Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


20/09/2023 - La Politica

PORTOGRUARO: FRATELLI D'ITALIA / SPORT DISABILITA' INCLUSIONE

Concluso il primo ciclo di incontri pubblici informativi sul territorio...

 

FRATELLI D'ITALIA

Circolo di Portogruaro


Comunicato stampa


Resoconto Incontro pubblico

del 16.09.2023

 

 

Sport. Disabilità. Inclusione. Si è parlato di sport come veicolo di inclusione, di riscatto e di rilancio; la discussione ha anche affrontato le problematiche legate alla gestione dell’impiantistica sportiva e degli spazi a disposizione delle società sportive portogruaresi.

Fratelli d’Italia ha concluso sabato sera (16.09.2023) il primo ciclo di incontri sul territorio con una serata dedicata a sport e disabilità. L’evento si è svolto a palazzo Altan-Venanzio e ha visto la presenza di campioni e dirigenti sportivi. L’obiettivo della serata, come quello dei precedenti incontri, era proprio ascoltare le testimonianze e le istanze di chi vive, in questo caso, il mondo dello sport paralimpico e non, per poi essere da spunto nel costruire un progetto di rigenerazione del territorio da sviluppare nei prossimi anni a Portogruaro.

La serata è stata introdotta dai saluti del coordinatore comunale Michele Lipani e del coordinatore provinciale Lucas Pavanetto che, in qualità di consigliere regionale, ha parlato degli ultimi interventi legislativi della Regione in fatto di sport e disabilità.

Quindi, in una chiacchierata a più voci, ben coordinata dal giornalista Giovanni Monforte, hanno portato la loro testimonianza Giada Rossi e Oscar De Pellegrin. La prima giovane campionessa paralimpica, mondiale ed europea di tennistavolo. Il secondo già pluricampione paralimpico di tiro con l’arco e tiro a segno, ma anche dirigente del Coni, del comitato paralimpico e oggi pure sindaco di Belluno.

portare le istanze delle società portogruaresi sono intervenuti invece due dirigenti sportivi notissimi in città: Marco Dotta (presidente del Judo Kai Portogruaro) e Leonardo Moretto (già presidente della Pallacanestro Portogruaro), che ha raccontato dell’esperienza del baskin, esempio di sport inclusivo per eccellenza che si è radicato fortemente in città.

Inevitabile parlare anche della situazione dell’impiantistica sportiva in città e della difficoltà di condividere gli attuali spazi tra le tante realtà sportive.

Ecco allora la proposta di Fratelli d’Italia: ripristinare subito la consulta dello sport come strumento di dialogo e programmazione tra le società sportive portogruaresi e tra queste e la futura amministrazione, nell’ottica di una ottimale gestione degli impianti esistenti ed in corso di costruzione.

“La consulta è chiaramente il primo passo per intraprendere la strada della rigenerazione di impianti anche in funzione delle nuove pratiche sportive. Le associazioni sportive, tutte, a Portogruaro fanno miracoli per perseguire quella che non è soltanto una attività fisica ma è anche, e soprattutto, educativa e formativa; mettere da parte istanze egoistiche e condividere le esperienze e le criticità, doveroso e utilissimo per trovare soluzioni condivise, mettendo in atto anche economie di scala. Dobbiamo fare tutti insieme un passo indietro e un salto di qualità per ricercare una prospettiva di visione generale di rigenerazione urbana di cui lo sport è uno dei tasselli nel mosaico Portogruaro in cui nessuno deve rimanere indietro.

Tra le criticità emerse di cui ci sentiamo di farci carico è certamente la condizione di insufficienza in cui versa l’attuale palazzetto di via Lovisa, la mancanza di una pista di atletica leggera, riconosciuta da tutti regina dello sport e trampolino per tutti gli altri sport. Per il resto vedremo chi andrà a utilizzare il palazzetto dello Sport di Pradipozzo, mentre di grande supporto alle associazioni sportive potrebbero essere gli impianti presenti nelle scuole proprietà di enti sovracomunali con i quali è necessario aprire un dialogo politico per ottenerne l’uso in concessione.

Chiaramente quando parliamo di sport parliamo di normodotati e disabili che consideriamo atleti alla pari, concetto che abbiamo rafforzato ascoltando, anche con commozione e partecipazione, gli interventi di Giada Rossi e Oscar De Pellegrin, quest’ultimo anche amministratore pubblico (ndr), che hanno dimostrato, anche a chi fa politica, che la Politica non la si fa con la pancia ma anche, e soprattutto, con il cuore e la testa”.

 

                                                                          Il Coordinatore

                                                                          Michele Lipani

 

 

NOTA

Gli altri due precedenti incontri pubblici tenuti da Fratelli d'Italia a Portogruaro, avevano per temi "La Rigenerazione Urbana" (clicca qui) e la "Gestione delle acque e rischio di alluvioni" (clicca qui).

 



 
LOCANDINA_FDI_RIGENERAZIONE_URBANA_UN_BENE_PER_LA_CITTA_.pdf

LOCANDINA_FDI_RIGENERAZIONE_URBANA_UN_BENE_PER_LA_CITTA_.pdf (308 KB)

LOCANDINA_FDI_GESTIONE_DELLE_ACQUE_E_RISCHIO_DI_ALLUVIONI_.pdf

LOCANDINA_FDI_GESTIONE_DELLE_ACQUE_E_RISCHIO_DI_ALLUVIONI_.pdf (337 KB)

LOCANDINA_FRATELLI_D_ITALIA_SPORT_DISABILITA_INCLUSIONE_.pdf

LOCANDINA_FRATELLI_D_ITALIA_SPORT_DISABILITA_INCLUSIONE_.pdf (117 KB)

FOTO_DI_GRUPPO_EVENTO_FRATELLI_D_ITALIA_DEL_16_09_2023_.pdf

FOTO_DI_GRUPPO_EVENTO_FRATELLI_D_ITALIA_DEL_16_09_2023_.pdf (661 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz