Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


03/04/2025 - Comune e Territorio

SAN MICHELE: SCUOLA TITO LIVIO, LA SMENTITA DEL SINDACO !

"Infuria la protesta. Il caso in Consiglio" si leggeva sulla stampa locale...

Comune di

San Michele al Tagliamento

 

 

COMUNICATO STAMPA

 

SMENTITA ARTICOLO (*)

de La Nuova Venezia del 02 aprile 2025

“Scuola Tito Livio infuria la protesta.

Il caso in Consiglio”

 

 

In riferimento all’articolo “Scuola Tito Livio infuria la protesta. Il caso in Consiglio” apparso ieri su La Nuova Venezia (clicca qui) si inoltra di seguito la SMENTITA da parte del Sindaco Flavio Maurutto e della Consigliera Silvia Bottacin:

“Il Comune di San Michele al Tagliamento non ha ricevuto alcuna raccolta firme come citato nel suddetto articolo; durante il Consiglio d’Istituto del 20 marzo 2025 ci è invece stata presentata una richiesta riguardante la costruzione di un ipotetico portico e, alla nostra richiesta di ulteriori delucidazioni per approfondire la natura dell’istanza non sono seguite risposte esaustive in merito.

Abbiamo dunque fornito un preciso riscontro, comunicando che al momento vigevano altre priorità come l’ultimazione dei lavori di messa in sicurezza degli edifici scolastici, ritenuta essenziale prima di procedere a ulteriori costruzioni che, per quanto certamente utili, risultano accessorie rispetto alla garanzia dell’incolumità degli alunni (inoltre, al momento nessun edificio scolastico è dotato di tettoia per ripararsi dalla pioggia pertanto, se tale costruzione deve essere presa in considerazione, andrà tenuto conto anche dell’adeguamento di tutti gli edifici).

Per quanto riguarda la viabilità, via Giovanni Pascoli, strada di accesso alla scuola elementare di San Michele al Tagliamento, è interdetta al traffico durante gli orari di ingresso e uscita degli alunni.

Sul tema degli interventi edilizi, dal 2022 al 2024 sono stati investiti oltre un milione di euro per la riqualificazione e messa in sicurezza degli edifici scolastici che versavano in carente stato manutentivo, tanto che nel 2022 si era resa necessaria la chiusura di due di essi. Di questo milione di euro, circa 400.000,00 € sono stati dedicati al plesso della Scuola Primaria di San Michele per la riqualificazione energetica con interventi quali il rifacimento degli impianti elettrici e termoidraulici, la sostituzione di serramenti e veneziane, l’isolamento delle pareti esterne con cappotto e la realizzazione di controsoffitti contenitivi antisfondellamento. Gli interventi antisfondellamento sono tra l’altro stati realizzati in tutti i plessi scolastici anche sulla base di indagini risalenti ad anni precedenti la nostra Amministrazione, ma all’epoca completamente ignorate.

La nostra Amministrazione ha inoltre partecipato a bandi regionali e nazionali per l’assegnazione di risorse da destinare alle strutture scolastiche, purtroppo senza esito positivo in quanto la partecipazione non è sinonimo di automatica acquisizione di fondi. In questi anni sono peraltro uscite solo due linee di finanziamento, una regionale e una statale, a differenza del periodo precedente, 2015-2019, quando annualmente uscivano diverse linee di finanziamento, o dell’anno 2020 quando i fondi PNRR sono stati sfruttati da molti Comuni, eccetto San Michele al Tagliamento, per riqualificare buona parte degli edifici scolastici.

L’impegno che questa Amministrazione si è assunta anche in sede di Consiglio d'Istituto è di proseguire con la messa in sicurezza degli edifici completando gli interventi antisfondellamento sulle due aule mancanti della Scuola Primaria di San Michele e i controsoffitti alla Scuola Secondaria di San Michele dove l'intervento di posa delle reti contenitive è stato completato nell'estate 2024, cercare di reperire i finanziamenti per l'edilizia scolastica inseriti in finanziaria ma non ancora operativi o usufruire del nuovo conto energia per la riqualificazione del plesso di Bibione e il completamento della riqualificazione del plesso di Cesarolo.”

 



 
NV_SCUOLA_TITO_LIVIO_INFURIA_PROTESTA_CASO_IN_CONSIGLIO_.pdf

NV_SCUOLA_TITO_LIVIO_INFURIA_PROTESTA_CASO_IN_CONSIGLIO_.pdf (267 KB)

CS_COMUNE_SAN_MICHELE_SMENTITA_ARTICOLO_DI_STAMPA_.pdf

CS_COMUNE_SAN_MICHELE_SMENTITA_ARTICOLO_DI_STAMPA_.pdf (213 KB)


precedente

© 2025 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz