Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


17/11/2023 - Succede in Cittą / Eventi

ISTITUTO VESCOVILE "G. MARCONI" PRESENTA PROSSIMI OPEN DAY

Scuola aperta per tre fine settimana per illustrare l'offerta formativa...

 

L'Istituto Vescovile “G. MARCONI”

di Portogruaro

Presenta la nuova formula plus (+)

ai prossimi Open Day

 

Scuola aperta per tre fine settimana

in cui illustrare l'offerta formativa

e tutte le novità...

 

 

In questo fine settimana del 18 e 19 novembre 2023, e poi ancora il 2 dicembre 2023 ed il week end del 13 e 14 gennaio 2024 l'Istituto Vescovile "G. Marconi" di Portogruaro aprirà le sue porte per ospitare i giovani, con le famiglie, che nell'anno scolastico 2024-2025 si iscriveranno alla Scuola Primaria (clicca qui) ed alla Secondaria di primo grado (clicca qui).

L’Istituto “G. Marconi” è una scuola paritaria che svolge servizio pubblico operando secondo il Progetto Educativo delle scuole cattoliche della Diocesi di Concordia-Pordenone.

La centralità del bambino e la costruzione della sua identità personale, nel rispetto dei suoi bisogni, rappresentano il principio cardine dell’opera educativa della scuola.

 

L'offerta formativa

 L'offerta didattica prevede per tutte le classi all’inizio dell’anno scolastico un piano di formazione digitale per l’utilizzo della piattaforma usata come supporto alla didattica curricolare in tutte le discipline. La scuola propone anche una didattica laboratoriale, sia per l’uso degli spazi come il laboratorio scientifico, il laboratorio informatico, l’aula di musica, ma anche come modalità di lavoro in classe per potenziare la collaborazione tra alunne e alunni. All’interno dell'istituto sono disponibili anche altri ambienti come la palestra e i campi sportivi, aule con LIM, aule per il recupero e il potenziamento, aula magna.

Nel corso dell’anno vengono sviluppati progetti scolastici extra rispetto alla didattica ordinaria e vengono proposte anche attività fuori dall’orario scolastico (certificazione Trinity, attività di potenziamento e recupero, laboratori con esperti, attività sportive, corsi di teatro in lingua inglese, campus estivi, corso di musica, laboratorio di coding e collaborazioni con associazioni e gruppi del territorio).

L'organizzazione didattica si basa sul "modulo stellare", in cui un insegnante principale è affiancato da specialisti per gli insegnamenti di religione, educazione motoria, educazione musicale e lingua inglese.

Per dare maggiore flessibilità di orario alle famiglie l’accoglienza degli alunni inizia alle ore 7:30, mentre nei pomeriggi dei giorni scolastici viene attivato un servizio di assistenza e avvio dei compiti con la presenza di un insegnante e di un educatore fino alle 16.30.

 

Marconi +

 Oltre al percorso tradizionale, per i giovani destinati alla classe prima della Scuola Secondaria di Grado sarà possibile iscriversi al “Marconi +”, una proposta innovativa, stimolante e al passo con i tempi, che prevede:

·       sviluppo dell’insegnamento della lingua inglese con moduli con docente di madrelingua e certificazione linguistica

·       sviluppo delle competenze digitali con moduli con esperti di modellazione e stampa 3D, coding, videomaking & grafica

 

Pur rimanendo all’interno delle Indicazioni Nazionali Ministeriali, il percorso è basato sull’implemento dell’attività laboratoriale di inglese, informatica e tecnologia; gli alunni saranno così in grado di apprendere dando significato all’esperienza e sviluppando anche la parte creativa di queste discipline:

·       il potenziamento della lingua inglese attualmente proposto (corsi pomeridiani, certificazione della lingua…) diventa parte integrante del percorso

·       allo svolgimento delle attività in aula informatica vengono applicate modalità interdisciplinari

·       vengono proposti moduli di coding, programmazione app&gaming, modellazione & stampa 3D, realtà virtuale & realtà aumentata, videomaking & grafica, elettronica & automazione, web design & web developement

 

Questo percorso prevede 33 ore settimanali ed un rientro pomeridiano il mercoledì (dalle 13.45 alle 16:30), oltre al prolungamento del venerdì fino alle 16:00 e 5 sabati tematici all’anno.

 



 
CS_OPEN_DAY_ISTITUTO_VESCOVILE_G_MARCONI_DI_PORTOGRUARO_.pdf

CS_OPEN_DAY_ISTITUTO_VESCOVILE_G_MARCONI_DI_PORTOGRUARO_.pdf (501 KB)

LOCANDINA_SCHEDA_TECNICA_PROGRAMMA_SCUOLA_PRIMARIA_.pdf

LOCANDINA_SCHEDA_TECNICA_PROGRAMMA_SCUOLA_PRIMARIA_.pdf (2544 KB)

LOCANDINA_SCHEDA_TECNICA_PROGRAMMA_SCUOLA_SECONDARIA_.pdf

LOCANDINA_SCHEDA_TECNICA_PROGRAMMA_SCUOLA_SECONDARIA_.pdf (2665 KB)

FOTO_ISTITUTO_VESCOVILE_G_MARCONI_DI_PORTOGRUARO_.pdf

FOTO_ISTITUTO_VESCOVILE_G_MARCONI_DI_PORTOGRUARO_.pdf (662 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz