Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


04/03/2023 - Comune e Territorio

PORTOGRUARO: LA SFIDUCIA BIS... UN CONSIGLIO MORTIFICANTE !!

Prima la Sanitą, poi il Ring viario e infine le 9 firme "sfiducianti"...

 

COMUNE DI PORTOGRUARO

 

Cronaca di un mortificante Consiglio comunale...

 

Prima la Sanità e poi il Ring

 

Infine le 9 firme per sfiduciare per la seconda volta (*) con l'aggiunta del Gruppo Misto

il sindaco Florio Favero

 

Ma nulla è ancora deciso,

dietro l'angolo un accordo

per restare tutti a galla !!

 

Trattative in corso per un assessore esterno di "fiducia"

 

Chissà a cosa dovremo assistere ancora...

 

 

Già nella foto di copertina (clicca qui), se la si guarda con attenzione, si può cogliere l’attimo in cui “tutto si è compiuto”, si vede il capogruppo di minoranza Marco Terenzi che si appresta a leggere la Mozione di sfiducia (clicca qui), questa volta con l’aggiunta delle tre firme del Gruppo Misto, portandole a un totale di nove, mentre nella prima Mozione (clicca qui), non ritenuta valida, sollevando non poche polemiche dai firmatari, erano “solo” sei e non le sette che servivano usando l’arrotondamento decimale dei due quinti (6.4) per eccesso, ebbene si può notare che il capogruppo del “Misto” della  “non maggioranza” Mario Pizzolitto, si alzi e prenda sciarpa e cappotto “fuggendo via” come se ascoltare le motivazioni della sfiducia al sindaco Florio Favero erano per lui motivo di imbarazzo, forse vergogna o altro ancora che sa solo lui, e contemporaneamente la consigliera Maria Teresa Senatore, ex sindaco e principale accusatrice di Favero, metteva/batteva la mano sulle spalle del collega Renato Stival, come per dire “anche questa è fatta” oppure “non si poteva fare diversamente”, oppure quel che volete, ma è stata una scenetta che fa pensare, se vogliamo anche sorridere ad esse buoni, ma per chi mastica politica o ha seguito questa “carnevalata” iniziata con le dimissioni farsa (clicca qui) ancora l’estate scorsa, poi rientrate come nulla fosse (?!), il termine o aggettivo più adatto è MORTIFICANTE, poi ci si può aggiungere avvilente, deprimente, angosciante e via di questo passo…

Fatta questa premessa, che va a cogliere l’atto finale dell’ultimo Consiglio comunale del 02.03.2023, passiamo alla cronaca MORTIFICANTE di quanto si è detto e consumato in aula consiliare, dove all’ordine del giorno (clicca qui) c’erano in seduta aperta la Sanità, con ospite il direttore generale dell’ULSS 4 Mauro Filippi e a seguire le due Mozioni sul Ring viario urbano, una del Misto (clicca qui), l’altra molto più dettagliata dei “Civici e Democratici” (clicca qui), alla cui lettura /presentazione è seguita una articolata risposta del sindaco Favero per poi aprire il dibattito/confronto sul tema, ma sorpresa sorpresa, nessuno ha preso la parola, e così al presidente Gastone Mascarin non è rimasto altro che passare direttamente alle votazioni delle due Mozioni, in entrambe 9 voti a favore (Misto e  Civici e Democratici) e 8 astenuti (Sindaco e Maggioranza), che tradotto vuol dire RING BOCCIATO e di riflesso o conseguenza SINDACO BOCCIATO, aperta così una seconda crisi comunale e amministrativa che potrebbe portare al commissariamento della città del Lemene, a meno che dal cilindro del mago senza nome, non esca un accordo e un assessore che metta tutti d’accordo, e mi viene da sorridere nel scriverlo, per far sì che tutti vissero felici e contenti fino a fine mandato!

Ma ora passiamo all’inizio di questo Consiglio comunale iniziato con quasi mezz’ora di ritardo per aspettare il dg Filippi, la cui scaletta degli impegni è saltata a causa del protrarsi di un altro incontro avvenuto in mattinata, come ha lui stesso spiegato nello scusarsi, da dire e sottolineare che prima di affrontare il tema Sanità, su richiesta del consigliere Riccardo Rodriquez si è osservato un minuto di silenzio per le vittime con molto bambini del tremendo naufragio di migranti avvenuto sulle spiagge calabresi di Cutro, esteso dal presidente Mascarin anche alle vittime dell’incidente ferroviario avvenuto in Grecia, dopodiché si è passati all’appello, l’unica assente giustificata Maria Teresa Ret, mentre altri non presenti sarebbero arrivati più tardi ( Arreghini, Zanutto e Morsanuto), ho voluto fare questa precisazione, perché poi la Ret è miracolosamente apparsa con tanto di mascherina a fine consiglio nell’occasione della presentazione della Mozione di Sfiducia al sindaco (clicca qui), giusto per togliere ogni dubbio a chi pensava non ci fosse già stato un patto politico tra opposizione e “non maggioranza” (leggi Gruppo Misto), ma in politica queste son cose che succedono e si possono anche capire, si capisce meno però se questo agire non porta alla sua logica conclusione del “tutti a casa” ma è solo volto ad ottenere qualcosa per interessi personali o di parte (quale?), come avere uno o due assessori per andare a fine mandato, ecco, la differenza sta tutta qui, come pure il conseguente giudizio sulle eventuali responsabilità.

Da dire che prima di dare la parola al direttore dell’ULSS 4 Mauro Filippi, ha chiesto la parola il consigliere Antonio Bertoncello, che voleva entrare nel merito del mancato consiglio comunale del giorno prima (clicca qui) per una presunta mancanza di una firma, che riteneva non corretto, è stato bruscamente stoppato da Mascarin, che alzando la voce ha minacciato di sospendere il consiglio se avesse continuato a insistere con la sua richiesta, non un bello spettacolo per i numerosi cittadini presenti in sala consiliare e nemmeno per coloro che erano collegati on line su YouTube, ma che ci volete fare, così stanno le cose e così ve le racconto.

Ma torniamo ora sulla Sanità, definita un dibattito “al vetriolo” sulla stampa locale (clicca qui), il dg Filippi ha cercato di disegnare un quadro rassicurante e positivo, forse troppo rispetto all’oggettiva realtà che troviamo sul campo, o se volete nei reparti, il consigliere Andrea Vindigni ha detto che gli sembrava ascoltare la stessa relazione di due anni fa, Terenzi ha evidenziato come nulla fosse cambiato sulle lunghe Liste d’attesa per avere delle prestazioni sanitarie anche se urgenti, la consigliera Irina Drigo ha sottolineato l’aspetto politico della Sanità, bollando come una mancanza di rispetto versi i cittadini portogruaresi il rifiuto dell’assessore regionale di competenza Emanuela Lanzarin di presenziare a questo consiglio seppur invitata, difesa poi d’ufficio da Mascarin, spiegando che in regione ci sono oltre 600 Comuni e non si può andare ovunque, ricordando che la Lanzarin aveva già detto in precedenza che lei si rapportava solo con la Conferenza dei Sindaci, di cui il nostro sindaco fa parte…

Filippi si è relazionato in base a un documento che il Comune gli aveva mandato  e sul quale discutere, e non gli è piaciuto affatto l’intervento fuori tema del consigliere Rodriquez che ha riportato episodi di gestione e rapporti tra personale medico e dirigenza, che possono far storcere il naso a più di qualcuno, come quella infermiera aggredita al Pronto soccorso, tanto da andare per un periodo in malattia, da poco rientrata senza che nessuno della ULSS 4 si sia fatto sentire, ecco su questo tipo di domande non ha risposto, non erano concordate, come non ha risposto alla critica della consigliera Maria Teresa Senatore, che parlava di cose non ben definite e di possibile negativa percezione della Sanità per come si era operato e si operava, Filippi ha precisato che lui risponde solo a cose concrete e certe, si basa su numeri e fatti, e riporta lo stato in essere dell’azienda ULSS 4 e non altro…

E allora andiamo allo stato dell’arte, come si dice, Filippo ha informato che Psichiatria non chiuderà, nonostante qualcuno si ostini a dire il contrario, come in merito alla paventata chiusura dell’ospedale cittadino, e questo falsità apparse nei giornali e nei media, alla lunga si ritorcono contro Portogruaro, perché secondo Filippi molti medici hanno rifiutato di venire nel nostro ospedale proprio per questo, oltre che esserci una difficoltà oggettiva nel reperire certe figure di medico non solo da noi, e questo non aiuta, e qui qualcuno potrebbe prenderla come un tentativo di “vietato criticare” da parte del dg Filippi, speriamo non sia così, comunque ci ha pensato il buon Leonardo Barbisan (Lega) a incensarlo e ringraziarlo per la sua disponibilità e per quanto fa l’ULSS4 per l’ospedale San Tommaso dei Battuti, dotato di strumentazioni mediche all’avanguardia e affermando che la Sanità del Veneto è la migliore del mondo e non solo dell’Italia e dell’Europa, che dire, passando da un estremo all’altro non è facile capire dove sta la verità…

Qualcosa di certo comunque lo abbiamo appreso da Filippi, oltre alla permanenza di Psichiatria, su Portogruaro si continuerà ad investire, sono previsti 24 milioni di intervento nella nostra struttura ospedaliera, con degli adeguamenti di carattere antisismico e misure antincendio, ci saranno degli ampliamenti e saranno abbattute  e ricostruite alcune parti se la situazione lo richiederà, e altri 24 milioni saranno investiti successivamente a questi lavori negli anni a venire, poi entro l’anno o al massimo nei primi mesi del 2024 sarà pronto l’HOSPYCE nell’area del vecchio ospedale (non più al Francescon che ha rinunciato), costruito e gestito da privati, pertanto con tempi più celeri di un ente pubblico, e anche la casa di Comunità sarà fatta all’ex Silos di via Zappetti, da non confondere con l’Ospedale di Comunità che è altra cosa…

 

Ecco, io mi fermerei qui, già sono stato piuttosto lunghino nell’esporvi questo MORTIFICANTE consiglio comunale, qualcosa ho tralasciato, ma gli aspetti più importanti no, ho cercato di essere obiettivo, ho esposto le cose da cittadino e non da politico, adesso aspettiamo di vedere cosa succederà al prossimo consiglio comunale, si voterà la mozione di sfiducia la sindaco, tra i firmatari abbiamo il dott. Mario Pizzolitto, che di sanità se ne intende, vedremo se porterà la medicina giusta per guarire questa amministrazione che “non sta tanto bene”, passa attraverso il suo Gruppo consiliare questa possibilità, ormai lo sanno anche i muri, ma non tutti i cittadini, sembra un controsenso, ma cosa non lo è politicamente a Portogruaro… qui è tutto un paradosso!!!

 

G.B.

 



ARTICOLI CORRELATI...

 

CONSIGLIO SULLA  SANITA' APERTO E POI DISCUSSIONE SUL RING !!
02/03/2023 - Comune e Territorio

CONSIGLIO SULLA SANITA' APERTO E POI DISCUSSIONE SUL RING !!

ULSS 4 presente con il Dg Filippi, a seguire la Mozione sulla viabilità...

 

 

CONSIGLIO COMUNALE ANNULLATO, SFIDUCIA SOLO RIMANDATA ?
01/03/2023 - Comune e Territorio

CONSIGLIO COMUNALE ANNULLATO, SFIDUCIA SOLO RIMANDATA ?

Sindaco salvo, manca una firma dicono, ma non è poi così chiaro...


 

E ORA L'ULTIMATUM IMPOSSIBILE SERVITO DA PIZZOLITTO E SOCI !
26/02/2023 - Comune e Territorio

E ORA L'ULTIMATUM IMPOSSIBILE SERVITO DA PIZZOLITTO E SOCI !

Portogruaro: Deve "calarsi le braghe" il Sindaco per poter restare...


 

IL DOPO MOZIONE DI SFIDUCIA DEL GRUPPO
24/02/2023 - Comune e Territorio

IL DOPO MOZIONE DI SFIDUCIA DEL GRUPPO "CIVICI E DEMOCRATICI"

Terenzi spiega questa scelta che andrà al voto mercoledì 1 marzo...


 

PORTOGRUARO: LA CARNEVALATA DEL MONSTRE DELLA POLITICA !
21/02/2023 - Comune e Territorio

PORTOGRUARO: LA CARNEVALATA DEL MONSTRE DELLA POLITICA !

Un incredibile mostro a tre teste "terrorizza" la Città del Lemene...


 

PORTOGRUARO:
16/02/2023 - Comune e Territorio

PORTOGRUARO: "SALTA IL BANCO" MOZIONE DI SFIDUCIA AL SINDACO!

Gruppo Misto vota contro, non passano per 9-8 il Bilancio e il DUP...


 

PORTOGRUARO: CONSIGLIO COMUNALE DEL 02.03.2023

 

Comune di Portogruaro

Consiglio comunale del 02.03.2023

 

 

ORDINE DEL GIORNO:

1 - Richiesta di Convocazione di un Consiglio Comunale APERTO su "Iniziative istituzionali in materia di assistenza sanitaria e di integrazione socio-sanitaria (ai sensi dell’art. 26, capo iii, “diritti dei consiglieri” del Regolamento del Consiglio Comunale)

Alla discussione è stato invitato a partecipare il Direttore Generale dell'Azienda ULSS 4 “Veneto Orientale”, Dott. Mauro Filippi.

Al termine della Seduta Aperta il Presidente del Consiglio - Convoca il Consiglio Comunale per il giorno giovedì 02 marzo 2023, fino alle ore 20:00, in adunanza straordinaria, seduta pubblica di 1^ convocazione, presso la Sede Municipale, con il seguente ORDINE DEL GIORNO:

1 - Proposta di mozione "il Ring: quando l'antiquariato diventa opera pubblica di attualità, ovvero come ripescare un progetto superato dai fatti e dai tempi".

2 - Proposta di mozione inerente al modello di mobilità di senso unico antiorario sull'intero anello interno, denominato comunemente "Ring".



 
CONVOCAZIONE_CONSIGLIO_COMUNALE_PORTOGRUARO_02_03_2023_.pdf

CONVOCAZIONE_CONSIGLIO_COMUNALE_PORTOGRUARO_02_03_2023_.pdf (65 KB)

LA_PROPOSTA_DI_MOZIONE_DEL_GRUPPO_MISTO_SUL_RING_URBANO_.pdf

LA_PROPOSTA_DI_MOZIONE_DEL_GRUPPO_MISTO_SUL_RING_URBANO_.pdf (434 KB)

LA_MOZIONE_DEL_GRUPPO_CIVICI_E_DEMOCRATICI_SUL_RING_.pdf

LA_MOZIONE_DEL_GRUPPO_CIVICI_E_DEMOCRATICI_SUL_RING_.pdf (90 KB)

PORTOGRUARO_MOZIONE_DI_SFIDUCIA_AL_SINDACO_02_03_2023_.pdf

PORTOGRUARO_MOZIONE_DI_SFIDUCIA_AL_SINDACO_02_03_2023_.pdf (1178 KB)

NV_FIDUCIA_AL_SINDACO_FAVERO_DA_SEGRETARI_FI_E_LEGA_.pdf

NV_FIDUCIA_AL_SINDACO_FAVERO_DA_SEGRETARI_FI_E_LEGA_.pdf (91 KB)

NV_PORTOGRUARO_CONSIGLIO_COMUNALE_AL_VETRIOLO_SU_SANITA_.pdf

NV_PORTOGRUARO_CONSIGLIO_COMUNALE_AL_VETRIOLO_SU_SANITA_.pdf (356 KB)

NV_MOZIONE_SFIDUCIA_BIS_FAVERO_DISPOSTO_ASCOLTARE_ANCORA_.pdf

NV_MOZIONE_SFIDUCIA_BIS_FAVERO_DISPOSTO_ASCOLTARE_ANCORA_.pdf (135 KB)

G_SALTA_SFIDUCIA_OPPOSIZIONE_CONTRATTACCA_CI_RIPROVEREMO_.pdf

G_SALTA_SFIDUCIA_OPPOSIZIONE_CONTRATTACCA_CI_RIPROVEREMO_.pdf (458 KB)

G_IN_9_FIRMANO_CONTRO_FAVERO_SCATTA_CONTO_ALLA_ROVESCIA_.pdf

G_IN_9_FIRMANO_CONTRO_FAVERO_SCATTA_CONTO_ALLA_ROVESCIA_.pdf (480 KB)

G_PORTOGRUARO_SINDACO_FAVERO_SFIDA_IL_CONSIGLIO_NON_LASCIO_.pdf

G_PORTOGRUARO_SINDACO_FAVERO_SFIDA_IL_CONSIGLIO_NON_LASCIO_.pdf (383 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz