Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


10/05/2025 - Succede in Cittą / Eventi

PUNTO. DIVERSE PROSPETTIVE - RITROVO A CINTO: "IO E L'ALTRO"

Appuntamento da non mancare con la 7^ Edizione al Mulino Bornancini...

 

COMUNICATO STAMPA


PUNTO. DIVERSE PROSPETTIVE 2025:

“Io e l’Altro”


Sabato 10 maggio – ore 17:00 | Mulino Bornancini,

Cinto Caomaggiore (VE)

 

 

Torna per la sua settima edizione Punto. Diverse Prospettive, l’evento culturale organizzato dall’omonima associazione di Concordia Sagittaria, da anni radicata nel territorio e impegnata a promuovere riflessione, creatività e comunità attraverso la condivisione di storie personali capaci di cambiare lo sguardo sul mondo.

Il tema scelto per il 2025 è “Io e l’Altro”: un invito ad attraversare lo spazio che ci separa — e insieme ci connette — in un viaggio tra esperienze diverse che ci arricchiscono, ci trasformano e ci restituiscono più consapevoli del nostro ruolo nel mondo.

A raccontarsi saranno cinque protagonisti con percorsi originali e ispiranti:

  • Alessandro Flaviano, divulgatore scientifico e creatore della pagina Instagram Rubricalimenti, che spiega con chiarezza e ironia il mondo degli alimenti.
  • Jessica Peresson, fondatrice di Bakhoor Profumeria Artistica a Pordenone, un luogo dove la fragranza diventa espressione della propria identità.
  • Tommaso Fagotto, alias baci ovunque, artista e produttore musicale già al fianco di Marracash, impegnato nella narrazione multimediale tra arte e società.
  • Lisa Brunetti, artigiana e fondatrice del progetto Alibi, che crea “storie con un’anima” attraverso metallo, fiori e natura.
  • Marco Ruffa, manager nel settore Fashion & Luxury, esperto in innovazione e intelligenza artificiale applicata all’esperienza umana.

Al termine dell’evento, interverrà Barbara Crimella, artista e curatrice italo-olandese, per presentare il simposio artistico internazionale “TurNiamo/NuTriamo”, svoltosi nell’agosto 2024 e nato dall’urgenza di indagare — attraverso l’arte e la natura — il senso di appartenenza in un’epoca di transizione culturale e ambientale. Dieci artisti di diverse nazionalità hanno realizzato opere ispirate al paesaggio e alla comunità locale, culminando in un Open Day dedicato al dialogo con i cittadini.

Il simposio sarà visitabile durante l’evento presso la Biblioteca Comunale di Cinto Caomaggiore, dove saranno esposte le opere realizzate dagli artisti in dialogo con il territorio.

 

L’appuntamento si inserisce nel programma della “Festa delle Risorgive primis plus”, promosso dal progetto europeo “Storie di multiculturalità: viaggio sensoriale attraverso il prisma delle minoranze”, con il patrocinio del Comune di Cinto Caomaggiore, il sostegno della dell’associazione G.C.A. Terre Risorgive, della Pro Loco e di numerosi sponsor locali che da sempre sostengono l’iniziativa.

Dalle 19:00 DJ set e, per tutto il pomeriggio, chiosco con pizza al forno a legna e bibite per vivere un’esperienza di incontro, ascolto e convivialità.

 



 
LOCANDINA_EVENTO_PUNTO_DIVERSE_PROSPETTIVE_IO_E_L_ALTRO_.pdf

LOCANDINA_EVENTO_PUNTO_DIVERSE_PROSPETTIVE_IO_E_L_ALTRO_.pdf (320 KB)


successivoprecedente

© 2025 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz