Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


25/03/2024 - Comune e Territorio

IRPEF: EX SINDACO VIZZON DIFFIDA IL COMUNE DI SAN MICHELE !

"L’aumento Mauruttiano č stato introdotto in violazione di legge..."

 

San Michele al Tagliamento

 

Aumento addizionale IRPEF

in violazione di legge...


Ex sindaco Giorgio Vizzon

manda una diffida al Comune

 

Dura critica alla amministrazione

del sindaco Flavio Maurutto

 

Un Referendum per cambio nome

 

 

15.03.2024

Quello che segue è il comunicato stampa dell'ex sindaco Giorgio Vizzon, relativo al mal digerito aumento dell'Irpef comunale da parte dell'attuale sindaco Flavio Maurutto, che insieme all'aumento di altri tributi /tasse fa esprimere a Vizzon un giudizio durissimo su queste scelte considerate inaccettabili e penalizzanti per i cittadini con meno possibilità economiche a vantaggio di quelli più ricchi.

Per Vizzon questo aumento delle aliquote Irpef 2024, come riportato nella Delibera consiliare n.93 del 28.12.2023 (clicca qui) è in violazione di legge, forte anche di una Sentenza di annullamento del TAR Campania (clicca qui) di una caso analogo e pertanto ha spedito una lettera/diffida (clicca qui) indirizzata al Revisore Unico dei Conti e al Segretario Generale del Comune di San Michele...

Poi ci aggiungo anche una dichiarazione di Vizzon sul cambio del nome del Comune di San Michele al Tagliamento, che si discuterà stasera in un incontro pubblico (clicca qui) in Municipio, a cui si vorrebbe aggiungere il nome di BIBIONE, ebbene, l'ex primo cittadino si dice contrario e invoca il rispetto dello Statuto comunale, si faccia un Referendum lasciando questa decisione epocale ai cittadini, evitando così forzature e/o imposizioni.

Sulla stampa si è dato ampio risalto a questo argomento... (clicca 1 e 2)

 

 

G.B. 

 


 

COMUNICATO STAMPA DEL 15.03.2024

 

L’amministrazione Maurutto ha aumentato notevolmente diversi tributi: imposta di soggiorno, tassa rifiuti, imposta pubblicitaria e strisce blu.

L’intervento significativamente più negativo è stato però realizzato con l’aumento dell’addizionale Irpef, le cui ricadute vengono maggiormente percepite da pensionati e dipendenti. Vengono penalizzati gli stipendi più bassi e favoriti quelli più alti.

Si pensi che un contribuente con reddito superiore a € 50.000 subisce un aumento dello 0,06 % mentre per i contribuenti più poveri l’aumento oscilla tra il 20-30%.

Ma la cosa più sorprendente è ancora un’altra!

L’aumento Mauruttiano dell’addizionale Irpef è stato introdotto in violazione di legge ovvero disattendendo il principio di progressività del tributo (art. 53 comma 2 Cost. e art. 1 comma 11 terzo capoverso D.L. 13/08/2011 n. 138).

Questa cosa è inaccettabile.

Come sono inaccettabili le trascuratezze e le decadenze di questa amministrazione comunale!

 

P.S.

Si trasmette l'unita diffida (clicca qui) notificata al Comune di San Michele al Tagliamento relativa all'addizionale Irpef.

Nel caso di mancato accoglimento della diffida si procederà a depositare ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.

 

AGGIORNAMENTO DEL 25.03.2024

L'Amministrazione Maurutto ha dovuto desistere alla diffida di Vizzon.

Al punto n. 10 del prossimo Consiglio comunale del 28 marzo 2024 verrà discussa la modifica delle aliquote Irpef. (clicca qui) 

 

AGGIORNAMENTO DEL 17.04.2024

L’Amministrazione Maurutto oltre a non conoscere i principi tributari e a sbagliare le delibere prende pure per i fondelli i cittadini.

Purtroppo è andata proprio così!

La segnalazione con la quale si denunciava la violazione di legge della deliberazione n. 93 del 28/12/2023, che aveva illegittimamente accorpato gli scaglioni Irpef, ha costretto il Sindaco Maurutto (e non poteva fare altrimenti) ad annullarla e a rimodificare le aliquote.

Ma, accusata la brutta figura, ha reagito nel modo peggiore ovvero si è infischiato dei redditi medi diversificandoli da quelli più elevati solamente dello 0,01 %.

La nuova aliquota del terzo scaglione (vedasi delibera n. 15 del 28/03/2024) è stata abbassata a 0,79 % mentre quella dei redditi superiori ai cinquantamila euro è ovviamente rimasta a 0,80 %. (clicca qui)

Proprio un bel lavoro che colpisce soprattutto i residenti nell’entroterra ove insistono la maggior parte dei redditi medi e contro quegli stessi cittadini a cui si vuole imporre il cambiamento del nome del Comune a colpi di maggioranza, senza sentire la loro opinione attraverso il referendum.

Bravo Sindaco, proprio bravo.

 

 

                                                                        Giorgio Vizzon

                                                                         (ex Sindaco)

 

 



 
IRPEF_DIFFIDA_AL_COMUNE_DI_SAN_MICHELE_AL_TAGLIAMENTO_.pdf

IRPEF_DIFFIDA_AL_COMUNE_DI_SAN_MICHELE_AL_TAGLIAMENTO_.pdf (915 KB)

DELIBERA_CONSIGLIO_COMUNALE_SU_NUOVE_ALIQUOTE_IRPEF_2024_.pdf

DELIBERA_CONSIGLIO_COMUNALE_SU_NUOVE_ALIQUOTE_IRPEF_2024_.pdf (353 KB)

SENTENZA_TAR_CAMPANIA_04_04_2012_ANNULLA_AUMENTI_IRPEF_.pdf

SENTENZA_TAR_CAMPANIA_04_04_2012_ANNULLA_AUMENTI_IRPEF_.pdf (147 KB)

LOCANDINA_INCONTRO_PUBBLICO_NOME_SAN_MICHELE_BIBIONE_.pdf

LOCANDINA_INCONTRO_PUBBLICO_NOME_SAN_MICHELE_BIBIONE_.pdf (102 KB)

NV_NOME_NUOVO_PER_SAN_MICHELE_AL_TAGLIAMENTO_BIBIONE_.pdf

NV_NOME_NUOVO_PER_SAN_MICHELE_AL_TAGLIAMENTO_BIBIONE_.pdf (197 KB)

NV_COMUNE_SAN_MICHELE_BIBIONE_INDIRE_UN_REFERENDUM_.pdf

NV_COMUNE_SAN_MICHELE_BIBIONE_INDIRE_UN_REFERENDUM_.pdf (123 KB)

MANIFESTO_CONVOCAZIONE_CONSIGLIO_COMUNALE_28_03_2024_.pdf

MANIFESTO_CONVOCAZIONE_CONSIGLIO_COMUNALE_28_03_2024_.pdf (87 KB)

SAN_MICHELE_VERBALE_DELIBERA_CC_VARIAZIONE_IRPEF_.pdf

SAN_MICHELE_VERBALE_DELIBERA_CC_VARIAZIONE_IRPEF_.pdf (378 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz