Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


23/02/2024 - Succede in Cittą / Eventi

PORTOGRUARO: INAUGURAZIONE LINEA EDITORIALE DI NOOS TV

Giornata di conversazioni, arte e musica per riscoprire il portogruarese...

 

COMUNICATO STAMPA

 

Il 24 febbraio l’INAUGURAZIONE

della linea editoriale 2024 di NOOS TV:

Heritage from the Future.


Alla Fondazione Portogruaro Campus

una giornata di conversazioni,

arte e musica per riscoprire

il patrimonio del Portogruarese

 

Portogruaro, 23 febbraio 2024 

Attesa per domani sabato 24 febbraio 2024 alla Fondazione Portogruaro Campus, via Seminario 34 A, a Portogruaro, la giornata di inaugurazione, organizzata in collaborazione con il FAI Giovani Portogruaro, della nuova linea editoriale della testata giornalistica NOOS TV “Heritage from the Future – Storie di trasformazione per la conservazione”.

Presenti ospiti di rilievo che daranno vita a molteplici iniziative, dalla musica alle conversazioni, all’arte per una ricca programmazione tutta incentrata su due elementi naturali, l’acqua e il fuoco, e i loro corrispettivi beni storico-culturali dal territorio del Portogruarese: le opere di bonifica e i falò epifanici. 

L’evento inaugurale, che prende il titolo di HFTF #1 ACQUA // FUOCO, si aprirà la mattina con la sezione HFTF #1 ACQUA, che prevederà un workshop di sound design per una classe delle scuole superiori, e una conversazione sull’acqua invisibile, tra bonifica, reti idriche e immaginazione “L’acqua che c’era, l’acqua che non c’è” tra i relatori Sara Campaner, Direttore dei Musei Civici Sandonatesi, Michele Conte, azienda agricola “La Fagiana”, Fabrizio Stelluto, giornalista, e Andrea Vignaduzzo, Presidente Livenza Tagliamento Acque.

Il pomeriggio, la parte dedicata al secondo elemento HFTF #1 FUOCO verrà inaugurata dal cineforum “Tramandare o tradire”, a cura di Estate violenta Circolo di cinema, e da “Fiamme e Leggende”, due speech di Alessio Briguglio, analista criminale e coautore del podcast Folk Show che parlerà del rapporto tra folclore e casi di cronaca, ed Elena Righetto, ricercatrice indipendente, paleografa e docente di storia, lettere classiche e storia delle tradizioni popolari venete.

A seguire la proiezione di “Di fuoco divampa”, il docufilm sul falò epifanico di Concordia Sagittaria, la Casera, realizzato e prodotto da OEJ, con la partecipazione di Vera Concordia, l’Associazione che ogni anno si occupa della sua realizzazione.

A unire i due simboli “FLUSSI”, mostra d’arte fotografica e filmografica di sguardi su acqua e fuoco, con i contributi del Museo della Bonifica e di Estate Violenta, aperta tutta la giornata. Conclude ATTAR Live set di genere electronic, ambient e drone.

L’accesso a uno o più incontri è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, previa prenotazione su eventbrite.

 

Federica Spampinato, Emilia Angelucci, Giada Zamarian
Press Office • OEJ Consultancy & Media Group

Email news@oejagency.com - Tel +39 347 7948092

 



 
CS_INAUGURAZIONE_LINEA_EDITORIALE_2024_DI_NOOS_TV_.pdf

CS_INAUGURAZIONE_LINEA_EDITORIALE_2024_DI_NOOS_TV_.pdf (118 KB)

LOCANDINA_EVENTO_DI_NOOS_TV_HFTF_ACQUA_FUOCO_.pdf

LOCANDINA_EVENTO_DI_NOOS_TV_HFTF_ACQUA_FUOCO_.pdf (896 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz