Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


21/02/2022 - Comune e Territorio

FOSSALTA: PNRR - SINDACO SIDRAN ILLUSTRA LE AZIONI DEL COMUNE!

Ecco come si sta muovendo l'Amministrazione nei primi 2 mesi dell'anno...

 

Comune di Fossalta di Portogruaro


COMUNICATO DEL SINDACO SIDRAN

 

In questi due primi mesi dell’anno l’Amministrazione comunale sta seguendo da vicino le richieste di accesso ai fondi stanziati con Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) aperti ai Comuni in forma diretta o associata.

Il Comune di Fossalta ha partecipato al bando denominato M1C3 “Borghi storici” presentando il progetto di restauro di Casa Reis a Fratta del valore di 2.500.000 euro; il progetto, volto al recupero della Casa del Gastaldo, di proprietà comunale, all’interno del parco nieviano del Cortino di Fratta, pur ottenendo gli apprezzamenti della commissione preposta alla valutazione degli interventi proposti, non è stato per ora ammesso ai finanziamenti.

Lo stesso intervento però è stato inserito nel progetto pilota che il Patto Territoriale della Venezia Orientale (che vede coinvolti i comuni di Fossalta di Portogruaro, Concordia Sagittaria, Pramaggiore, Fossalta di Piave, Portogruaro) presenterà nel bando MISE per l’assegnazione di contributi per lo sviluppo imprenditoriale territoriale e riqualificazione di aree urbane.

Il Comune chiederà entro fine mese l’accesso ai finanziamenti previsti dal PNRR - Scuola per l’intervento di efficientamento energetico e adeguamento sismico della Palestra Toniatti, intervento in fase di progettazione.

Sempre a valere sul PNRR la linea M5C2 prevede che la Città Metropolitana di Venezia presenti, congiuntamente ai Comuni del territorio, un Piano Integrato di rigenerazione urbana; l’Amministrazione intende partecipare al piano con un progetto di riqualificazione e potenziamento del polo sportivo/ricreativo di via Olimpia e percorsi di accesso al centro storico (comprendendo la sistemazione del primo tratto di via Marzotto e via Isonzo) per circa 600.000 euro.

Altro bando PNRR M1C3 è rivolto agli Enti proprietari di parchi e giardini storici vincolati ai sensi del Codice dei Beni culturali; gli uffici stanno lavorando ad un progetto di valorizzazione del bosco annesso al complesso di Villa Mocenigo di Alvisopoli per poter prevedere una manutenzione delle alberature storiche, dei percorsi e delle staccionate, e rifacimento dell’apparato segnaletico/didattico.

Con il progetto di arredi e allestimento dell’Ex Cinema Italia, invece, l’Amministrazione ha richiesto a fine gennaio alla Giunta Regionale l’accesso ai fondi previsti dalla L.R. 18/2011 sull’Edilizia culturale.

Importanti interventi di messa in sicurezza idraulica e valorizzazione ambientale dell’asse della Lugugnana nel tratto che corrisponde al capoluogo sono stati proposti al Ministero dell’Interno secondo le previsioni della Legge 145/2018, su progetto del Consorzio Bonifica Veneto Orientale per quasi due milioni e mezzo di euro.

Si chiederà inoltre l’accesso ai fondi della Rigenerazione Urbana per i Comuni sotto i 15.000 abitanti in convenzione con il Comune di San Michele al Tagliamento per due interventi previsti nel “Masterplan delle piste ciclabili del Veneto Orientale”, ovvero la pista ciclabile di collegamento con Portogruaro e la pista ciclabile che attraverso la località Pozzi collega Fossalta e San Michele lungo il tracciato del Giratagliamento, opere che nel territorio comunale sono quotate oltre un milione di euro.

Con la Legge di Bilancio 2022 sono invece già stati assegnati al Comune di Fossalta Euro 25.000 destinati alla manutenzione di strade comunali, stanziati per il completamento delle opere previste per la riapertura del sottopasso di viale San Marco.

Infine il “Fondo Progettazione”, previsto nella Legge di Bilancio 2020, consentirà di presentare richieste per le progettazioni esecutive degli interventi programmati nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche approvato con il Bilancio 2022.

 

Fossalta di Portogruaro, 21.02.2022

 

                                                                                 Il Sindaco

                                                                               Natale Sidran




 
CS_COMUNE_DI_FOSSALTA_SINDACO_SIDRAN_SU_AZIONI_PNRR_.pdf

CS_COMUNE_DI_FOSSALTA_SINDACO_SIDRAN_SU_AZIONI_PNRR_.pdf (64 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz