Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Video

Pagine:

  1. 1
  2. 2
  3. ...
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. ...
  10. 15
  11. 16


28/07/2010 - La Sicurezza

COMITATO SICUREZZA: INTERVENTO BATTISTON 2P

Bisogna inziare a fare delle Denuncie...


27/05/2010 - La Sicurezza

PROTEZIONE CIVILE PORTOGRUARO: ORGANICO, SEDE E FUNZIONAMENTO 1 di 3

Luca Villotta, coordinatore dei Volontari della Protezione Civile  del Comune di Portogruaro,  ma anche coordinatore  dei Volontari del Distretto Portogruarese, cioè degli 11 Comuni del Mandamento. Villotta ci parla dell'Organico dei Volontari di Portogruaro, allo stato attuale  composto da 44 persone iscritte,  più altre in corso di perfezionamento e verifica,  giudicate sufficienti per il nostro fabbisogno. 

Portogruaro è anche Sede del Centro Operativo Misto, un Organo ben preciso e definito, che la Provincia di Venezia insieme alla Prefettura hanno deciso e stabilito qui da noi. Villotta ci informa sulla statistica dei loro interventi, che sono in prevalenza di carattere idraulico, delle loro collaborazioni con gli altri Comuni, delle procedure di chiamata e l'interazione dei vari Enti. Singolare il fatto che il Comune di Fossalta di Portogruara non abbia aderito alla Convenzione  intercomunale di intervento...


27/05/2010 - La Sicurezza

PROTEZIONE CIVILE PORTOGRUARO: CHIARIMENTO SU DANIELE STIVAL 2 di 3

Luca Villotta, capo coordinatore dei Volontari della Protezione Civile del Distretto Portogruarese, risponde a una mia domanda "provocatoria" su Daniele Stival, neo Assessore Regionale del Veneto, che l'anno scorso aveva contestato in modo pesante la conduzione della Protezione Civile di Portogruaro, definendola strumentalizzata e scrivendo anche una lettera di protesta al Commissario Straordinario Antonino Gulletta.

Una vicenda, quella sopra, che stranamente non ha avuto molto eco nei giornali, ma Stival è andato a dirlo a TPN, e anche in Consiglio Comunale di Pramaggiore, nella sua veste di Consigliere Comunale, pertanto la mia domanda è leggittima, e Villotta ci spiega senza problemi quella che in fin dei conti era una cosa di poco conto, che è stata travisata e abbondantemente chiarita con il Commissario..

Luca Villotta si auspica che i precedenti "contrasti" avuti con Daniele Stival non influenzino e pregiudichino i loro futuri rapporti, pertanto da parte sua gli augura un buon lavoro perchè si è preso in mano "una patata bollente e grossa", sperando di avere la stessa costruttiva e positiva collaborazione che ha con l'Assessore Provinciale Giuseppe Canali, ma per il momento, Villotta e Stival non si sono ancora incontrati...


27/05/2010 - La Sicurezza

PROTEZIONE CIVILE PORTOGRUARO: ATTREZZARURE E STRUMENTAZIONI.. 3 di 3

Luca Villotta, capo coordinatore dei Volontari della Ptrotezione Civile del Distretto di Portogruaro, risponde alla mia domanda sulle attrezzature e strumentazioni, se sono adeguate e sufficienti per le loro mansioni e teconologicamente avanzate, in linea con i tempi, la risposta  è tutto sommato positiva...

Villotta conclude con un invito a tutti i Cittadini e Autorità, compreso il neo Assessore Daniele Stival,  al Primo Meeting Distrettuale della Protezione Civile, che si svolgerà Domenica 30 Maggio , a partire dalle ore 10, nello spazio verde  antistante la Caserma dei Vigili del Fuoco, dietro alle Scuole Pascoli, un appuntamento da non mancare!


21/05/2010 - La Sicurezza

COORDINAMENTO DEI COMITATI NO CENTRALI BIOMASSE

Intervista al Presidente Luciano Pivetta..

21 Maggio 2010

Intervista a Luciano Pivetta  Presidente del Coordinamento dei Comitati del Territorio che non vogliono tutte queste Centrali a Biomasse, che non portano posti di lavoro nè ricadute positive locali, ma sono solo  delle speculazioni finanziarie che sfruttano la mancanza  di un Piano Energetico Regionale, di cui sono colpevolmente responsabili i nostri Politici... 

Le Centrali a Biomasse, tutte concentrate nel nostro Territorio, rappresentano un grave pericolo per l'Ambiente e la Salute dei Cttadini, un grande business, che farà ricche poche persone a danno di intere popolazioni locali, la Legge non solo li autorizza, ma addirittura li mantiene con i Certificai Verdi, senza i quali sarebbero in perdita !! 


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz