Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


01/03/2023 - Comune e Territorio

CONSIGLIO COMUNALE ANNULLATO, SFIDUCIA SOLO RIMANDATA ?

Sindaco salvo, manca una firma dicono, ma non è poi così chiaro...

 

COMUNE DI PORTOGRUARO:

ANNULLATO IL CONSIGLIO COMUNALE

DEL 01.03.2023

 

PARE MANCHI UNA FIRMA…

 

LA MOZIONE DI SFIDUCIA AL SINDACO

E’ SOLO RIMANDATA ?

 

PER MICHELE LIPANI (FDI)

SPETTACOLO SQUALLIDO !

 

Michele Lipani, coordinatore comunale di Fratelli d’Italia, che ospite ieri sera  al TGM di Media 24 sull’annullamento del Consiglio Comunale di Portogruaro previsto per oggi 1 marzo 2023, causa di una firma mancante per rendere legittima la Mozione di Sfiducia nei confronti del sindaco Florio Favero presentata nel consiglio del 15 febbraio scorso, che devono essere 7 e non 6 come sottolineato dalla Prefettura di Venezia, notizia riportata anche nella stampa locale odierna (clicca 1 e 2), così si è espresso:

“Anche questo è uno spettacolo un po’ squallido che sta vivendo Portogruaro in questo momento, certo che anche le regole istituzionali bisogna conoscerle bene quando si presentano certe Mozioni, c’è una procedura istituzionale che forse non la si conosce fino in fondo, ora chi fa politica queste cose dovrebbe conoscerle.”

Ora, a fronte di queste autorevoli dichiarazioni di chi la politica la conosce bene, con cui concordo totalmente, vanno però considerate alcune cose che forse Lipani non ha tenuto in debita considerazione o non ha espresso per i più svariati motivi, la prima osservazione che mi viene da fare subito è che, se di errore si tratta, e su questo ho molti dubbi, la responsabilità principale è da addebitare al Segretario comunale che ha avvallato la richiesta accettando la Mozione, specificando pure che sarebbe stata protocollata il giorno dopo data l’ora tarda (vicino mezzanotte), la seconda è che nemmeno il presidente del consiglio Gastone Mascarin conosceva la procedura, ed è uomo di partito, lo stesso di Lipani, ossia Fratelli d’Italia che ha sostenuto al ballottaggio Favero sindaco nelle ultime elezioni amministrative, e infine la terza con il Gruppo “Civici e Democratici”, forse coloro che più di altri dovrebbero conoscere le regole amministrative, visto l’anzianità di servizio come consiglieri, assessori e pure di sindaco, con Antonio Bertoncello che ha svolto ben due mandati !!

E a tal proposito proprio Bertoncello in un post (clicca qui) pubblicato nel pomeriggio di oggi a poche ore dal “mancato consiglio” dice la sua:

“Annullata la seduta consiliare di questa sera. A seguito della conferenza capigruppo di ieri sera, a maggioranza, la seduta consiliare di oggi, poche ore fa, è stata annullata. Le motivazioni sono un parere della Prefettura che richiama un parere del Consiglio di Stato su una questione di "arrotondamento" del quorum necessario per la presentazione della mozione. La mozione di sfiducia al Sindaco non avrebbe i numeri sufficienti dei consiglieri comunali. Tutti pareri. La mozione però è stata presentata ed accettata come legittima nel precedente Consiglio comunale.

È DUNQUE IL CONSIGLIO COMUNALE

CHE DOVEVA ESPRIMERSI A RIGUARDO.

L' annullamento all'ultimo minuto del Consiglio Comunale è  un fatto grave, non previsto da nessuna norma regolamentare o statutaria. Un grave atto contro le istituzioni, irrispettoso del Consiglio, assunto in spregio ad una votazione che fino a prova contraria, era stata dichiarata legittima. NON SI gestiscono così le istituzioni. La Prefettura ha dato un parere, chi doveva comunque esprimersi era il consiglio comunale. Le istituzioni devono essere rispettate!  Questo è l'ennesima dimostrazione di incapacità e di debolezza di chi attualmente governa Portogruaro.”

Ovviamente anche il Comune ha detto oggi la sua in un Comunicato (clicca qui) per motivare la decisione dell’annullamento del “consiglio di sfiducia”, mi sembra giusto, come giustamente capibile che il cittadino vada in confusione sulla interpretabilità di queste norme, non sa più chi ha sbagliato e a chi credere…

Detto questo, cosa facciamo, mandiamo a casa tutti per carenza di conoscenza di regole amministrative, che qualcuno per sintesi apostroferebbe come incompetenza, direi di no, sarebbe esagerato, se vanno mandati a casa, e io sono di questo avviso, è perché i fatti hanno dimostrato che la Giunta Favero non ha una Maggioranza ed è ostaggio dei tre ribelli del Gruppo Misto (Pizzolitto, Senatore e Stival), anche se loro cercano di giustificarsi a suon di comunicati social come l’odierno (*), intrisi di pura retorica e direi anche sottovalutazione dell’intelligenza dei cittadini che dovrebbero leggerli, sono incoerenti nel loro agire, come sottolineato in TV da Lipani, e allora che la firma mancante la metta Mascarin, che così la facciamo finita e si vada a votare questa sfiducia al sindaco e si dia subito via libera al commissariamento del Comune di Portogruaro, che come fatto notare sempre da Lipani, non sarà da freno alle opere previste con i fondi del PNRR, anzi, rispetto all’attuale situazione di stallo le velocizzerà!

Concludo ribadendo si prenda atto dell’ingovernabilità di Portogruaro, manca una maggioranza coesa e il sindaco è figura non più credibile, l’immagine politica e amministrativa che stiamo dando a che ci guarda da fuori, non è certo esaltante, un Comune capofila, come vorrebbe essere Portogruaro e che era nei disegni elettorali di Favero, dovrebbe agire diversamente e fare ben altro che continue baruffe sempre più avvilenti, Lipani l’ha definita squallida questa situazione, come ho inizialmente riportato, allora vediamo di chiuderla qui, buon senso e senso del dovere ce lo impongono, per il bene di Portogruaro, oltre che per questione di etica e morale politica, prima di tutto l’interesse dei cittadini, non quelli personali e individuali come più volte visti e richiamati, serve più dignità e responsabilità, poi nelle urne il prossimo anno i cittadini avranno modo di premiare chi nel frattempo avrà saputo distinguersi e guadagnarsi la loro fiducia, ma qui si aprono altri scenari di cui avremo modo di parlarne in seguito.

 

P.S.

Queste le parole testuali del Segretario comunale in Consiglio comunale del 15.03.2023 quando gli  è stato consegnato in mano il documento della Mozione di sfiducia:

“Allora tecnicamente per i consiglieri comunali e beneficio del consiglio vi comunico che ovviamente la Mozione di sfiducia  è regolata dalla legge, in particolare dall’articolo 52 del decreto legislativo 267 del 2000 e naturalmente dal nostro regolamento comunale. La Mozione di sfiducia deve essere presentata ex lege da i due quinti dei consiglieri assegnati, i due quinti escluso il sindaco naturalmente, i due quinti sono 6, siamo in 16 escluso il sindaco, e quindi i due quinti sono rappresentati da numero 6 consiglieri. Quindi la Mozione di sfiducia è ricevibile ed è protocollabile perché c’è un parere del Ministero dell’Interno che parla di un arrotondamento aritmetico, l’aritmetica dice  6,4 i due quinti, quindi 6 consiglieri, quindi la Mozione è legittima e ricevibile, la norma e il regolamento riprende espressamente la norma, prevede che la Mozione di sfiducia deve essere motivata e sottoscritta da almeno due quinti dei consiglieri assegnati sindaco escluso e viene messa in discussione dal Presidente non prima di 10 e non oltre 30 giorni dalla data del protocollo di presentazione…”

Da considerare che il Ministero dell'Interno sulla Mozione di sfiducia dice che l'arrotondamento in caso di CIFRA DECIMALE UGUALE O INFERIORE A 50, l'arrotondamento debba essere effettuato per difetto, mentre nel caso in cui essa sia superiore a 50 si procederà ad arrotondamento per eccesso… (clicca qui)

Che dire, più chiaro di così non si può. Quel che resta però è un Consiglio comunale annullato e la cui esatta gravità e relative responsabilità lascio a chi legge valutare.

 

G.B.

 


 

ARTICOLI CORRELATI...

 

E ORA L'ULTIMATUM IMPOSSIBILE SERVITO DA PIZZOLITTO E SOCI !
26/02/2023 - Comune e Territorio

E ORA L'ULTIMATUM IMPOSSIBILE SERVITO DA PIZZOLITTO E SOCI !

Portogruaro: Deve "calarsi le braghe" il Sindaco per poter restare...



IL DOPO MOZIONE DI SFIDUCIA DEL GRUPPO
24/02/2023 - Comune e Territorio

IL DOPO MOZIONE DI SFIDUCIA DEL GRUPPO "CIVICI E DEMOCRATICI"

Terenzi spiega questa scelta che andrà al voto mercoledì 1 marzo...



PORTOGRUARO: LA CARNEVALATA DEL MONSTRE DELLA POLITICA !
21/02/2023 - Comune e Territorio

PORTOGRUARO: LA CARNEVALATA DEL MONSTRE DELLA POLITICA !

Un incredibile mostro a tre teste "terrorizza" la Città del Lemene...



PORTOGRUARO:
16/02/2023 - Comune e Territorio

PORTOGRUARO: "SALTA IL BANCO" MOZIONE DI SFIDUCIA AL SINDACO!

Gruppo Misto vota contro, non passano per 9-8 il Bilancio e il DUP...



 
G_PORTOGRUARO_SALTA_IL_CONSIGLIO_MANCA_UNA_FIRMA_.pdf

G_PORTOGRUARO_SALTA_IL_CONSIGLIO_MANCA_UNA_FIRMA_.pdf (448 KB)

NV_SALTA_IL_CONSIGLIO_NON_BASTANO_LE_FIRME_PER_LA_SFIDUCIA_.pdf

NV_SALTA_IL_CONSIGLIO_NON_BASTANO_LE_FIRME_PER_LA_SFIDUCIA_.pdf (124 KB)

COMUNICATO_COMUNE_DI_PORTOGRUARO_ANNULLATO_CC_01_03_2023_.pdf

COMUNICATO_COMUNE_DI_PORTOGRUARO_ANNULLATO_CC_01_03_2023_.pdf (144 KB)

POST_BERTONCELLO_SU_ANNULLAMENTO_CONSIGLIO_COMUNALE_.pdf

POST_BERTONCELLO_SU_ANNULLAMENTO_CONSIGLIO_COMUNALE_.pdf (68 KB)

MINISTERO_INTERNO_NORMATIVA_SU_MOZIONE_DI_SFIDUCIA_.pdf

MINISTERO_INTERNO_NORMATIVA_SU_MOZIONE_DI_SFIDUCIA_.pdf (354 KB)

COMUNICATO_GRUPPO_MISTO_SU_CRISI_COMUNALE_01_03_2023_.pdf

COMUNICATO_GRUPPO_MISTO_SU_CRISI_COMUNALE_01_03_2023_.pdf (619 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz