Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


03/11/2017 - Comune e Territorio

QUEL QUARTIERE DI SAN NICOLO'.. UN ESEMPIO DI MALA POLITICA ?

Vivibilitą critica, Viabilitą nel caos, Sofferenze idrauliche continue...

3 Novembre 2017


 

SAN NICOLO'...

UN QUARTIERE SQUARTATO

Diteci di chi è la colpa:

 Comune, Provincia, Regione...

 

Inutile star qui a farvi una cronostoria o un elenco dettagliato di tutte le criticità del quartiere di San Nicolò, ci impiegherei troppo tempo, quello che vi posso dire è quello che è sotto gli occhi di tutti, un quartiere attraversato dalla Ferrovia, che lascia i treni in sosta di notte in moto, con relativo inquinamento e disagi per le abitazioni adiacenti, un Elettrodotto di cui la pericolosità delle sue radiazioni elettromagnetiche sono in continua discussione, e ha un pilastro all’interno del cortile di una Scuola, una rete viaria perennemente sovraccarica di traffico, avendo Viale Pordenone come arteria  principale di attraversamento da nord, per chi va o viene dall’Autostrada o dal Centro Commerciale Adriatico ed Esercizi limitrofi, invadendo anche le stradine interne  usate come “scorciatoia”, con i sottopassi sempre allagati ogni volta che piove un po’ più del solito, e Via San Martino (clicca qui) e Via Mantegna  (clicca qui), spesso sotto acqua, in quanto il rischio idraulico è diventato negli anni sempre più alto e frequente, complice i lavori stradali e autostradali  che ne hanno alterato l’equilibrio dello scolo delle acque… 

Inutile rimpallarsi responsabilità politiche, e dare sempre la colpa a qualcun’altro, il Movimento 5 Stelle con il consigliere comunale Claudio Fagotto è uscito con un Comunicato stampa (clicca qui), e pure il Gruppo “Centrosinistra - Più Avanti Insieme” (clicca qui), dove il contendere maggiore è sul Polo Sportivo, una vera vergogna per come è ridotto e come si è condotto proseguito questo Progetto che doveva rivitalizzare il quartiere di San Nicolò, ma che è stato inaugurato senza nemmeno avere l’agibilità (clicca qui), con le porte del campo prestate dal Portogruaro calcio, ditemi voi se questa è buona politica… per non parlare della viabilità di accesso e di quella rotondina che doveva essere una cosa provvisoria fino alla realizzazione della Tangenziale, ma che è ancora pericolosamente al suo posto ai piedi del cavalcavia dell’autostrada, e si è perso il conto del numero di incidenti che ha provocato…

Poco mi importa come cittadino se la colpa è del Comune o della Provincia, oppure della Regione, tanto sentendo parlare singolarmente questi Enti istituzionali, hanno sempre ragione loro,  basta leggere i due Comunicati stampa che vi nominato prima, sono scesi in campo anche gli ex amministratori comunali, Antonio Bertoncello e Luigi Villotta, rispettivamente Sindaco e Vicesindaco, che spiegano tutto, ma non risolvono niente…perché le competenze maggiori le hanno Provincia e Regione, che fanno quel che fanno, come scelte di interventi intendo, e capite anche voi che diventa addirittura difficile capire con chi ce la dobbiamo prendere !

Altra cosa, stanno per partire i lavori della Terza corsia,  il Consigliere regionale Fabiano Barbisan ha portato il presidente del Comitato San Nicolò ad un incontro con i vertici di Autovie Venete, dando tutte le rassicurazioni possibili per rendere meno impattante l’opera viaria (clicca qui),  ma abbiamo già visto altre volte che le mitigazioni previste non sempre vengono realizzate, anche da noi, pertanto io rimango cauto, e come San Tommaso, “non credo se non vedo”, e per togliere traffico su Viale Pordenone, sarebbe da prendere in considerazione il suggerimento di Pino Marino (*), che su facebook scrive:I problemi dovevano essere posti, anche in modo duro,in sede di Conferenza dei servizi senza limitarsi alle questioni legate agli espropri o alle barriere fonoassorbenti. Per risolvere il problema dell'intera area necessita rivedere la viabilità con inserimento diretto in tangenziale per coloro che sono diretti verso San Michele-Bibione o Treviso, senza immettersi nel SP 251, Inutile poi lamentarsi se qualcuno vuole il nuovo Casello di Alvisopoli. Spiace per il Comitato di San Nicolò che giustamente protesta e vuole garanzie, ma purtroppo vi stanno prendendo in giro.”

Pino Marino spiega anche come si potrebbe fare, in risposta ai dubbi sollevati da Lucio Leonardelli, che è stato anche Vicepresidente di Autovie Venete, e sempre in risposta a Leonardelli dice: “sappiamo tutti che i progetti sono già definitivi, la gara è già stata indetta e i termini di partecipazione sono già scaduti. Doveva essere fatto prima. Confermo che l'eventuale casello per Bibione, che si faccia o meno, non ha nulla a che vedere con le code in uscita a Portogruaro, dato atto che queste si formano per 365 giorni all'anno. In ogni caso il problema a Portogruaro rimarrà ed a mio modesto parere è stata una scelta politica ben precisa che prevede la conferma del passaggio obbligato di fronte alle aree commerciali.”

Insomma, penso l’abbiate capito anche voi, per Pino Marino è tutta una questione calcolata di interessi (tanti), io non ci avevo mai pensato,  e a proposito di aree commerciali, al recente incontro pubblico a San Nicolò, è emerso che vogliono fare un nuovo Ipermercato davanti alla Botte, ci mancava solo questa…e Fagotto si lamenta perché non ne sapeva niente (clicca qui), e il Comitato che ha trai suoi componenti il presidente Ascom Massimo Zanon  lo stesso, ma io non ci credo, se Bertoncello ha esibito Documenti che lo attestano, vuol dire che la cosa sta andando avanti da un pezzo, strano che Terenzi non l’abbia nominato nel suo Comunicato stampa di resoconto (clicca qui), mi chiedo se PD e “Centrosinistra - Più Avanti Insieme” siano sulla stessa lunghezza d’onda, perché  a volte mi sembrano siano dei “separati in casa”, politicamente parlando….

 

G.B.

 


MOVIMENTO 5 STELLE PORTOGRUARO

 

Comunicato stampa

 

"Per l’ennesima volta apprendiamo dai media locali e da qualche esponente del Consiglio Comunale, attraverso i social network, di una possibile realizzazione di un ipermercato nella zona antistante all'hotel alla Botte o nelle immediate vicinanze della scuola elementare/asilo del quartiere di San Nicolò.

Ricordiamo che non più di 10 giorni fa e precisamente il 19 ottobre, la stessa Amministrazione, incontrando i residenti del quartiere, dove tra le varie problematiche sono emerse quelle legate alla viabilità, non abbia minimamente accennato ad un progetto simile, neanche a seguito di una specifica domanda posta dal consigliere Fagotto, sulla veridicità di tale notizia! Nulla!

Evidenziamo, per l’ennesima una volta, questo modo di agire,

e non possiamo non chiederci se dietro a questo sistema di comunicazione si nasconda una volontà precisa di portare alla luce, a giochi ormai conclusi, le manovre messe in atto dall'Amministrazione, escludendo di fatto i cittadini da ogni possibile decisione.

Ricordiamo inoltre che nell'area in questione è presente da tantissimi anni la criticità legata al tanto famigerato elettrodotto e di cui, ad oggi, siamo ancora in attesa di conoscerne gli sviluppi delle trattative portare avanti e delle relative soluzioni.

Per quanto riguarda l’incontro organizzato dal gruppo “Centro Sinistra più Avanti Insieme” per discutere sulla situazione del Polo sportivo, lo riteniamo un’autentica beffa nei confronti degli stessi abitanti di San Nicolò, ma anche di tutti i cittadini portogruaresi, che in primis si sono visti edificare una struttura pubblica che ha dell’incredibile per tempistica e costi, in cui si è tentato di giustificare un risultato imbarazzante che è sotto gli occhi di tutti, con l’aggravante delle dichiarazioni in Consiglio Comunale dell’ex assessore allo sport la quale ha ribadito testualmente: “non mi pento e rifarei tutto quello ho fatto sul Polo sportivo!”.

Riteniamo tutto ciò vergognoso e lontano dall'apertura verso la proposizione di eventuali soluzioni condivise con i cittadini".

 

02.11.2017

 

Claudio Fagotto

Movimento 5 Stelle Portogruaro

 


 

GRUPPO CONSILIARE

“CENTROSINISTRA PIU’ AVANTI INSIEME”

CONSIGLIO COMUNALE DI PORTOGRUARO VE

 

COMUNICATO STAMPA N.89

 

Nella serata di venerdì 27 ottobre us. si è tenuto il programmato incontro promosso dal Circolo Pd di Portogruaro, dalla Lista “Città per l’Uomo” e dal Gruppo Consiliare “Centrosinistra Più Avanti Insieme” con la comunità di San Nicolò, presenti rappresentanti del neo-costituito Comitato Cittadino del quartiere.

L’incontro ha avuto quali temi il completamento del Polo Sportivo di San Nicolò e la Viabilità, con riguardo – in particolare – alle opere complementari e di mitigazione correlate alla realizzazione della Terza corsia dell’A4, nel tratto San Donà di Piave – svincolo di Alvisopoli.

Sul Polo sportivo di San Nicolò il Gruppo Consiliare “Centrosinistra Più Avanti Insieme” ha inteso rappresentare lo stato di fatto, soprattutto dopo quanto affermato a proposito dall’Assessore Luigi Geronazzo e da alcuni Consiglieri di Maggioranza che, durante il Consiglio Comunale nel mese di Agosto us, con informazioni parziali, incomplete e senza contestualizzazione, hanno inteso mettere strumentalmente in cattiva luce l’azione della precedente Amministrazione, generando dubbi ed incertezza sul completamento di questa importante opera.

A proposito è stato chiamato a relazionare l’ex Sindaco Antonio BERTONCELLO che ha fatto memoria del percorso condiviso nella comunità e delle realizzazioni, chiarendo e contestualizzando le diverse fasi, dalla progettazione, agli espropri fino alle realizzazioni del Polo sportivo che si inserivano in un programma più ampio di valorizzazione naturalistica, paesaggistica e di mobilità sostenibile dell’intera area. 

L’opera deve essere completata per la sua utilità e per la rivitalizzazione del quartiere, anche in virtù del principio della continuità dell’azione amministrativa. E’ inconcepibile abbandonare il progetto di completamento del polo di San Nicolò; prima di dar corso ad altri progetti, come ad esempio vorrebbero fare l’Assessore Geronazzo e la Maggioranza a Pradipozzo, si completi il Polo di San Nicolò. Il Gruppo Consiliare di Centrosinistra in sede di osservazioni al prossimo Piano pluriennale degli investimenti 2018_2020, presenterà adeguati emendamenti finalizzati al completamento del Polo Sportivo di San Nicolò attraverso l’entrata diretta da via San Martino, l’esproprio dell’area appropriata per la realizzazione delle tribune, la realizzazione delle tribune, la perimetrazione per canalizzare l’eccesso dell’afflusso dell’acqua piovana ed un’adeguata area parcheggi.

Grande interesse ha suscitato poi il tema della viabilità, dell’inquinamento dell’aria e della qualità della mobilità a San Nicolo.

L’ex Assessore Luigi VILLOTTA ha spiegato con chiarezza e nel  dettaglio come in questa fase debba essere fatto valere il Protocollo di intesa  (o Accordo di Programma) sottoscritto nel 2010 dal Comune di Portogruaro con la Regione Veneto, la Provincia di Venezia, oggi Città Metropolitana di Venezia, il Comune di Gruaro e con il Consorzio di Bonifica del Veneto Orientale per la realizzazione della viabilità complementare alla SP 251, di collegamento tra la rotatoria all’uscita dell’Autostrada e la rotatoria degli Alpini,  con l’attraversamento in sottovia dell’autostrada A4 in prossimità del canale Campeio esterno.

Nella Conferenza dei Servizi e negli incontri avuti allora con Autovie Venete l’Assessore Villotta ha fatto esplicito riferimento alle osservazioni poste dal Comune per l’adeguamento e le asfaltature di alcune controstrade e le realizzazione di piste ciclabili nei sottopassi che interessano San Nicolò e Potovecchio, per la sicurezza e per il collegamento di San Nicolò con il Centro Commerciale, con il Polo sportivo, con Portovecchio stessa ed in continuità con il Giralemene.

E’ stata evidenziata dal Gruppo di Centrosinistra quanto sia negativa, controproducente ed incomprensibile l’inerzia dell’Amministrazione Senatore su questo tema.

II Gruppo di Centrosinistra, attraverso adeguata interrogazione consiliare e con tutti gli strumenti istituzionali a disposizione, solleciterà l’Amministrazione Senatore a prendere l’iniziativa politico-istituzionale ed a riattivare il Gruppo di Lavoro Tecnico previsto dal Protocollo di Intesa (Accordo di Programma) per la realizzazione delle opere complementari e di mitigazione previste. Questo è il tempo propizio, contestuale al completamento del progetto della Terza corsia dell’A4; l’Amministrazione agisca senza ulteriore indugio, con continuità e decisione.

 

Portogruaro, 30 ottobre 2017

 

 

Il Capogruppo del Gruppo Consiliare

“Centrosinistra Più Avanti Insieme”

Marco TERENZI

 

 


ARTICOLI IN ARCHIVIO...

CENTRO SPORTIVO DI SAN NICOLO' MANCA L'AGIBILITA'. MA VA ?
17/07/2015 - Lo Sport

CENTRO SPORTIVO DI SAN NICOLO' MANCA L'AGIBILITA'. MA VA ?

Incredibile inaugurazione (politica), e prevedibile stop, tanto siamo "sportivi"

 

PORTOGRUARO SOTTO ACQUA !
17/03/2011 - Succede in Città / Eventi

PORTOGRUARO SOTTO ACQUA !

Emergenza in tutta la città... come in Via San Martino a San Nicolò...

 

DANNI DA ALLUVIONE...O ALTRO ?!
03/02/2009 - Il Degrado

SAN NICOLO': DANNI DA ALLUVIONE...O ALTRO ?!

Di chi la colpa ? ...pagherà il Cittadino ? In Via Magenta sotto acqua...


 
COMUNICATO_M5S_PORTOGRUARO_SU_PROBLEMI_SAN_NICOLO_.pdf

COMUNICATO_M5S_PORTOGRUARO_SU_PROBLEMI_SAN_NICOLO_.pdf (113 KB)

GRUPPO_CENTROSINISTRA_INCONTRO_PUBBLICO_SAN_NICOLO_.pdf

GRUPPO_CENTROSINISTRA_INCONTRO_PUBBLICO_SAN_NICOLO_.pdf (25 KB)

POST_SU_TERZA_CORSIA_E_PROBLEMATICHE_SAN_NICOLO_.pdf

POST_SU_TERZA_CORSIA_E_PROBLEMATICHE_SAN_NICOLO_.pdf (304 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz