Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


31/03/2024 - Portogruaro al voto 2024

PORTOGRUARO: REGNA IL CAOS NEL CENTROSINISTRA E NON SOLO

Candidati sindaci cercasi, ma con un Curriculum vitae "insindacabile"...

 

Portogruaro al voto 2024

 

REGNA IL CAOS

 

Centrosinistra si "rompe",

ma forse si "aggiusta",

tutto dipende dal "collante".

 

MA POI REGGERA' ????

 

Candidati sindaci cercasi...

 

 

 

A Portogruaro REGNA IL CAOS, politicamente parlando, ormai manca poco con l’appuntamento alle urne del 8 e 9 giugno prossimo, ed ancora non abbiamo i nomi dei Candidati sindaci del Centrosinistra e nemmeno del Centrodestra, solo quello di un “gruppo di volenterosi cittadini” che sostengono “Sara Moretto Sindaca”, una corrente che possiamo definire di Centro e che si presenteranno ai cittadini sabato 6 aprile p.v. (clicca qui), anche se qualche esponente di “vocazione diversa” al suo interno lo troviamo, insomma un po’ di trasversalità che ultimamente va di moda in politica, ma è una alchimia che deve essere ben dosata, altrimenti si rischia l’insuccesso…

Caos ho usato come termine espositivo, ma forse era meglio se scrivevo CASINO, perché tale si sta dimostrando agli occhi dei cittadini quello che sta succedendo in riva al Lemene, sembrava cosa fatta nel Csx con una Coalizione composta da Partito Democratico, Azione, Movimento 5 Stelle e Sinistra Italiana, ma il ritiro “quasi in corsa” di Siro Martin (clicca qui), ha scompaginato i loro piani, e benchè abbiano ostentato sicurezza con un Comunicato stampa congiunto (clicca qui), non avevano un PIANO B, al vaglio avevano tre nomi, Sara Furlanetto, Paolo Bellotto e Mario Pizzolitto, la scelta nell’ultimo incontro è caduta sulla Furlanetto, e il dott. Pizzolitto non ha per niente gradito andando via sbattendo la porta, come riportato sulla stampa locale (clicca qui).

Sara Furlanetto, 58 anni, avvocato, nel 2015 era nella lista civica “IO LAVORO PER PORTOGRUARO – BARRO SINDACO” e prese 41 voti (569 tutta la lista), con lei c’erano Antonio Matera, Raffaele Foglia, Bertilla Bravo, giusto per nominare quelli poi eletti consiglieri comunali, la Furlanetto poi nel 2020 fu anche candidata consigliere regionale per Forza Italia prendendo 235 voti, troppo pochi per sperare di andare a Venezia, ma comunque aveva la sua carica di presidente all’IPAB “Francescon”, con la Giunta Senatore, poi proseguita con la Giunta Favero fino al 2022, al suo posto abbiamo ora Caterina Pinelli.

Credo pertanto possiamo dire che la Furlanetto non sia “una del PD”, anche se ora il segretario locale Silvia Arreghini la indica e difende a spada tratta, con il consenso tacito di Antonio Bertoncello, indicato come colui che ha voluto/ imposto AZIONE di Pizzolitto, escludendo di fatto Guido Anese, il cui nome ricorreva da tempo nei giornali e che aveva la sua ragione d’essere, e adesso “PUF”, saltato tutto (clicca qui), il vaso si è rotto  e i cocci sono difficili da incollare, e le cose “aggiustate”, lo si sa,  non sono mai come prima…

Oggi sulla stampa, giusto per tornare la CAOS, da una parte (clicca qui) si legge che il PD respinge responsabilità di questa rottura della Coalizione, dall’altra (clicca qui) si le legge di “porte aperte” per una riconciliazione, sembra una partita a due, mi chiedo cosa ne pensino Anita Fiorentino del M5S e Andrea Buffon di Sinistra Italiana, entrambi in passato con Bertoncello Sindaco… mi chiedo ancora, ma non era meglio cercare un Candidato sindaco dal curriculum vitae insindacabile e non discutibile, leggi proveniente dalla società civile e senza identità partitiche e politiche di appartenenza precedenti?

Perché complicarsi sempre la vita… e poi chi di fede centrosinistra, voterà la Furlanetto? Certo che sì dirà qualcuno, anche altre liste hanno nomi “trasversali”, come accennato sopra, ma non voglio fare nomi per non essere accusato di voler seminare zizzania, la politica è questa, le carte si mescolano spesso e i giocatori ancora di più, prendere o lasciare,

 

P.S.

Se a Portogruaro il Centrosinistra piange, il Centrodestra ha poco da ridere, nel prossimo articolo cercherò di fare il punto della situazione, al momento Fratelli d’Italia non sente ragioni e vuole il governo della città, Lega, Forza Italia e una timida Coraggio Italia, sembrano pensarla diversamente, vedremo chi la spunterà e se correranno uniti…

 

Intanto la vignetta satirica di Bussi ben rende la situazione... (clicca qui)

 

G.B.

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO...

 

CLAMOROSO, PIZZOLITTO ESCE DALLA COALIZIONE DEL CSX !!
29/03/2024 - Portogruaro al voto 2024 (aggiornato)

CLAMOROSO, PIZZOLITTO ESCE DALLA COALIZIONE DEL CSX !!

Saltato l'accordo, non c'è condivisione sul nome del Candidato sindaco...


 

PORTOGRUARO VERSO IL VOTO 2024 E AZIONE SCENDE IN PIAZZA !
17/03/2024 - Portogruaro al voto 2024

PORTOGRUARO VERSO IL VOTO 2024 E AZIONE SCENDE IN PIAZZA !

Con un Gazebo affollato di militanti, sentiamo Pizzolitto, Liut e Coccolo...


 

PORTOGRUARO AL VOTO: C.S. PD - AZIONE - M5S - SINISTRA ITALIANA
15/03/2024 - Portogruaro al voto 2024

PORTOGRUARO AL VOTO: C.S. PD - AZIONE - M5S - SINISTRA ITALIANA

Comunicato congiunto per il "dopo Siro Martin" nel Centrosinistra locale...



 
G_PD_PORTOGRUARO_AZIONE_NON_HANNO_VOLUTO_ALTERNATIVE_.pdf

G_PD_PORTOGRUARO_AZIONE_NON_HANNO_VOLUTO_ALTERNATIVE_.pdf (267 KB)

NV_PD_PORTOGRUARO_APRE_PORTE_A_PIZZOLITTO_E_AZIONE_.pdf

NV_PD_PORTOGRUARO_APRE_PORTE_A_PIZZOLITTO_E_AZIONE_.pdf (177 KB)

VIGNETTA_DI_LORENZO_BUSSI_SUL_NOME_CANDIDATO_SINDACO_CSX_.pdf

VIGNETTA_DI_LORENZO_BUSSI_SUL_NOME_CANDIDATO_SINDACO_CSX_.pdf (126 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz