Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


24/06/2022 - Ambiente

ALLARME PER IL VERDE PUBBLICO: LA NOTA CONGIUNTA DI ALBERIAMO!

Le associazioni unite chiedono audizione presso il Consiglio Comunale...

NOTA - Per un disguido comunicativo da parte delle Associazioni a salvaguardia del verde, è stato erroneamente mandata la bozza del Comunicato stampa (clicca qui) che non è quella definitiva, che nella sostanza non cambierà, ma sarà completa di tutti i nomi delle Associazioni, e pubblicherò appena mi sarà recapitata (clicca qui). G.B.

 


 

 

ASSOCIAZIONE ALBERIAMO


COMUNICATO STAMPA (CONGIUNTO)

 

A fronte della situazione di poca attenzione, che in qualche caso diventa vera e propria trascuratezza,  nonchè a fronte di specifiche criticità particolarmente avvertite dalla cittadinanza, relativamente al verde pubblico, le associazioni del territorio che operano nell'ambito del Verde o che comunque sono attente a quest'aspetto,  dopo essersi coordinate in una rete, hanno dato inizio ad un'azione comune che  già si è concretizzata in una prima riunione di coordinamento, avvenuta il giorno 23 Giugno.

I partecipanti, una trentina, in rappresentanza di molteplici associazioni, hanno coralmente convenuto che il problema del Verde a Portogruaro non è una questione meramente estetica e di decoro o per lo meno non solo questo ma, a fronte dei cambiamenti climatici in corso e del crescente tasso di inquinamento, sta diventando un problema di sostenibilità ambientale e soprattutto di salute umana.

I vari rappresentanti hanno sottolineato come al momento una delle difficoltà maggiori sia quella di avere un rapporto interlocutorio con l'attuale Amministrazione e quindi l'impossibilità di poter instaurare un rapporto complementare e sinergico con le Istituzioni al fine di operare insieme con un unico obiettivo che è il bene della città.

Al riguardo è stata sottolineata la necessità di richiamare l'Amministrazione all'espletamento dei propri doveri, in ordine all'ascolto delle associazioni di volontariato (prevista e normata per legge) e alla formazione di specifiche consulte organizzate per temi, formate dai rappresentanti delle associazioni e dell'assessore di riferimento, anche queste legalmente previste, ma non attivate.

Particolarmente sentito, all'interno della serata è stato il dibattito relativamente al Parco di via Valle, sul cui futuro pende un progetto di parcheggio e asfaltatura finanziato con i soldi del PNRR, ovvero della transizione ecologica. I presenti hanno manifestato la loro perplessità per l'esiguità e la vaghezza di informazioni che l'Amministrazione ha fornito sull'argomento, in particolare per l'affermazione, ripetuta quasi come un mantra, che "non verranno tagliati alberi...... su una superficie a prato! "

Ha destato stupore il fatto che a fronte di cerca 4000 firme raccolte per fermare questo progetto, l'Amministrazione abbia agito in maniera ambigua, dichiarandosi, per un verso, disponibile al confronto (ma senza poi praticarlo) per altro verso, perseguendo ostinatamente, nascostamente e senza nessun dialogo con la città, la strada della cementificazione.

Preoccupati per tutto ciò, gli esponenti delle Associazioni hanno deciso anche, come estrema ratio, di chiedere audizione presso il Consiglio Comunale affinché tutti i rappresentanti della cittadinanza possano essere informati su tematiche che ogni giorno si dimostrano più essenziali e vitali.

 

Portogruaro, 24 Giugno 2022

 

Contatti:

Mail: alberiamo.porto@gmail.com

Roberto Davide Valerio - Presidente

Sede: 30026 Portogruaro (VE) – Via Paolo Veronese, 5

 

 



 
COMUNICATO_CONGIUNTO_ASSOCIAZIONE_ALBERIAMO_PER_IL_VERDE_.pdf

COMUNICATO_CONGIUNTO_ASSOCIAZIONE_ALBERIAMO_PER_IL_VERDE_.pdf (107 KB)

NUOVO_COMUNICATO_CONGIUNTO_PER_SALVARE_IL_VERDE_27_06_2022_.pdf

NUOVO_COMUNICATO_CONGIUNTO_PER_SALVARE_IL_VERDE_27_06_2022_.pdf (108 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz