNAIO 2022

200°   anniversario della nascita

 

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

 

Ore 15.00: presso la Piazza del Municipio accoglienza del

Ministro generale dei Frati Minori p. Massimo Fusarelli

da parte del Sig. Sindaco di Portogruaro, di Mons. Parroco

Arciprete e del Comitato Organizzatore. Quindi passeggiata

per i Luoghi del Venerabile. (Evento riservato solo agli invitati).

 

PRESSO IL DUOMO:

Ore 16.00,

CONFERENZA COMMEMORATIVA

SULLA VITA E LE OPERE DEL VENERABILE

Saluto introduttivo del sig. Sindaco di Portogruaro

e di Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Giuseppe Pellegrini

Vescovo di Concordia-Pordenone.

Intervengono:

Padre Massimo Fusarelli, Ministro generale dei Frati Minori

Rappresentanti degli Ordini Religiosi legati all'operato del Venerabile.

Saluti conclusivi del Rev.do p. Federico Righetti, O.F.M.,

Membro dei Consiglio Provinciale dei Frati Minori

e delegato dal Ministro Provinciale di Milano,

e di Mons. Giuseppe Grillo, Parroco Arciprete.

 

Ore 18.30:

SANTA MESSA SOLENNE concelebrata in Duomo.

Diretta sul canale Tele Chiara (n. 14 del telecomando).

 

Ore 19.30:

PICCOLO CONCERTO DI MUSICHE FRANCESCANE

in onore del Venerabile.

 

 

 



 
200_ANNIVERSARIO_NASCITA_PADRE_BERNARDINO_DA_PORTOGRUARO_.pdf

200_ANNIVERSARIO_NASCITA_PADRE_BERNARDINO_DA_PORTOGRUARO_.pdf (134 KB)

PROGRAMMA_CELEBRAZIONI_PADRE_BERNARDINO_DA_PORTOGRUARO_.pdf

PROGRAMMA_CELEBRAZIONI_PADRE_BERNARDINO_DA_PORTOGRUARO_.pdf (274 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz