Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


29/01/2024 - Portogruaro al voto 2024

PORTOGRUARO AL VOTO 2024: UNA POLITICA TUTTA DA RIDERE ?

Le vignette satiriche e umoristiche si sprecanco in riva al Lemene...


PORTOGRUARO AL VOTO 2024

 

Una politica tutta da ridere?

 

Abbiamo tanta confusione

e poca condivisione...

 

E le vignette umoristiche

si specano in riva al Lemene

 

Cdx e Csx, la solita storia!

 

Forse in arrivo un polo

di Centro

 


Ormai siamo quasi a febbraio e il momento del voto previsto a primavera 2024 si avvicina velocemente, mentre però lentamente e al momento senza esito positivo proseguono i tentativi di accordo sia nelle fila del centrodestra che del centrosinistra, ma tra loro ci dobbiamo probabilmente inserire un polo di centro che fa riferimento a Mario Pizzolitto di Azione, il partito di Calenda, l’ex consigliere è stato invitato a molti incontri pubblici da entrambe le parti politiche, e il dottore (medico di base) non ha mai fatto mistero di essere disposto a parlare con tutti, sognando di mettere insieme una coalizione credibile e vincente, magari addirittura al primo turno! Utopia? Forse, ma in politica tutto è possibile.

Pizzolitto lo abbiamo visto in foto sorridente con il sindaco metropolitano Luigi Brugnaro in quel di Lugugnana (clicca qui), dove giovedì 25 gennaio si è tenuto un incontro pubblico con i cittadini, previsto in prima battuta il 12 dicembre scorso (clicca qui), ma poi rinviato a seguito del grave lutto familiare che ha colpito Vittorio Di Tillio, uno degli organizzatori, e mi riferisco al tragico incidente dell’Immacolata a Portogruaro dove tre giovani vite, poco più che ventenni, si sono spente per sempre.

In questo incontro Brugnaro ha anticipato che una sua lista (Coraggio Italia) sarà presente a Portogruaro per le prossime amministrative, però dentro una coalizione di centrodestra ha precisato, e questo pone degli interrogativi, perché in sala c’era anche la ex sindaca Maria Teresa Senatore, una sua fedelissima a cui è stata data pure parola, che insieme all’ex consigliere Renato Stival e Pizzolitto stesso, sono stati categoricamente “ESCLUSI” come nomi da inserire in un cdx unito, rei di avere mandato a casa sfiduciandolo l’ex sindaco Florio Favero, questo il verdetto/sentenza emessa dopo un vertice tra LEGA, FDI  e FI, riportato anche nella stampa locale (clicca qui).

Da dire che a Lugugnana c’erano pure l’ex assessore Anna Fagotto (Lega/Barbisan) e Luigi Geronazzo, colui che, pur espulso, si dichiara forzista, ma “ripudia” il nuovo coordinatore provinciale di FI Gianluca Forcolin (clicca qui), e non si capisce, il “gigio”, cosa stia politicamente facendo o costruendo con gli ex colleghi Angelo Morsanuto e Bertilla Bravo, in sala pure Antonio Bertoncello come “ascoltatore”, che poi mi dicono si sia fermato dai Barbisan per un saluto (e Leonardo ha pure fatto una fugace apparizione per vedere Brugnaro…), e ancora, il consigliere metropolitano concordiese Alberto Canciani e l'ex consigliere comunale forzista di due mandati fa, Enrico Zanco.

Detto questo, andiamo alla copertina dell’articolo, e motiviamo il titolo, perché ad ascoltare Brugnaro c’era pure  il due volte candidato sindaco Graziano Padovese di "Città del Lemene" (clicca qui), che pare nessuno voglia (tranne Fabiano Barbisan), eppure Padovese è un “archivio vivente” a casa possiede una montagna di documenti con gli ultimi decenni di vita politica e amministrativa di Portogruaro, e questo lo porrebbe come persona utile e di peso, che i suoi voti li raccoglie sempre, però, e qui sorgono i guai, non riesce a mantenere i rapporti che instaura con i suoi occasionali compagni di viaggio, vi nomino solo gli ultimi tre, Mario Pizzolitto, e gli ex candidati sindaco Ennio Vit e Luigi Toffolo, e questo qualcosa vorrà dire, anche il PD di Portogruaro lo ha “fatto fuori” dopo l’alleanza nell’ultimo ballottaggio, purtroppo per loro perso, e Padovese ha giurato vendetta, tremenda vendetta…

In tutto questo intruglio politico, di veti e contro veti, di espulsi dai loro partiti, ma che non si considerano tali, perché insieme a Geronazzo dobbiamo metterci pure il consigliere regionale leghista Barbisan, a cui hanno affidato per i comuni del portogruarese al voto anche un ruolo da comprimario, da “regista”  se vogliamo, per usare parole sue, e non si comprende più quale peso abbia il ruolo di coordinatrice assegnato a suo tempo all’ex deputata leghista Ketty Fogliani, come pure il neo commissario di sezione della Lega locale, Carlo Miollo, due volte candidato sindaco a Caorle, e due volte perdente, compagno della europarlamentare Rosanna Conte, ci infilo in questo contesto i tre dissidenti dell’ex maggioranza che hanno fatto commissariare Portogruaro, portandoci il prefettizio Iginio Olita, il cui operato a non tutti piace, ecco che a capirci qualcosa in fatto di alleanze politiche diventa assai arduo, e FDI con il suo coordinatore Michele Lipani, ha già detto chiaro e tondo che se non verrà accettato un nome da loro proposto e appartenente, sono disposti a correre anche da soli… quasi una minaccia! (clicca qui)

Mi ero dimenticato pure dei veti della pentastellata Anita Fiorentino, che di dubbi dichiarati alla stampa (clicca qui) ne ha più di uno, pertanto la frase tormentone “Vengo anch’io? No, tu no”, satiricamente e umoristicamente usata nella sua vignetta da Lorenzo Bussi ai “danni” di Padovese (clicca qui), potremmo estenderla a diversi altri nomi e a tutte le appartenenze politiche, anche se nei giornali minimizzano (clicca qui) da qui nel titolo “UNA POLITICA TUTTA DA RIDERE”, prevedo per Bussi un periodo di super lavoro, da qui a giugno il materiale non gli mancherà di certo, ve lo assicuro, e in questi contesti meglio riderci su, perché a piangere c’è sempre tempo…

 

P.S.

Da capire da che parte sta chi ha organizzato questo incontro con Brugnaro, visto che in precedenza erano con in lista con Padovese, e infine da capire anche il ruolo dell'ex assessore Gianfranco Pavan (ai tempi di Bertoncello), che si sta dando un gran da fare per queste imminenti votazioni, qualcuno lo indica in trattative con Italia Viva di Sara Moretto, ex consigliera ed ex deputata parlamentare, ma attualmente non ci sono conferme e il rischio "spezzatino" a Portogruaro diventa una realtà possibile...

Ufficialmente assenti a Lugugnana FDI e Forza Italia, quest'ultima ha Pietro Rambuschi come coordinatore, ma credo abbia qualche problemino derivante dall'antagonismo del duo Forcolin - Barbisan...

 

G.B.

 



 
LE_2_LOCANDINE_PER_INCONTRO_CON_BRUGNARO_A_LUGUGNANA_.pdf

LE_2_LOCANDINE_PER_INCONTRO_CON_BRUGNARO_A_LUGUGNANA_.pdf (420 KB)

G_VOTO_PORTOGRUARO_PADOVESE_TORNA_IN_PISTA_MA_SENZA_PD_.pdf

G_VOTO_PORTOGRUARO_PADOVESE_TORNA_IN_PISTA_MA_SENZA_PD_.pdf (301 KB)

FORCOLIN_NUOVO_COORDINATORE_FI_GERONAZZO_SCALPITA_.pdf

FORCOLIN_NUOVO_COORDINATORE_FI_GERONAZZO_SCALPITA_.pdf (546 KB)

G_SEMPRE_PIU_LONTANO_ACCORDO_TRA_M5S_E_PD_PORTOGRUARO_.pdf

G_SEMPRE_PIU_LONTANO_ACCORDO_TRA_M5S_E_PD_PORTOGRUARO_.pdf (263 KB)

NV_LEGA_FI_FDI_COMPATTI_PROVE_DI_INTESA_NEL_CSX_.pdf

NV_LEGA_FI_FDI_COMPATTI_PROVE_DI_INTESA_NEL_CSX_.pdf (267 KB)

G_PORTOGRUARO_INCONTRO_FDI_PER_LE_AMMINISTRATIVE_.pdf

G_PORTOGRUARO_INCONTRO_FDI_PER_LE_AMMINISTRATIVE_.pdf (373 KB)

NV_CANDIDATO_SINDACO_FDI_ASSENSO_DEGLI_ALLEATI_.pdf

NV_CANDIDATO_SINDACO_FDI_ASSENSO_DEGLI_ALLEATI_.pdf (180 KB)

LA_VIGNETTA_DI_BUSSI_SU_PADOVESE_CITTA_DEL_LEMENE_.pdf

LA_VIGNETTA_DI_BUSSI_SU_PADOVESE_CITTA_DEL_LEMENE_.pdf (122 KB)

FOTO_DI_MARIO_PIZZOLITTO_CON_SINDACO_LUIGI_BRUGNARO_.pdf

FOTO_DI_MARIO_PIZZOLITTO_CON_SINDACO_LUIGI_BRUGNARO_.pdf (155 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz