IL FIUME LEMENE...
Al Sindaco del Comune di Portogruaro
Al Presidente del Consiglio Comunale
INTERROGAZIONE A RISPOSTA VERBALE (*)
Premesso che
- durante la manifestazione “Terre dei Dogi in festa 2025” (*), come negli anni passati, è stato possibile effettuare un breve tragitto in caorlina lungo il fiume Lemene grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Voga Concordiese
- tale opportunità, inserita nel programma della manifestazione, ha offerto a diversi cittadini portogruaresi e a visitatori l’opportunità di ammirare la bellezza della nostra Città da un diverso punto di vista, immersi nel fascino della storia e nell’ambiente naturale
- in diverse occasioni esponenti dell’attuale giunta hanno dichiarato di voler rilanciare il turismo portogruarese anche attraverso lo sviluppo di escursioni in barca sul fiume Lemene
- nel Dup 2025-2027 uno specifico obiettivo strategico è “sviluppo del turismo fluviale” indicato alla voce 03.03 mentre non vi è traccia di alcun obiettivo legato alla cura e manutenzione del nostro fiume Lemene, il cui stato è alla base di qualsiasi azione di promozione della Città
- effettuando il giro in caorlina sono evidenti alcune situazioni di degrado, scarsa manutenzione e disattenzione da parte dell’Amministrazione Comunale che sono saltate agli occhi anche di visitatori venuti da altre città
si interroga il Sindaco e la Giunta per sapere:
- se esiste un programma di interventi e manutenzioni del tratto di fiume Lemene incluso nel territorio comunale, con particolare riferimento alla pulizia dei fondali e delle rive
- se intendono procedere alla rimozione di una piccola imbarcazione (*) che giace abbandonata da anni sotto il ponte lungo Via Bon (“Ponte del Pilsen”) e che rappresenta ormai un evidente rischio di inquinamento ambientale
- se si è valutata la messa in sicurezza, anche attraverso l’eventuale ordine di rimozione, delle pedane in cemento (ex lavatoi) pericolanti che si affacciano sul fiume, alcune delle quali accessibili dalle strade pubbliche con evidenti rischi per l’incolumità
- se vi è un controllo della potatura degli alberi e arbusti privati che invadono il corso del fiume (clicca qui)
- se vi è un piano per la conservazione e valorizzazione dei manufatti storici visibili dal fiume, tra i quali in particolare la lastra con il più antico stemma della Città nascosta dietro una pianta di fico (clicca qui) nei pressi dell’immobile ex Scardellato e l’antica riva lastricata che parte da Piazza Dogana e costeggia il fiume lungo tutta l’area dell’antico Fondaco dei Tedeschi e che in alcuni parti è già stata danneggiata
f.to I Consiglieri comunali
Sara Moretto, Cristian Camillo – Civiche per Sara Moretto
Luigi Geronazzo – Uniamo Portogruaro
|