Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


20/02/2018 - Primo piano e Cronaca

LA MORTE CHE NON TI ASPETTI: TUTTA COLPA DELLA STRADA ?

Un progetto fermo non realizzato, e due morti che si potevano evitare..

20 Febbraio 2018


 

STRADA INSANGUINATA A LISON

DUE MORTI CHE SI POTEVANO 

E SI DOVEVANO EVITARE...

Quale il ruolo della politica ?

 

Allora, partiamo dal Consiglio comunale del 24.05. 2017, dove si è discussa la Mozione  presentata dal Gruppo Misto, composto da Luciano Gradini, Alida Manzato e Paolo Scarpa, avente come Oggetto: Realizzazione della nuova uscita di Via Attigliana e Via Caduti per la Patria a Lison sulla S.S. 14 "Triestina", dibattito partito male perché iniziato già con una polemica, in quanto la consigliera Manzato ha contestato al presidente del Consiglio Gastone Mascarin, l’affermazione fatta nel Consiglio Comunale precedente, dove ha definito “furbate” certe Mozioni che vengono presentate, ne è nato un battibecco che non fa certo onore all’Amministrazione comunale, inutile dire che alla fine aveva ragione la Manzato,  e la difesa nel Consiglio successivo di Mascarin era del tipo “arrampicata sugli specchi”, dicendo che era stato frainteso e che comunque le sue affermazioni erano state fatte a Consiglio chiuso (?!).

Detto questo, andiamo al contenuto della Mozione presentata (clicca qui), che in pratica chiede la messa in sicurezza del pericolosissimo incrocio sulla “triestina" a Lison, che per chi non lo sapesse, si trova davanti a due attività commerciali molto frequentate, un Bar/Trattoria e “La  casa del trattore”, con annesso un ampio spazio adibito a parcheggio di cui non si capisce bene fin dove arrivi la proprietà del privato e dove quella pubblica (clicca qui), di seguito uno stralcio molto importante e significativo della Mozione:

CONSIDERATO CHE

l'attuale situazione viaria sfavorisce l'accesso e l'uscita alla e dalla frazione di Lison transitando per la S.S. N.14, obbligando gli utenti ad utilizzare principalmente la Strada Provinciale Postumia con notevoli disagi

la situazione viaria di Via Attigliana e Via Caduti per la Patria nella frazione di Lison, in corrispondenza del raccordo di queste due strade con la SS N.14 "Triestina", è -allo stato attuale- estremamente pericolosa; tale situazione non è sostenibile considerata la potenziale pericolosità messa in evidenza e la percentuale altissima, vista la continuità dei sinistri negli anni, che si verifichino ulteriori incidenti

l'incrocio presenta raggi di curvatura del tutto inadeguati ai mezzi pesanti e situazioni di conflitto tra il traffico sostenuto in transito e quello in accesso e sosta presso l'attiguo parcheggio esistente

la recente segnaletica orizzontale eseguita a cura di ANAS ha peggiorato ulteriormente la viabilità, causando numerosi intralci e rallentamenti per i veicoli in transito rispettivamente verso Portogruaro e verso Venezia

la modifica dell'attuale intersezione a raso consentirebbe un notevole miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale, nonché una più ordinata e razionale organizzazione della circolazione

con deliberazione del Consiglio Comunale n. 35 del 9 maggio 2016 è stato approvato il Bilancio di Previsione per gli esercizi finanziari 2016-2018, il Dup 2016-2018, il Programma Triennale Opere Pubbliche 2016-2018 e I'Elenco Annuale 2018

nel sopracitato Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2016-2018 è previsto l'intervento denominato "Realizzazione della nuova uscita di Via Attigliana e Via Caduti perla Patria (Frazione Lison) sulla S.S. 14" finalizzato al miglioramento della sicurezza stradale in un punto critico della viabilità'

nel giugno 2016 è stato costituito un Comitato di cittadini per la Sicurezza stradale del tratto Lison - Mazzolada e una raccolta firme in data 21 luglio 2016, è stata redatta dal dott. Antonio Baldassarra -Responsabile dell'lstruttoria - del Corpo di Polizia Locale di Portogruaro, una dettagliata relazione dove viene evidenziata la necessità di effettuare un intervento urgente all'intersezione tra le vie Attigliana e Caduti per la Patria con la S.S. 14 in località Lison, al fine di ridurne la pericolosità, il numero dei sinistri e il significativo danno sociale che ammonta a ben euro 441.600,00

con determinazione N. 1331 del 29 luglio 2016 è stato dato incarico all'Ing. Giuseppe Zanin di aggiornare il progetto definitivo ai fini della richiesta di contributo dell'intervento denominato "Interventi a favore della mobilità e della sicurezza stradale" per l'intervento di "Realizzazione della nuova uscita di Via Attigliana e Via Caduti per la Patria (Frazione Lison) sulla S.S. 14". (clicca qui)

con delibera N. 110 del 02 agosto 2016 la Giunta Comunale (clicca qui), all'unanimità dei voti favorevoli espressi in forma palese, e dopo i pareri favorevoli di regolarità tecnica e di conformità alle norme legislative, statuarie e regolamentari, ha approvato il progetto definitivo dell'intervento in oggetto con indicazione delle forme di copertura finanziaria

con Raccomandata A.R. del 4 agosto 2016, è stata presentata alla Regione del Veneto - Sezione Infrastrutture la documentazione necessaria per la richiesta di contributo (in scadenza il giorno 8 agosto 2016) ai sensi della L.R. 30 dicembre 1991, n. 39, art.9 e s.m.i. - "Interventi a favore della mobilità e della sicurezza stradale" - anno 2016

nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2016-2018, l'intervento in oggetto non è più presente

nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2017-2019, l'intervento è slittato al 2019

e l'osservazione di anticipare l'opera al 2017 non è stata accolta

 

TUTTO CIO' PREMESSO

 

Il Consiglio Comunale di Portogruaro impegna l'AMMINISTRAZIONE alla realizzazione dell'intervento in oggetto entro il 2018, nonché ad attivarsi presso ogni sede interessata direttamente e indirettamente dalla realizzazione dello stesso, in virtù della L.R. 30.12.1991, n.39, art. 9 e s.m.i. "Interventi a favore della mobilità e della sicurezza stradale".

Parimenti, impegna la Signora Sindaca e la Giunta ad attivarsi presso ogni sede, al fine di addivenire alla progettazione e al finanziamento della riapertura del transito in Via Attigliana fino all'incrocio con Via Caduti per la Patria e Via Statuti, perché le aree a produzione vinicola, com'è la frazione di Lison, possano essere definite "distretti": distretti produttivi, industriali, con le specificità del"Turismo del Vino"

 

Firmato

Luciano Gradini - Alida Manzato - Paolo Scarpa

 

Niente da dire, una bella proposta di Mozione, molto dettagliata  e che rende bene il quadro della situazione, tanto che nel suo Intervento il consigliere Marco Terenzi ha subito detto che il suo Gruppo “Centrosinistra – Più Avanti Insieme” , l’avrebbero sostenuta e votata, ma dopo di lui ha preso la parola l’assessore Angelo Morsanuto dicendo che condividevano gli intenti e contenuti, ma che non sarebbero riusciti a rispettare la tempistica di realizzazione dei lavori entro l’anno 2018, perché non essendo rientrati tra i primi 30 Progetti finanziati con i contributi dalla Regione, non avevano le risorse finanziarie necessarie, e  pertanto per loro la Mozione andava RESPINTA !

Subito dopo è intervenuta la sindaco Maria Teresa Senatore, che si è detta d’accordo nel spostare la data dei lavori per quell’incrocio di Lison, sottolineando che le problematiche in quell’area erano accentuate dalla presenza di alcune attività commerciali e “di un utilizzo improprio di spazi non di proprietà da parte dei gestori e titolari… e di un incongruo utilizzo di immissione… per cui oltre alla realizzazione del progetto dovremo anche occuparci in maniera precisa e puntuale di non far decadere delle attività ivi presenti…”, la Sindaco ha poi menzionato la presenza di un vecchio progetto con una rotonda  che necessitava la  demolizione un rudere di una casa (clicca qui), dopo averne fatto l’esproprio, e che tutti questi costi sarebbero stati a carico del Comune, che al massimo può permettersi degli interventi di tutt’altro genere e non risolutivi per le problematiche di quell’area, e che comunque andava tenuta in debita considerazione le attività imprenditoriali presenti “e rispetto a questo, se vengono..come dire..tollerate, se vengono tollerati i parcheggi di fronte alla attività del Bar, quando andremo a realizzare la rotonda, quei parcheggi non saranno più tollerati, perché l’immissione sulla Statale 14  andrà a elidere quello spazio, in quanto quello spazio dove attualmente ci sono i parcheggi dei camion, non è neppure di proprietà del gestore del Bar, è di proprietà di ANAS, quindi è una manovra  assolutamente molto delicata da fare, con  un progetto adeguato, non si tratta quindi solo di realizzare solo una immissione, si tratta di andare ad agire su un tessuto sociale esistente, che ha dato come scontato che uno spazio venga autorizzato a fini non congrui con la destinazione a cui è deputato”.

Poi ha chiesto la parola il consigliere Scarpa, che si è scusato con la collega Manzato per “l’intromissione nella sua materia”, ricordando tra l’altro che lei è di Lison e la maggioranza dei voti presi sono di quella Frazione, ma poi Scarpa “molto comprensivo” alle difficoltà esposte dall’Amministrazione, si è spinto più in là: “..e allora io direi questo, siccome  vi è un impegno comunque mi pare per il 2019, spostiamo di un anno al 2019, mettiamo una tempistica 2019.. per il 2019 intanto si può aver iniziato, non dico averlo  totalmente realizzato, ma se vi è un impegno per il 2019, in ogni caso per il 2019 dalla Regione Veneto di poter venirci incontro in questa esigenza che ci permetta di risparmiare 400mila e passa euro di danni sociali, magari qualche vita e qualcuno che va a sbattere di meno, e qualche lavoro in meno per i nostri apprezzati…della Polizia urbana, o carabinieri… se riusciamo Assessore a far rientrare il tutto nel 2019, quindi una piccola modifica riguardante il parcheggio dell’attività produttiva, la modifica riguardante si passa dal 2018 al 2019 e si risolve la questione come una cosa che si può tranquillamente votare all’unanimità senza nessun problema…questo il consiglio che da vecchio lupo di mare…mi permetto di farvi…dopo vedete un po’ voi…”

Riprende la parola la Sindaco Senatore, che un intervento alquanto confusionario, dove non si capisce bene più quale sia la priorità in essere, ossia la Sicurezza o l’Attività produttiva, tanto da affermare:  “…quando vado a dire che dal Progetto da realizzarsi vengono elisi i parcheggi, voglio dire che oltre essere elisi i parcheggi, viene elisa anche l’uscita davanti alle due attività produttive, significa che le due attività produttive  non si immettono più sulla Statale 14…quindi io veramente inviterei..questa è una indicazione che do io, ma chiedo alla consigliera Manzato nel caso lo ritenga, inviterei a valutare in una Commissione il Progetto approvato da ANAS…invito a valutare in una Commissione il Progetto approvato da ANAS in modo che venga ben visualizzato anche la prospettiva futura…”, e questo concetto la Senatore lo ripete più volte, tanto che chi ascolta non sa più il fine che l’Amministrazione vuole perseguire, la Sicurezza di quell’area o salvaguardare le Attività commerciali di quell’area…ma una cosa è certa, l’Amministrazione comunale è ben cosciente di tutte le criticità e “anomalie” site intorno a quell’incrocio, e non può dire che non sapeva, se dovesse essere chiamata in causa  a seguito di fatti gravi causali dallo stato delle cose, come si è detto, fin qui tollerate… (e adesso sappiamo che ci sono stati 2 morti proprio in quel punto)

Riprende la parola la Manzato che chiede all’assessore Morsanuto con quale criterio sono stati scelti i primi 30 Progetti presentati, ne nasce un lungo batti e ribatti, dove la consigliera vuol capire se l’esclusione di Lison sia dovuta al ritardo della sua presentazione, ma l’assessore “tiene botta” ma non fa una bella figura, e chi ascolta si fa la convinzione che se siamo finiti intorno alla 100^ posizione, non è stato certo per caso..

Riprende la parola Scarpa che cerca di calmare gli animi, e torna a indicare il 2019 come soluzione di questa “discussione”, un intervento che sinceramente non ho capito e che evito di trascrivere integralmente perchè non voglio inferire, ma Scarpa chiede delle cose assurde e perde il senso e contenuto iniziale della Mozione, arrivando a dire: “...si possa arrivare a un finanziamento da parte della Regione o poter fare la cosa con i criteri che venivano delineati dalla consigliera Manzato e venivano completati dalla signora Sindaco, in tempi brevi…quindi non sarà domani mattina, però già io penso che potremmo esprimerci con un parere favorevole da parte del Consiglio e realizzare l’opera ad iniziare dal 2019..insomma l’opera si inizia e si termina.. si termina entro il 2019 si termina nel febbraio 2020, cambia francamente, vero Alida, fino a un certo punto (?!)…l’importante è che resti scritto che vi è un impegno da parte del Comune(?!) a sostenere e realizzare questa opera..che è un’opera attesa…poi verrà fatta entro dicembre 2019 ripeto, o entro il 2020… quindi la mia proposta che rilancio… allora la nostra proposta, correggimi Alida, è quella di poterla modificare tenendo conto dei punti che sono stati giustamente delineati dalla signora Sindaco (?!) e tenendo conto della nostra disponibilità a spostare, non a far data dal 2018 ma dal 2019.. non mi sembra la fine del mondo…se poi uno vuole dire di no solo perché l’abbiamo presentata noi allora ne prendiamo atto, ma scusate, non possiamo essere più buoni di così (?!)…insomma veniamoci incontro (?!) e approviamola all’unanimità..”

Interviene il consigliere Claudio Fagotto (M5S), che dice tutto e niente, ammette la pericolosità dell’incrocio di Lison, ma anche la necessità di salvaguardare le Attività commerciali in loco, invita tutti a pensare bene prima di decidere qualcosa che andrebbe analizzata meglio e studiato bene tutti i Documenti, non si è capito da che parte sta.. chiude il suo intervento senza esporsi su date o scadenze…

Interviene il consigliere Enrico Zanco (Fi), che ricalca un po’ quanto espresso da Fagotto, sottolineando la necessità dell’esproprio e dell’abbattimento del rudere presente nella curva (clicca qui) e che va demolito per poterla allargare…

Interviene la consigliera Alessandra Zanutto (Lega), che ci aggiunge a questo punto la necessità di fare una  nuova Commissione per rivedere il Progetto presentato (?!), e  se il caso di ripromuovere la Mozione con una data che conduca al 2019…

Si susseguono la consigliere Manzato, che giustamente fa notare che l’Amministrazione sta mettendo in discussione un Progetto già approvato e definitivo, in tutte le sue parti tecniche e normative, osservazione poi ripresa anche dal consigliere  Terenzi…

Altro intervento di Scarpa che va in soccorso del Sindaco e Giunta, sposando tutto quanto detto da loro, e  riproponendo la modifica di inizio lavori al 2019, in mdo di approvare la Mozione presentata dal gruppo Misto, che sembra essere la sua preoccupazione maggiore, e lo fa con una certa enfasi…

Altro intervento della sindaco Senatore, che si ripete in concetti già espressi,  che si lascia sfuggire un “puntarsi sulle stupidaggini  non ha senso”, rivolto alla minoranza, poi cerca di metterci una pezza… e anche lei parla di riunirsi in una Commissione…

Altro intervento di Scarpa, anche lui si ripete, e allora interviene d’imperio il presidente Mascarin che lo “bacchetta”, Scarpa non gradisce, ne nasce un vivace scambio di opinioni, per usare un eufemismo, l’ex onorevole viene accusato di fare teatrino, e lui si infervora oltre misura, chi assiste si chiede se sono scene da Consiglio comunale o da cinema… (Video 4:02:34) Scarpa esce dall’aula, Mascarin sospende il Consiglio e convoca i Capigruppo per discutere la modifica della Mozione…

Alla ripresa del Consiglio comunale la consigliera Zanutto legge la Mozione (clicca qui) modificata in più parti approvata dai capigruppo, dove si indica il 2019 come anno di realizzazione dell’opera in oggetto, e mi chiedo perché a questo punto non hanno tolto anche le firme dei tre consiglieri del gruppo Misto, visto che la Mozione ha perso il suo senso iniziale, togliendo le frasi che davano fastidio alla maggioranza, che sono:

la recente segnaletica orizzontale eseguita a cura di ANAS ha peggiorato ulteriormente la viabilità, causando numerosi intralci e rallentamenti per i veicoli in transito rispettivamente verso Portogruaro e verso Venezia”

“nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2016-2018, l'intervento in oggetto non è più presente

nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2017-2019, l'intervento è slittato al 2019

e l'osservazione di anticipare l'opera al 2017 non è stata accolta”

Terminata la lettura del nuovo testo, la Manzato prende la parola per dire che il Gruppo Misto approva le modifiche apportate (?!) e così la Mozione modificata “a immagine e somiglianza dell’Amministrazione” viene posta in votazione e viene approvata all’unanimità!

La discussione in oggetto si conclude con una richiesta di intervento del consigliere Fagotto, a me del tutto incomprensibile, che dice:  “… dispiace vedere arrabbiato il consigliere… non me ne voglia consigliere Scarpa, che effettivamente ha fatto qualche intervento più del dovuto, ecco, quindi non ne valeva la pena di prendersela per queste cose (?!), dico che a questo punto abbiamo risolto nei Capigruppo e penso che sia una cosa buona e giusta (?!) …

Immediata la replica di Scarpa, che si dice che si è sempre posto in maniera conciliante e positiva, che si dispiace per il vivace scambio di opinioni avuto con Mascarin, ma lui non accetta in questi ambiti di essere apostrofato come teatrante, questione di sensibilità, e se a Fagotto sta bene è inferiore alla sua, Scarpa si dice molto soddisfatto dell’andamento dei lavori della serata e dell’esito di positivo di questa Mozione (?!) e che la sua azione come sempre ha avuto successo (?!) e se questo a lui da fastidio, problema suo… E qui cala definitivamente il sipario.

Quanto sopra  si è svolto nella Sala consiliare del Municipio di Portogruaro, mercoledì 24 maggio 2017, al 19 febbraio 2018 non mi risulta ci siano state delle Commissioni per risolvere il problema dell’incrocio di Lison, non ho nemmeno letto di incontri  avvenuti tra ANAS e Amministrazione comunale, mentre so che il Gruppo Misto il 30 novembre 2017 ha incontrato ANAS a Venezia (clicca qui).

Credo che dopo il tragico incidente mortale dove hanno perso la vita una coppia di coniugi di Concordia Sagittaria, ci si debba porre una riflessione sull’operato dell’Amministrazione comunale, perché se quei lavori di messa in sicurezza nell’area circostante l’incrocio di Lison, dove nella S.S. 14 si immettono le vie Attigliana e Caduti per la Patria, fossero stati eseguiti, oggi non staremmo qui a piangere due persone vittime di un sistema dove nessuno è mai colpevole…

Dispiace ed è inaccettabile che un luogo da tutti conosciuto come pericoloso, con una Relazione della Polizia Locale che ne attesta l’esigenza di un urgente intervento come da progetto approvato da ANAS, questo non sia avvenuto, e sia stato invece rimandato al 2019, dispiace  che una Mozione che aveva il merito di avere posto il problema in maniera tecnicamente corretta, sia stata poi vanificata  in Consiglio comunale il 24.05.2017 in nome di una salvaguardia di Attività commerciali e imprenditoriali presenti in quel luogo, dispiace che un Progetto definitivo di intervento approvato dalla Giunta Senatore il 02.08.2016 (clicca qui), non sia stato realizzato, dispiace per quei due figli che piangono i loro genitori, morti in modo terribile nella loro auto, perché chi di competenza non ha fatto quello che andava fatto, chiudere quell’accesso alla Statale 14, che si sapeva che prima o dopo avrebbe reclamato le sue vittime…

Non riesco a comprendere, dopo tutto quanto avvenito e sopra esposto, le affermazione della Sindaco Senatore lette sulla stampa locale che stonano con le decisioni prese e non prese dalla sua Amministrazione:

«Più e più volte abbiamo incontrato la dirigenza di Anas -fanno sapere dal Comune- per cercare soluzioni alla pericolosità dell’intersezione. Chiediamo a gran voce che il ministero dei Trasporti e Anas si attivino per portare in attuazione un progetto di rotatoria che vada definitivamente a risolvere l’annoso problema di viabilità ingeneratosi a seguito della chiusura del passaggio a livello in località Lison, via Attigliana. Siamo vicini alla famiglia delle persone decedute. Gli organi di polizia valuteranno le responsabilità rispetto alla condotta dei mezzi e alla gestione della strada, ma nessuno ci restituirà le persone che sono morte».

Certo, ognuno risponde alla propria coscienza, certamente nessuno opera per causare danni a terzi, ma ci sono delle responsabilità politiche e amministrative a cui non ci si può assolutamente sottrarre, non voglio parlare di responsabilità etiche o morali, non mi sembra il caso, ma nel prossimo articolo vi parlerò di cosa dice la Legge ( e l’avvocato) in queste situazioni, e se davvero non ci sono colpevoli da indicare… (clicca qui)

PS.

Nella Mozione presentata, riaprire Via Attigliana si intende dover fare un Sottopasso dei binari della ferrovia (clicca qui), dunque un lavoro da non pochi soldi...

 

G.B.

 


PORTOGRUARO: CONSIGLIO COMUNALE DEL 24.05.2017

Portogruaro: Consiglio Comunale di Mercoledì 24 Maggio 2017...

La discussione della Mozione presentata dal Gruppo Misto, composto da Luciano Gradini, Alida Manzato e Paolo Scarpa, avente come Oggetto: Realizzazione della nuova uscita di Via Attigliana e Via Caduti per la Patria a Lison sulla S.S. 14 "Triestina".  (Da 2:57:22 a 4:25:30)



 
INCIDENTE_STRADALE_A_LISON_MUORE_COPPIA_DI_CONCORDIA_.pdf

INCIDENTE_STRADALE_A_LISON_MUORE_COPPIA_DI_CONCORDIA_.pdf (1544 KB)

INCIDENTE_LISON_OMICIDIO_STRADALE_PER_IL_GUIDATORE_FERITO_.pdf

INCIDENTE_LISON_OMICIDIO_STRADALE_PER_IL_GUIDATORE_FERITO_.pdf (315 KB)

PORTOGRUARO_SCHIANTO_A_LISON_CONIUGI_MORTI_SUL_COLPO_.pdf

PORTOGRUARO_SCHIANTO_A_LISON_CONIUGI_MORTI_SUL_COLPO_.pdf (743 KB)

PORTOGRUARO_INCIDENTE_LISON_ULTIMA_ROSA_DI_SANTE_A_LUISA_.pdf

PORTOGRUARO_INCIDENTE_LISON_ULTIMA_ROSA_DI_SANTE_A_LUISA_.pdf (159 KB)

MOZIONE_GRUPPO_MISTO_SU_INTERVENTO_INCROCIO_SS14_LISON_.pdf

MOZIONE_GRUPPO_MISTO_SU_INTERVENTO_INCROCIO_SS14_LISON_.pdf (939 KB)

MOZIONE_GRUPPO_MISTO_MODIFICATA_IN_CONSIGLIO_24_05_2017_.pdf

MOZIONE_GRUPPO_MISTO_MODIFICATA_IN_CONSIGLIO_24_05_2017_.pdf (50 KB)

DELIBERA_CONSIGLIO_COMUNALE_PORTOGRUARO_DEL_24_05_2017_.pdf

DELIBERA_CONSIGLIO_COMUNALE_PORTOGRUARO_DEL_24_05_2017_.pdf (292 KB)

DELIBERA_GIUNTA_110_APPROVAZIONE_INTERVENTI_SS14_LISON_.pdf

DELIBERA_GIUNTA_110_APPROVAZIONE_INTERVENTI_SS14_LISON_.pdf (262 KB)

RELAZIONE_DEFINITIVA_SULLA_NUOVA_USCITA_SS14_A_LISON_.pdf

RELAZIONE_DEFINITIVA_SULLA_NUOVA_USCITA_SS14_A_LISON_.pdf (139 KB)

TAV_1_ESTRATTO_PI__ESTRATTO_DI_MAPPA_2_SS14_LISON_.pdf

TAV_1_ESTRATTO_PI__ESTRATTO_DI_MAPPA_2_SS14_LISON_.pdf (1255 KB)

TAV_2_STATO_DI_FATTO_INCROCIO_SULLA_SS14_LISON_.pdf

TAV_2_STATO_DI_FATTO_INCROCIO_SULLA_SS14_LISON_.pdf (379 KB)

TAV_3A_PLANIMETRIA_DI_PROGETTO_SEZIONI_SS14_LISON_.pdf

TAV_3A_PLANIMETRIA_DI_PROGETTO_SEZIONI_SS14_LISON_.pdf (508 KB)

TAV_3B_PLANIMETRIA_DI_PROGETTO_SEGNALETICA_STRADALE_.pdf

TAV_3B_PLANIMETRIA_DI_PROGETTO_SEGNALETICA_STRADALE_.pdf (438 KB)

TAV_4_TAVOLA_COMPARATIVA_INCROCIO_SS14_LISON_.pdf

TAV_4_TAVOLA_COMPARATIVA_INCROCIO_SS14_LISON_.pdf (511 KB)

FOTO_SS14_FERMATA_PERICOLOSA_LINEA_ATVO_SS14_LISON_.pdf

FOTO_SS14_FERMATA_PERICOLOSA_LINEA_ATVO_SS14_LISON_.pdf (1837 KB)

FOTO_AREA_ATTIVITA_COMMERCIALI_FRONTE_STRADA_SS14_LISON_.pdf

FOTO_AREA_ATTIVITA_COMMERCIALI_FRONTE_STRADA_SS14_LISON_.pdf (1211 KB)

FOTO_RUDERE_DA_ESPROPRIARE_E_DEMOLIRE_AREA_SS14_LISON_.pdf

FOTO_RUDERE_DA_ESPROPRIARE_E_DEMOLIRE_AREA_SS14_LISON_.pdf (1566 KB)

FOTO_STRADA_CHIUSA_DALLA_FERROVIA_VIA_ATTIGLIANA_LISON_.pdf

FOTO_STRADA_CHIUSA_DALLA_FERROVIA_VIA_ATTIGLIANA_LISON_.pdf (565 KB)

GRUPPO_MISTO_INCONTRA_ANAS_PER_INCROCIO_SS14_LISON_.pdf

GRUPPO_MISTO_INCONTRA_ANAS_PER_INCROCIO_SS14_LISON_.pdf (125 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz