Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


22/04/2024 - Succede in Cittą / Eventi

"TERRE DEI DOGI IN FESTA" : IL COMMISSARIO "GETTA LA SPUGNA"

Pro Loco Portogruaro chiede di organizzare l'evento saltato, perbacco...

 

TERRE DEI DOGI IN FESTA 2024


LA 18^ EDIZIONE SALTATA...


Nel 2023 al Commissario

è bastato un mese...

 

Escluse le due Ditte,

si candida la Pro Loco!

 

Perbacco... tutto risolto?

 


Come promesso nel precedente articolo (clicca qui) eccomi qui ad approfondire quello che rischia di diventare un “caso”, ossia il mancato, annullato, saltato, posticipato, chiamatelo come volete, evento “Terre dei Dogi in Festa” 2024, attualmente a conduzione del Commissario straordinario prefettizio Iginio Olita, in quanto Portogruaro si trova SENZA SINDACO dopo la sfiducia a Florio Favero avvenuta l’anno scorso, a MARZO 2023, eppure benchè appena arrivato, Olita riuscì lo stesso in poco tempo, circa 1 mese, ad organizzare la manifestazione con tanto di Programma ben pubblicizzato (clicca 1 e 2).

Non capisco perché quest’anno, che di tempo ce n’era a sufficienza, non si sia potuto fare lo stesso, vi riporto le parole del Commissario Olita in quella occasione: “Oggi siamo qui a inaugurare la 17^ “Terre dei Dogi in Festa”, un appuntamento che nella città di Portogruaro è molto sentito e la vostra presenza lo dimostra, e nasce per celebrare le eccellenze enogastronomiche di questo territorio, una manifestazione ovviamente di spessore e qualità che sa coniugare momenti di festa con momenti culturali e turistici, mettendo in risalto una città e il suo comprensorio ricco di cultura, storia, tradizioni, bellezza artistica e ambientale. Attraverso un ampio programma di iniziative, l’approfondimenti di temi di attualità, attività di intrattenimento per ogni età e momenti musicali. Il Centro storico, quindi, appare in momenti di festa, coinvolgendo tutte le Categorie economiche, che ringrazio nuovamente, le Associazioni, e contribuiscono all’uscita dell’evento e ringrazio sentitamente, ma è importante questa iniziativa perché c’è una sinergia tra pubblico e privato. Le istituzioni che hanno lavorato col privato, in un mese è stata organizzata questa cerimonia e questa iniziativa e manifestazione. Dal momento che sono arrivato ci sono state tutta una serie di procedure, ovviamente amministrative, sono partiti tutti, e si dimostra che quando c’è sinergia tra pubblico e privato le cose si realizzano.”

Mentre il presidente di Confcommercio di Portogruaro, Andrea Padovese, disse: “La collaborazione che si è creata con il Comune di Portogruaro è stata certamente positiva ed i risultati sono stati sotto gli occhi di tutti. Quest'anno si è voluto puntare fortemente sulla qualità della proposta, sia dal punto di vista enogastronomico che degli intrattenimenti. Questa strategia ritengo che possa essere vincente anche per il futuro di Terra dei Dogi: c'è ancora del lavoro da fare, ma ritengo che lavorando in sinergia, si possa dare un nuovo futuro a questa manifestazione così importante per la nostra comunità”.

Detto questo, andiamo sul tecnico, perché questa volta era stato emanato un bando comunale per la gestione e organizzazione di “Terre dei Dogi”, a cui hanno risposto due ditte, la DOFF SRLS di Fossalta di Portogruaro e  la PIRENE SRL di Milano, ma nessuna delle due ha raggiunto i requisiti minimi richiesti, pari a 35/70 e si è dovuto procedere alla loro esclusione “per non aver superato la soglia di sbarramento di cui al paragrafo 16.1 della richiesta di offerta, avendo conseguito un punteggio tecnico rispettivamente pari a 16,66 e 20,15 su 70 punti massimi attribuibili”, come si legge nella Determina comunale (clicca qui).

Ora mi chiedo, alla luce di questi dati, e non conoscendo nel dettaglio a cosa si riferiscono i punti mancanti, e pertanto se qualità e sicurezza erano garantite o meno, ma se la Commissione giudicante ha deciso per l’esclusione delle due Ditte specializzate in eventi, le motivazioni sono di sicuro importanti, ebbene, come fa la presidente della Pro Loco di Portogruaro, Alessandra Zanutto, a proporsi come Associazione a sostituire gli esclusi che sono dei professionisti del settore, mentre loro sono una associazione di volontariato composta da privati cittadini?

Sinceramente non lo credo possibile, eppure la Zanutto sulla stampa ha dichiarato: “Organizziamo noi Terre dei Dogi in Festa. Non vorremmo far mancare a Portogruaro una manifestazione che richiama centinaia, se non migliaia di persone, e che riporta nel nostro splendido contesto la rievocazione della storia della Serenissima. Così si lavora in Pro Loco: uniti, coesi, volenterosi e sempre pieni di idee. Ora ci auguriamo che questa disponibilità non appartenga solo a noi, ma riesca a coinvolgere anche le attività produttive, perché più siamo più riusciamo a realizzare la manifestazione. Abbiamo anche progetti importanti con altri partner e speriamo di poter dare a Portogruaro, nel prossimo futuro, ancora più un'immagine di città viva”.

Nel loro sito ufficiale (clicca qui) si legge:

“La Pro Loco è un'associazione di volontariato. Si tratta di un contratto privato tra singoli cittadini che vogliono sviluppare, insieme, delle forme di attrattiva turistica per la propria comunità. La Pro Loco è un'associazione: questo significa che tutto ciò che viene realizzato è il prodotto di tante teste. Le persone si riuniscono in un'associazione per perseguire degli scopi che non vogliono o non riescono a raggiungere da soli. l a natura associativa della Pro Loco pone l'aggregazione come requisito inderogabile della loro esistenza. È un'associazione turistica: oggi il termine 'turistico' include moltissimi fenomeni, esistono infatti il turismo culturale, enogastronomico, sportivo, religioso ... Ogni Pro Loco deve quindi cercare il proprio filone distintivo in accordo con la realtà in cui opera. è un'associazione turistica di volontariato: i soci delle Pro Loco sono volontari che prestano la propria opera gratuitamente. Una Pro Loco non è un'impresa, il suo scopo non è il profitto. Ogni forma di entrata va reinvestita nelle attività dell'associazione.”

Forse l’idillio iniziale di Olita col tempo è sfumato, finito l’entusiasmo si è dovuto scontrare con una realtà diversa da quella che si immaginava, forse ha avvertito dei malumori e dovuto incassare delle critiche, anche se formalmente tutti a dire che ha lavorato benissimo, è giù complimenti a iosa, ma io la vedo diversamente, e questa mancata “Terre dei Dogi in Festa, la leggo come una resa, un gettare la spugna, può essere che mi sbaglio, ma a rafforzare questa mia convinzione è il non avere sentito nessuno dei politici locali dire che con il Commissario straordinario Portogruaro sia stata meglio, anzi.

Qualcuno mi ha detto di scendere dalla macchina del tempo, avendo ricordato le ultime tre edizioni di “Terre dei Dogi in Festa”, partendo dal 2019 con la Senatore, la più completa (clicca qui), poi nel 2020 e 2021 non si sono svolte causa pandemia da Covid, nel 2022 abbiamo l’unica di Favero (clicca 1 e 2 ), presentata alla stampa con al suo fianco Gabriele Verri, allora presidente della Pro Loco Portogruaro, e a Daniele Zerbini dell’associazione “Portogruaro Insieme”, l’unica sempre presente e a cui andrebbe fatto, per quanto dato alla città, un monumento di riconoscenza!

Il resto lo sapete, dopo è arrivato il Commissario…

 

P.S.

La Zanutto fa parte anche dell’associazione Humanitas DIU, che ha organizzato l’evento con Pupo in Villa Comunale l’estate scorsa, ricordo la polemica nata per la “decapitazione” di alcune piante di agrifoglio (*), un “ricordino” di fine concerto, mi auguro, nel caso la neo presidente della Pro Loco riuscisse ad avere la gestione di “Terre dei Dogi”, una maggiore sensibilità e attenzione anche delle piccole cose.

 

G.B.

 

 


 

ARTICOLO CORRELATO...

 

SALTA
20/04/2024 - Succede in Città / Eventi

SALTA "TERRE DEI DOGI" 2024: COMMISSARIO IN DIFFICOLTA' !

C'era una volta... Niente festa, mancano requisiti, Pro Loco si propone...

 


 

PORTOGRUARO: 17^ EDIZIONE "TERRE DEI DOGI IN FESTA" CON IL COMMISSARIO...

Portogruaro, sabato 20 maggio 2023, inaugurazione ufficiale della 17^ edizione di "Terre dei Dogi in Festa" con il Commissario straordinario Igino Olita... dopo l'arrivo del Doge e relativa stretta di mano cerimoniale, la parola è passata al consigliere delegato Alberto Canciani che ha portato i saluti del sindaco metropolitano Luigi Brugnaro, non prima di aver fatto due battute su Concordia Sagittaria, città da cui proviene e spesso si fa gara per ben figurare sempre... poi l'intervento di Olita che prima ha letto lo scritto augurale del presidente del Veneto Luca Zaia , e dopo un breve discorso istituzionale, senza dimenticare di esprimere la solidarietà del nostro territorio per coloro che sono stati travolti dall'alluvione che ha tragicamente colpito l'Emilia Romagna e ringraziato la sezione della nostra Protezione Civile che è andata in soccorso e aiuto in quelle zone, ha dato il via alla tanto attesa manifestazione...



 
DETERMINA_COMUNALE_ESCLUSIONE_DITTE_GESTIONE_TERRE_DEI_DOGI_.pdf

DETERMINA_COMUNALE_ESCLUSIONE_DITTE_GESTIONE_TERRE_DEI_DOGI_.pdf (175 KB)

NEWS_COMUNE_DI_PORTOGRUARO_SU_TERRE_DEI_DOGI_IN_FESTA_2024_.pdf

NEWS_COMUNE_DI_PORTOGRUARO_SU_TERRE_DEI_DOGI_IN_FESTA_2024_.pdf (110 KB)

G_TERRE_DEI_DOGI_IN_FESTA_2024_LA_PRO_LOCO_SI_CANDIDA_.pdf

G_TERRE_DEI_DOGI_IN_FESTA_2024_LA_PRO_LOCO_SI_CANDIDA_.pdf (286 KB)

PRO_LOCO_PORTOGRUARO_CHI_SIAMO_E_PROGRAMMA_2024_.pdf

PRO_LOCO_PORTOGRUARO_CHI_SIAMO_E_PROGRAMMA_2024_.pdf (604 KB)

PROGRAMMA_COMPLETO_TERRE_DEI_DOGI_IN_FESTA_2023_.pdf

PROGRAMMA_COMPLETO_TERRE_DEI_DOGI_IN_FESTA_2023_.pdf (284 KB)

IL_FIUME_LEMENE_E_TERRE_DEI_DOGI_VISITA_GUIDATA_2023_.pdf

IL_FIUME_LEMENE_E_TERRE_DEI_DOGI_VISITA_GUIDATA_2023_.pdf (474 KB)

PROGRAMMA_COMPLETO_TERRE_DEI_DOGI_IN_FESTA_2022_.pdf

PROGRAMMA_COMPLETO_TERRE_DEI_DOGI_IN_FESTA_2022_.pdf (1404 KB)

IL_FIUME_LEMENE_E_TERRE_DEI_DOGI_VISITA_GUIDATA_2022_.pdf

IL_FIUME_LEMENE_E_TERRE_DEI_DOGI_VISITA_GUIDATA_2022_.pdf (402 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz